PDA

Visualizza la versione completa : Fertilizzazione liquida ed a capsule


Arenile
04-10-2007, 13:50
[i]Ciao a tutti.

La fertilizzazione liquida per le foglie e quella inerente all'inghiaiatura delle capsule per le radici ha i suoi pro ed i suoi contro. Da un lato è utile per le piante, ma dall'altro è dannosa per la vita di un acquario in genere, piante comprese a causa delle alghe la cui estensione è veloce e grandiosa in quanto questa fertilizzazione ha azione positiva anche per esse.
Desidero porvi la seguente domanda: Si può sostituire definitivamente questa fertilizzazione con le deiezioni dei pesci? Pure queste hanno effetto fertilizzante più volte al dì con la differenza che non nocciono. In questa maniera forse si eviterebbe completamente o si avrebbe in misura molto ridotta l'inconveniente della nascita e della proliferazione delle alghe.
Grazie.

Cordiali Saluti

Arenile

ilVanni
04-10-2007, 15:29
alghe [...] in quanto questa fertilizzazione ha azione positiva anche per esse

Di solito si fertilizza poco dopo l'accensione delle luci, per far sì che i nutrienti siano assorbiti dalle piante durante la durata del fotoperiodo, in modo che ne rimanga il meno possibile a disposizione delle alghe.


Si può sostituire definitivamente questa fertilizzazione con le deiezioni dei pesci? Pure queste hanno effetto fertilizzante più volte al dì con la differenza che non nocciono

Le deiezioni dei pesci contengono soprattutto azoto e fosforo (che infatti in genere non sono presenti nei fertilizzanti per l'acquario). Il fertilizzante solitamente contiene altri elementi (ferro, oligoelementi, ecc.) che sono necessari ma non sono contenuti (se non in minima parte) dalle deiezioni dei pesci.


In questa maniera forse si eviterebbe completamente o si avrebbe in misura molto ridotta l'inconveniente della nascita e della proliferazione delle alghe.

In molti casi un'invasione di alghe è il sintomo di una vasca sovrappopolata.

Arenile
04-10-2007, 21:09
Ringraziandoti per le risposte, ancora 3 domande:

1- In tal modo, ogni quanto le piante devono essere fertilizzate con concime liquido?
2- Nel corso del primo anno in cui si ha un acquario, è esatto fertilizzare solo in modo liquido?
3- Ogni quanto la fertilizzazione in capsule deve avvenire?

Grazie.

lors
04-10-2007, 22:26
Da un lato è utile per le piante, ma dall'altro è dannosa per la vita di un acquario in genere, piante comprese a causa delle alghe la cui estensione è veloce e grandiosa in quanto questa fertilizzazione ha azione positiva anche per esse.
Ti posso assicurare che in un acquario fertilizzato in modo bilanciato si fa molta molta fatica a trovare delle alghe #36# #36#

ilVanni
04-10-2007, 22:49
1- In tal modo, ogni quanto le piante devono essere fertilizzate con concime liquido?

Dipende dal fertilizzante. In genere si comincia con 1/4-1/2 delle dosi consigliate sulla confezione. In una vasca molto spinta, col tempo, si arriva alle dosi piene (o oltre). Dipende dalla luce, dalla CO2, dal ritmo di crescita, ecc.


2- Nel corso del primo anno in cui si ha un acquario, è esatto fertilizzare solo in modo liquido?

In generale, no. Tuttavia, se si ha un fondo fertile, finché non si impoverisce non c'è bisogno di reintegrare.


3- Ogni quanto la fertilizzazione in capsule deve avvenire?

Anche qui è bene attenersi alle istruzioni della marca di fertilizzante scelta.

Arenile
05-10-2007, 19:10
[quote="ilVanni"][quote]
Dipende dal fertilizzante. In genere si comincia con 1/4-1/2 delle dosi consigliate sulla confezione.

Mi hanno consigliato ogni 15 giorni il fertilizzante liquido ed 1 volta al mese quello in capsule.
Effettivamente, il periodo di tempo che deve trascorrere da una fertilizzazione ad un'altra dipende dal tipo di fertilizzanti che si adoperano secondo gli elementi contenuti e dunque penso che il periodo indicato sopra dovrebbe andare bene.