PDA

Visualizza la versione completa : Colisa


Sergio Burgi
04-10-2007, 19:21
Chi mi sa dire come distinguere i Colisa chuna dai Colisa Laila?

grazie
Sergio

ceccom
04-10-2007, 20:35
Cerca su internet delle foto, la differenza si vede molto bene.
Ciao
Daniele

milly
04-10-2007, 21:43
Sergio Burgi, sposto in anabantidi ;-)

Sergio Burgi
08-10-2007, 19:32
non mi potreste consigliare dove cercare?

babaferu
08-10-2007, 21:10
ecco, qui vedi le schede e le foto di entrambi:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/Default.asp?PAGE=2&BW=C
ciao, ba

Federico Sibona
08-10-2007, 21:42
Sergio Burgi, temo che quell'immagine che ti ha indicato babaferu (ovviamente in buona fede) non sia un chuna in livrea naturale, ma una "red". Per la livrea naturale guarda qui:
http://poissons.aquariophilie.annoncesetanimaux.com/IMG/jpg/colisa-chuna.jpg
sopra il maschio e sotto la femmina.
La lalia invece è OK.

babaferu
08-10-2007, 23:31
....non sapevo, chiedo scusa, grazie fede che sei sempre attento...

Sergio Burgi
16-10-2007, 18:12
Grazie ragazzi! Vorrei approfittare del vostro occhio per essere sicuro di non sbagliare. Andiamo al pratico: mi classificate questi colisa?
Grazie
Sergio
ps. non mandatemi a quel paese!Colisa 4 http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_733.jpg Colisa 3 http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_566.jpg Colisa 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_418.jpg Colisa 1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_881.jpg

ceccom
16-10-2007, 18:51
Colisa lalia, la prima una femmina gli altri dei maschi, meglio non tenere più maschi in un acquario piccolo.
Ciao
Daniele

Federico Sibona
16-10-2007, 22:02
Beh, la foto 2.jpg, direi chuna maschio.

ceccom
17-10-2007, 10:52
L'esemplare della foto 2 è un Colisa maschio varietà red, varietà selezionata da
Tan Guk Eng a Singapore nel 1978, i maschi sono di colore rosso, la dorsale è di colore blue e il ventre e la testa sono di colore grigio.
Fidati che mi piacciono davvero tanto questi pesci penso di essere sicuro che è una Colisa lalia, nei chuna c'è un pò di differenza soprattutto nella dorsale.
Ciao
Daniele

And76
17-10-2007, 11:30
Quoto quanto detto da ceccom. E' stato uno dei primi pesci che ho allevato. Veramente molto bello.

Sfrutto questo post per fare una domanda riguardo alle colisa, le chuna nella livrea selvatica (foto riportata nel link di Federico Sibona), sono facilmente reperibili? Avrei una mezza intenzione di dedicare loro un cento litri netto e volevo appunto farmi un'idea sulla loro reperibilità. In alternativa cento litri sono pochi per una coppia di Trichogaster Leeri oppure si potrebbe fare?

Ciao, Andrea.

ceccom
17-10-2007, 16:06
Se molto piantumata in 100 litri puoi mettere anche una coppia di leeri, i Trichogaster chuna di solito sono facilmente reperibili.
Ciao
Daniele

Sergio Burgi
17-10-2007, 18:18
Quindi facciamo il punto. A me sono stati venduti in questa maniera: Tutti colisa lalia (1 femmina; 2,3 maschi; 4 femmina).
A quanto ho capito invece sono: 4 femmina; 1,2,3, maschi, tutti lalia di cui il 2 varietà red. Invece gli altri lalia classici???

Grazie
Sergio

Sergio Burgi
17-10-2007, 18:19
A proposito vedo che beccate il maschio e la femmina al volo, come si fa?

ceccom
18-10-2007, 09:24
A dire il vero l'ultima non si vede molto bene, vedi se riesci a fare una foto migliore. Le differenze tra maschio e femmina sono molte, la più evidente è che i maschi sono più colorati, le femmine tendono sempre al grigio. Ci sono anche femmine che tendono al celeste, forse potrebbe essere il caso dell'ultima foto, comunque anche due maschi sono troppi in un acquario come il tuo.
Ciao
Daniele