Entra

Visualizza la versione completa : nuovo bonsai ... WHITE PARADISE


ReK
04-10-2007, 16:23
ieri mi sono arrivate una quindicina di caridine WHITE PEARL e ho deciso di dedicargli il tropica acquacube

per chi non lo sapesso è un acquarietto 20x20x20
come filtro ho usato un eden 500
come luce la plafoniera a corredo con una lampadina 20W 12v

le piante sono
Spiky moss
Monosolenium tenerum (Pellia)
Vallisneria nana
najas
Hydrocotyle sibthorpioides (maritima)

il layout per ora non è un gran che ... ma col crescere delle piante la situazione potrebbe migliorare

come materiale di fondo ho usto delle pietre laviche spezzettate, solo nell'angolo posteriore, dove ho piantato la vallisneria, ho messo della flourite

http://www.plantacquari.it/images/acquari/aquacube/white_pearl/tropica_aquacube.jpg (http://www.plantacquari.it/images/acquari/aquacube/white_pearl/grandi/tropica_aquacube.jpg)

http://www.plantacquari.it/images/acquari/aquacube/white_pearl/Caridina-sp.-White-Pearl.jpg (http://www.plantacquari.it/images/acquari/aquacube/white_pearl/grandi/Caridina-sp.-White-Pearl.jpg)

http://www.plantacquari.it/images/acquari/aquacube/white_pearl/Caridina-sp.-White-Pearl-3.jpg (http://www.plantacquari.it/images/acquari/aquacube/white_pearl/grandi/Caridina-sp.-White-Pearl-3.jpg)

http://www.plantacquari.it/images/acquari/aquacube/white_pearl/Caridina-sp.-White-Pearl-2.jpg (http://www.plantacquari.it/images/acquari/aquacube/white_pearl/grandi/Caridina-sp.-White-Pearl-2.jpg)

un paio di caridine hanno già le uova ... spero di vedere presto dei piccoli #36# ;-)

Tropius
04-10-2007, 17:31
che meraviglia le caridine -05 -05 #21 #21

Massimo Suardi
04-10-2007, 18:06
In bocca al lupo matteo!!!!

se dovessi avere dei problemi con la riproduzione.......dalle a me!!!!! :-) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

kingdjin
04-10-2007, 19:24
Scusami che tipo d ifondo hai utilizzato?molto bella la vasca comunque!

ReK
04-10-2007, 19:54
grazie

kingdjin, ho voluto provare, visto che ero senza quarzo e non volevo comprarne un sacchetto per usarne una manciata, a spezzettare delle pietre laviche, il risultato esteticamente mi pare molto buono ... dovrebbe essere buono anche a livello "batterico" nel senso che essendo molto poroso permetterà l'insediamento di molti batteri utili

luki
04-10-2007, 20:03
bella vaschetta e belle anche le white, rispetto alle red cherry crescono piu' velocemente quindi tra un po' ti ritroverai la vasca piena
Che valori hai in vasca?

ReK
05-10-2007, 12:23
bella vaschetta e belle anche le white, rispetto alle red cherry crescono piu' velocemente quindi tra un po' ti ritroverai la vasca piena
Che valori hai in vasca?

ph sul 7 gh sul 6 e kh sul 4

TuKo
05-10-2007, 16:36
L'idea non è male,ma ci sono delle cose che non mi convincono.Non sapendo però qual'è il fine della vasca(di allevamento o puramente estetico #24 ???) preferisco non pronunciarmi ;-) ;-)

Dviniost
05-10-2007, 17:03
Bé del layout non si vede un gran ché quindi aspettiamo foto più nitide. ;-)

Alex Carbonari
05-10-2007, 17:56
La foto del cubo non è chiarissima, però ad una prima occhiata preferisco questa versione rispetto a quella pubblicata su AP&RA.
Belle le caridine :-))

ReK
05-10-2007, 19:06
lo scopo è la riproduzione delle caridine ... niente layout di piante e crescita super accelerata :-D

magari dopo metterò delle foto + nitide

TuKo
06-10-2007, 00:09
Se è cosi devi controllarla bene.Con 15 esemplari fai presto a saturarla(1 femmina è con le uova,e un altra sulla dx sta in ovulazione).Tra un paio di mesi dovrai iniziare a togliere.In tal senso la pietra all'angolo a dx se non la togli ti darà noia nelle operazioni di "prelevamento".Sicuramente un qualcosa di piatto tipo ardesia,o la parte di un laterizio(meglio questo) ;-) , con del muschio legato sopra sono meglio(anche dal punto di vista del layout,almeno secondo il mio modesto parere)

milly
06-10-2007, 04:25
TuKo, conosco poco questa varietà di neocaridina, le uova le portano come le japonica ? mi sembra di sì ma dalla foto non capisco bene. Quella con le uova è la più pienotta a sinistra vero ? Come si capisce invece che l'altra femmina è in ovulazione ? :-)

ReK
06-10-2007, 07:55
TuKo, grazie dei consigli
le femmine con le uova sono 2, mentre una 3° ha le uova "sulla schiena"

la pietra in realtà sono 2 pietre una sopra l'altra, tipo piramide ... posso toglierle e metterle senza problemi ... per ora le lascerò

lo so che potrebbe arrivare a saturazione, ma questo è un test
fin'ora mi si sono riprodotte solo le tiger e da una decinache avevo comprato, ora ne ho 6 o 7 di cui metà esemplari giovani nati ... non so come mai a me si riproducano così poco
se queste sforneranno piccoli alla grande, ho già pronta un altra vaschetta

milly, nemmeno io so dove TuKo, abbia visto la femmina in ovulazione :-D :-D

luki
06-10-2007, 10:10
la femmina in ovulazione sembrerebbe quella a destra nell'ultima foto, ho notato che le white sono un po' piu' delicate rispetto alle red, ma forse è solo un amia sensazione

TuKo
06-10-2007, 15:32
Quella con la macchia sulla schiena(come ha detto giustamente luki) è quella in ovulazione(cosi ho risposto anche alla collega ;-) ).
La sovrappopolazione in una vasca di crostacei può portare all'implosione della colonia stessa.Non è remoto il caso che per mancanza di spazio, o di cibo, gli adulti si lascino morire a benificio dei giovani.Quel cubo al netto quanta acqua tiene??5 - 6 litri??Malawi mi aveva avvertito di questa cosa,e ho potuto verificare(purtroppo) quanto sia vera.

ReK
06-10-2007, 18:21
si tuko sarà 5 o 6 L
allora devo spostarle al più presto in un acquarietto più grande ... l'unico che ho libero è un 20*40*25

TuKo
06-10-2007, 18:31
Non per ora fretta non ne devi avere.Solo tieni presente che se le cose vanno nel verso giusto(in tal senso lo spero per te ;-) ),hai a disposizione giorno +,giorno - ancora 2 - 3 mesi.Quindi hai tutto il tempo per trovare una sistemazione più idonea che ti permetta più che altro di scongiurare questo pericolo.Tutto qua. ;-) ;-)

botticella
07-10-2007, 17:12
ma questo acquario lo ho visto su www.plantaquari.it ed è di matteo visconti
che pe caso sei te -69
i tuoi acquari sono stupendi #25

ReK
07-10-2007, 18:04
ma questo acquario lo ho visto su www.plantaquari.it ed è di matteo visconti
che pe caso sei te -69
i tuoi acquari sono stupendi #25

chi è visconti????

io sono VESCOVI :-D :-D :-D :-D

grazie per i complimenti

botticella
07-10-2007, 21:17
complimentoni vivissimi pe le tue vasche sei un grande le tue vasche sono meravigliose scusami per averti chiamato in modo scoretto #23
prossimamente devo allestire una vasca e credo che ti fao un sacco di domande visto che hai gli acquari veamente spettacolari #25

Mr Burns
12-10-2007, 22:00
ReK, per curiosità, l'acquacube che luce monta?

-ale-
12-10-2007, 23:20
ReK,secondo me è bellissimo... scusa dove lo hai comperato quel cubo?e quanto lo hai pagato?

ReK
13-10-2007, 07:29
il cubo monta 20W 12v
quì una descrizione che avevo fatto teompo fa
http://www.plantacquari.it/acquari/tropica_aquacube_vescovi_matteo.asp

non so dove è stato comprato, mi è stato regalato perciò non so nemmeno quanto costa

Mr Burns
13-10-2007, 08:44
il cubo monta 20W 12v
quì una descrizione che avevo fatto teompo fa
http://www.plantacquari.it/acquari/tropica_aquacube_vescovi_matteo.asp

si avevo letto...mi interessava la gradazione k della lampada.
rinnovo i complimenti

ReK
13-10-2007, 09:06
il cubo monta 20W 12v
quì una descrizione che avevo fatto teompo fa
http://www.plantacquari.it/acquari/tropica_aquacube_vescovi_matteo.asp

si avevo letto...mi interessava la gradazione k della lampada.
rinnovo i complimenti

ah bho non c'e' scritto
cmq la luce non è bianchissima

mattegm
15-10-2007, 01:34
quoto l'ottimo tuko..

le white pearl, cosi' come le red o le blue pearl sono praticamente uguali in termini riproduttivi.
Io nel mio caridinaio ho avuto punte di 200 esemplari (forse anche di piu') di blue pearl in una vaschetta di 25 litri lordi...

Matteo, mi permetto di fare un commento: secondo me il problema delle tue riproduzioni scarse è perchè magari le tieni negli acquari iperpompati (daltronde le tue vasche principalmente hanno quello scopo, e ovviamente punti piu al benessere delle piante)..:)
Una fertilizzazione eccessiva puo' portare alla morte delle caridina, soprattutto specie come le tiger, hummel, red crystal che mi sembra avevi nelle tue vasche..
Ti si sono riprodotte le altre specie???

Il mio consiglio è di prepararti una vasca da 40 litri in su per le white pearl e company, e ti saturereanno anche quella in breve tempo..

Cmq in ogni caso le white pearl sono molto robuste per cui tollerano senza problemi i fertilizzanti, cosa non si puo' dire ad es per le crystal che appena c'è un po troppo ferro cominciano a schiattare...

se hai altre domande son qui..

ReK
15-10-2007, 11:37
mattegm, le vache con i gamberetti sapendo che non vanno daccordo con la fertilizzazione non le ho mai pompate, anzi non le ho mai fertilizzate

le uniche che mi si erano riprodotte sono le crystal e le tiger, ma sempre pochissimi esemplari

mattegm
15-10-2007, 22:20
potrebbe anche bastare la sola fluorite a dare fastidio alle riproduzioni...contiene metalli pesanti???

Massimo Suardi
16-10-2007, 08:58
Per me il problema di matteo era legato alla scarsa qualità dei gamberetti!

anche se potrebbe essere che lui interferisca con il loro ciclo biologico....
per questo lo tengo sempre lontano dalle mie red :-D :-D :-D :-D :-D :-D

panticlrc
28-10-2007, 01:20
...

La sovrappopolazione in una vasca di crostacei può portare all'implosione della colonia stessa.Non è remoto il caso che per mancanza di spazio, o di cibo, gli adulti si lascino morire a benificio dei giovani.Quel cubo al netto quanta acqua tiene??5 - 6 litri??Malawi mi aveva avvertito di questa cosa,e ho potuto verificare(purtroppo) quanto sia vera.

Cavolo non lo sapevo!!! #23
Ecco perchè nella mia vasca ( 25 litri) non trovo più molte delle cherry adulte!!! Fino a 15 giorni addietro erano una ventina, ora ne conto solo 8 adulte, ma centinaia di piccole dai 2mm ad 1,5cm!
Mi pareva strano che fossero sparite e non ci capivo nulla, perchè solitamente se capita qualche disastro quelle che ne soffrono per prime sono proprio le piccole! -20

mattegm
28-10-2007, 01:47
io tuttavia in 25 litri lordi ho avuto punte di 200 esemplari di blue pearl, a mio parere sono le piu resistenti in assoluto, almeno per la mia esperienza.
Mentre le white e le red cherry si sono riprodotte, sempre in vaschette simili, ma con "rate" di di riproduzione inferiori..Mistero!!!

Ogni tanto ne beccavo qualcuna morta ma tempo un pomeriggio non ne vedevo piu i resti...

Resta il fatto che se periodicamente non elimini un po di esemplari il sovraffollamento è inevitabile nel giro di 4-5 mesi partendo da 10 esemplari..

panticlrc
28-10-2007, 18:28
Infatti una volta al mese, ne pesco qulacuna e la do via. Tra l'altro ho sempre cercato di mantenere il numero delle femmine adulte non superiori alla decina! Così da poter "controllare la nasite" altrimenti diventa un casino!!!

Il motivo per cui questa volta non le ho date via, è che sto per avviare il caridinaio, e volevo trasferirne una buona parte lì dentro!

Vabbè pazienza...

ReK
28-10-2007, 21:27
ad un mese dall'allestimento, ci sono 4 caridine con le uova ... in 2 le uova hanno come un puntino nero molto piccolo, nessuna è morta, quelle più piccole sono leggermente cresciute
le piante pur senza co2 e fertilizzanti crescono

esteticamente non è un gran chè

http://www.plantacquari.it/images/acquari/aquacube/white_pearl/1mese.jpg (http://www.plantacquari.it/images/acquari/aquacube/white_pearl/grandi/1mese.jpg)

EXPANSYON
28-10-2007, 22:24
a me piace molto, anche se le attrezzature risultano ingombranti in uno spazio cosi piccolo, comunque matteo, io devo ancora capire come a te le alghe sui sassi non si formino mai ... vabbè che sei un mago dei plantacquari, ma me la devi dire questa formula magica :-D

ReK
29-10-2007, 13:25
ciao EXPANSYON,

bhe a me non crescono le alghesulle pietre probabilmente perchè uso un fertilizzazione adeguata, ho la giusta luce e eseguo cambi regolari

di tutte le alghe che ho avuto, quelle sulle pietre non le ho mai avute
ho combattotoo per lo + con le filamentose

EXPANSYON
29-10-2007, 16:13
ok, io per ora il poblema lo avuto con le diatomee a causa di un acqua ricca di silicio ... poi speriamo bene, anche perchè come mi avevi consigliato sull' altro forum, tengo basso il fotoperiodo, comunque grazie dell' accorgimento ;-)

ReK
01-11-2007, 20:37
oggi ho scovato i primi gamberettini ;-) :-))

Mr Burns
01-11-2007, 21:42
grande ReK,

EXPANSYON
01-11-2007, 21:48
sono soddisfazioni quelle ... ne so qualcosa :-))

FedeAsR
16-11-2007, 11:16
ciao ReK prima complimenti per tutto #25 ..poi ti posso chiedere se ti trovi bene con la vallisneria nana in un acquario bonsai ciao :-))

ReK
16-11-2007, 11:46
FedeAsR, la nana cresce piano visto che non ho co2

FedeAsR
16-11-2007, 12:54
si, io sto per allestire un bonsai penso sui 30l o poco meno ( senza co2 aggiunta) avevo pensato oltre ad altre piante alla vallisneria nana però ho paura che in poco tempo mi occupi tutto (come successo nel mio 110l con la vallisneria gigantea) tu la consigli ..grazie ciao

ReK
16-11-2007, 13:28
FedeAsR, la nana è meno invasiva nel senso che le foglie sono molto sottili e non luchissime con quelle della gigantea