Entra

Visualizza la versione completa : -ap850- deltec


cristalf21
04-10-2007, 19:15
ciao a tutti! :-))
vi risulta che ci possano essere problemi montando l'ap 850 esterno alla sump? :-)) ....intendo dire ....facendo le dovute prolunghe e raccordi per metterlo esterno, vado a modificare qualcosa?

SupeRGippO
06-10-2007, 15:53
puoi metterlo... ma la mia paura rimane l'allagamento... #24

CIMADIRAPA
06-10-2007, 21:27
Ciao cristalf mi sono posto la stessa domanda e da stamane tutti mi hanno consigliato comunque uno skimmer nella sump per avere il max del rendimento. Ci sto riflettendo..... #24 #23 #24

MADICA
06-10-2007, 21:38
E' uno skimmer con una pompa di mandata, quindi esternamente o internamente fa poca differenza, magari la pompa, se lo metti esterno, dovrà avere una buona prevalenza e costanza di rendimento visto il giro maggiore che farà l'acqua. Tuttavia rimane il problema dell'allagamento dovuto ad un'improvvisa schiumazione eccessiva che ti farà uscire il liquido dal bicchiere. Dovresti creare un forellino sopra al bicchiere ed attaccarci un tubicino che scarica in un contenitore.
Ma stai a cambiare ancora tutto?:-D :-D Rilassatiiiiiiiii :-D :-D

CIMADIRAPA
06-10-2007, 21:43
ciao madica, in questo modo i consumi energetici pensi possano aumentare?

cristalf21
06-10-2007, 21:45
E' uno skimmer con una pompa di mandata, quindi esternamente o internamente fa poca differenza, magari la pompa, se lo metti esterno, dovrà avere una buona prevalenza e costanza di rendimento visto il giro maggiore che farà l'acqua. Tuttavia rimane il problema dell'allagamento dovuto ad un'improvvisa schiumazione eccessiva che ti farà uscire il liquido dal bicchiere. Dovresti creare un forellino sopra al bicchiere ed attaccarci un tubicino che scarica in un contenitore.
Ma stai a cambiare ancora tutto?:-D :-D Rilassatiiiiiiiii :-D :-D


c...zo come stai diventando tecnico.........si vede che in ufficio schiavizzi solo quella povera fanciulla..... :-D :-D :-D

cristalf21
06-10-2007, 21:52
....... #13 ....a proposito mi servirebbe un altro profilato per fare la scocca dei lumenarc.......è troppo corta........se ci sono problemi ti pago in natura........ :-D

MADICA
06-10-2007, 22:07
c...zo come stai diventando tecnico.........si vede che in ufficio schiavizzi solo quella povera fanciulla.....


Ora ne sto schiavizzando un'altra, questa cià pure i soldi #19 #19
Io però il buco non lo farei ;-)

SupeRGippO
06-10-2007, 22:36
MADICA, se cia' i soldi... va bene pure brutta :-D

MADICA
06-10-2007, 22:46
Brutte nel mio ufficio giammai :-D :-D

DECASEI
07-10-2007, 00:58
MADICA, seeeeeeeee..... :-D :-D

DECASEI
07-10-2007, 00:59
cristalf21, lo skimmer è per la vasca nuova da 600 lt ??

Geppy
07-10-2007, 11:43
E' uno skimmer con una pompa di mandata, quindi esternamente o internamente fa poca differenza, magari la pompa, se lo metti esterno, dovrà avere una buona prevalenza e costanza di rendimento visto il giro maggiore che farà l'acqua. Tuttavia rimane il problema dell'allagamento dovuto ad un'improvvisa schiumazione eccessiva che ti farà uscire il liquido dal bicchiere. Dovresti creare un forellino sopra al bicchiere ed attaccarci un tubicino che scarica in un contenitore.
Ma stai a cambiare ancora tutto?:-D :-D Rilassatiiiiiiiii :-D :-D


Se lo mette di fianco alla sump la pompa di alimentazione sarà la stessa che serve per alimentarlo quando è in sump. Per l'allagamento non capisco: se si riempie il bicchiere tutto ciò che è di troppo ritorna nello schiumatoio, non può uscire fuori. Quindi, salvo che si spacchi lo schiumatoio, le possibilità di allagamento sono pari a zero.

geppy

cristalf21
07-10-2007, 11:45
cristalf21, lo skimmer è per la vasca nuova da 600 lt ??


francois........ #13 ...... #30 ....... -49 ....... -63 ........ :-D :-D :-D

DECASEI
07-10-2007, 12:09
cristalf21, :-D :-D

thedarkman
07-10-2007, 13:48
ciao a tutti!
vi risulta che ci possano essere problemi montando l'ap 850 esterno alla sump? ....intendo dire ....facendo le dovute prolunghe e raccordi per metterlo esterno, vado a modificare qualcosa?


Io lo stò utilizzando esterno al mobile, devi solo fare attenzione che sia posizionato all'altezza giusta (ho messo dei spessori sotto...) e, se scarichi sott'acqua, che sull'ultima curva prima di tornare in sump ci sia un foro per sfiatare l'aria.
Al momento lo stò alimentando con una eheim 1250 e contemporaneamente alimento anche il reattore di calcio, sempre con la stessa pompa. Se consideri che devo comunque ridurre il flusso con un rubinetto direi che è abbastanza potente...
L'unico problema riscontrato è che non posso sbicchierarlo pena l'allagamento della casa, così quando alimento devo spegnere la pompa di schiumazione!
Finisco dicendo che a mio avviso, per quello che ho potuto vedere, è uno schiumatoio spettacolare!!!

Scusate se sono stato un po' contorto nella spiegazione ma mi sono appena svegliato... #13

Ciao

cristalf21
07-10-2007, 14:01
saresti cosi' gentile a mandarmi delle foto dettagliate dell'attacco della eheim con la girante a psazzola?
in m.p. il mio indirizzo email

grazie

cristalf21 :-))