Entra

Visualizza la versione completa : finalmente Discus


morez
04-10-2007, 19:22
tra qualche giorno finalmente realizzarò il mio sogno un nuovo acquario di 120x48x61 #27 e vorrei dedicarmi all'alevamento e alla riproduzione dei Discus. Avevo intenzione di arredare la vasca solo con il fondo e un ramo, un pò spoglia ma più semplice da gestire, inserirò 6 dischi Snakeskin.
Se potete darmi qualche consiglio lo accetto volentieri -69

Ute1
04-10-2007, 20:10
di che genere ?? intanto valuterei bene se arredare la vasca senza flora . anche un minimo va bene .

aquariumambience
04-10-2007, 20:28
se riesci a non mettere un fondo è ancora meglio ovviamente se lo hai nel salone allora come non detto. ;-)

morez
04-10-2007, 20:54
forse una pianta con foglie larghe, niente che copra troppo i pesci.
Si verrà messo in salotto #22

aquariumambience
04-10-2007, 20:58
allora fai finta che non ti habbia detto nulla.
cerca almeno di creare un po di movimento sul fondo per evitare che si accumulino molti escrementi e sporcizia è quella roba che ti crea problemi con i dischetti

dan79
04-10-2007, 21:44
Beh, oltre che al beneficio sulla qualita' dellacqua, le pinte offrono un riparo ai discus che a volte e' fondamentale!Una vasca troppo spoglia e a rischio di stress con tutto cio' che ne consegue sulla salute!Mica dico tanto!2 echinodorus o microsorium o vallisnelelia!Tra l'altro le microsorium le puoi attaccare al ramo se non vuoi mettere il fondo! #36# #36# #36#

michele
05-10-2007, 00:04
La via di mezzo la puoi trovare collocando un grosso tronco in vasca con radicata sopra una bella Microsorium madre. A quel punto hai una vasca comunque molto facile da pulire ma anche molto bella da vedere.

aquariumambience
05-10-2007, 10:54
appunto io volevo solo consigliare di non mettere il fondo ma no che deve lasciare spoglia la vasca.
ovviamente dei tronchi con delle piante attaccate sarebbe l'ideale per bellezza,per pulizia perchè cosi vedrebbe tutto l'accumolo di sporco sul fondo e facilmente le potrebbe eliminare riducendo rischi di accumulo batterico.

dan79
05-10-2007, 11:53
sono d'accordo| #25

alesele82
05-10-2007, 12:37
ehm, un fondo comunque ha i suoi lati positivi.. un fondo a ghiaino serve inoltere come accomulatore batterico alla stessa stregua dei cannolicchi nei filtri.... senza fondo inoltre sei + a rischio di sbalzi di Ph....

michele
05-10-2007, 13:05
Sbalzi di ph?

dan79
05-10-2007, 15:15
io credo che l'influenza del fondo per i batteri sia minima, specialmente se si ha un ottimo filtro! #36# #36#

Ute1
06-10-2007, 10:12
se il problema è nn mettere il fondo perchè potrebbe accumularsi troppo sporco , nn farti problemi .

morez
06-10-2007, 13:59
credo che seguirò i consgl di Michele o cmq metterò una pianta grande con foglie larghe, poi posterò #36# le foto

dan79
06-10-2007, 14:24
valuta la microsorium, e' grande, si attacca al troco, e' resistente e tiene le alte temperature!

alesele82
11-10-2007, 13:43
Sbalzi di ph?
questa l'ho tirata fuori... mi sono sbagliato... resto però fortemente convinto dell'importanza del fondo...

aquariumambience
11-10-2007, 18:31
io rimango convinto che senza fondo è la situazione migliore per lavorarci meno sulla vasca

dan79
11-10-2007, 19:42
io credo che non essendo allevatori ma semplici acquirofili un minimo di arredo ci deve essere!im piu' ai discus non dispiace un po di riparo!

Puffo
12-10-2007, 09:08
Quoto dan79!!!!
Se poi tieni la vasca in soggiorno penso sia indispensabile il fondo e un po di arredo. Comunque è anche vero che è personale come tipo di scelta.

Ute1
12-10-2007, 10:32
quoto anche io , e ripeto un minimo di fondo una radice un praticello e una pianta da far radicare sull'estremita' sup della radice .