Entra

Visualizza la versione completa : Skimmer buono per chi non ha sump!


Japonicus
04-10-2007, 11:37
Ciao!
Esiste la possibilità di montare, per chi non ha sump, uno schiumatoio buono tipo deltec ap600, sul pavimento con risalita che porta direttamente in vasca?
Ovviamente senza avere tracimatore esterno o appendere sul bordo vasca lo schiumatoio...

Grazie

IVANO
04-10-2007, 11:47
Japonicus, non credo che poi funzionerà bene, in quanto lo scarico dello skimmer deve essere libero, invece tu vorresti convogliarlo in una pompa di risalita che non ha sfoghi d'aria.E poi, lo scarico come sarebbe fatto dalla vasca allo skimmer #24 #24 ?

Japonicus
04-10-2007, 11:52
E' questo il problema... non si può risolvere in nessun modo?
Purtroppo non ho sump e vorrei uno skimmer molto performante in quanto sono 2 anni e ho ancora nitrati in vasca!

IVANO
04-10-2007, 11:57
Japonicus, se è per quello i nitrati anche io gli ho in vasca ma convivono con i miei coralli ormai #18 #18 , pder il resto senza tracimatore come puoi far passare l'acqua dalla vasca allo skimmer e poi come pensi di collegare una pompa dallo skimmer alla vasca, è difficile come progetto e forse anche rischioso per eventuali allagamenti.

Japonicus
04-10-2007, 12:03
Sinceramente non ho presente uno schiumatoio da sump, perchè non avendola ho sempre avuto deltec mc500 interno e adesso un prizm esterno (per problemi di spazio tra muro e acquario è l'unico che ho potuto mettere).

Senza schiumatoio interno la vasca ha cambiato aspetto e l'estetica del prizm, rispetto ad altri schiumatoi è eccellente... peccato dicano tutti che non è buono per acquari di circa 190 litri netti.

Quindi senza sump è impossibile mettere lo schiumatoio da sump.

PS a quanto hai i nitrati? I coralli sono colorati e crescono ugualmente?

IVANO
04-10-2007, 12:06
Japonicus, oscillo grazie ai miei pesciozzi intorno ai 10-15 mg\lt, e i coralli sono comunque colorati, tempo fa qualche foto l'avevo inserito.Non avranno colori da extraterrestre ma sono belli e la vasca è in salute #12

Japonicus
04-10-2007, 12:11
Grazie Ivano!
Io non ho sump e di conseguenza ne schiumatoio buono e ne reattore... i colori sono scarsi e la crescita non è delle migliori (da quello che vedo rispetto alle altre vasche).
Adesso sono venuto a conoscenza che il reattore di calcio è a tenuta stagna e posso montarlo anche io... infatti tra sabato e domenica vado a prendermi un Deltec pf501...
Come valori ho i nitrati che oscillano tra 5-10-15 e fosfati 0,03 ma saranno di più (sempre misurati con test salifert). Non ho mai inserito resine.
Quindi posso continuare a monitorare i valori con il piccolo prizm e non impazzirmi a voler schiumatoi più potenti. Pensavo che uno schiumatoio più performante togliesse di mezzo tutti i miei problemi (di nitrati e fosfati)

Amstaff69
04-10-2007, 12:24
JAPONICUS, io ho l'APF esterno e lavora benissimo da tempo.
Devi solo curare di tenere il bicchiere (come altezza) sopra il livello dell'acqua dell'acquario; poi devi trovare un sistema per pescare acqua dall'acquario e farla tornare dentro.
Certo, non è una splendida soluzione, ma va se non hai (come me) alternative

Japonicus
04-10-2007, 12:27
Quindi tu l'hai messo fuori vasca e su un mobiletto per consentire al bicchiere di trovarsi sopra il livello dell'acqua della vasca?

***dani***
04-10-2007, 12:28
mmm vedo un po' di casini...

cominciamo dallo schiumatoio.

Non si può fare, il problema è che non riusciresti a ributtare in vasca l'acqua. Per farcela arrivare basterebbe una pompetta in vasca, ma poi dove scarica lo schiumatoio? Non puoi usarlo in pressione, altrimenti uscirebbe acqua dal bicchiere.

Però ci sono ottimi modelli da appendere, come il deltec mce600 molto migliore di quello che hai ed anche esteticamente guardabile.

Problema reattore di calcio.

Si, è stagno, ma il grossissimo problema sarà vincere la prevalenza... ti ci vuole una pompa che spinga tanto, ma in qualsiasi modo avrai molto probabilmente il tubicino di uscita sempre intasato.

Purtroppo se non vuoi/puoi fare la sump... non hai grossissime alternative.

Io quando non avevo la sump avevo optato per un reattore di KW che cmq un po' di calcio in vasca lo buttava, ed ha molti meno problemi di intasamento di un reattore di calcio.

niko83
04-10-2007, 12:30
japonicus a me hanno consigliato il deltec mce 600, si appende
perche non lo hai mai considerato?

Andydiscus
04-10-2007, 12:33
consiglio anche io il Deltec MCE600 #22

stefano guglielmini
04-10-2007, 12:35
japonicus... per me detto con una metafora vuoi "andare in autostrada con le ruote della macchina quadrate". se vuoi un buon skimmer da appendere mc600 #36# il resto sono ripieghi poco convenienti.. #07

Japonicus
04-10-2007, 13:56
Il deltec l'ho sempre considerato, infatti avevo l'mc500 interno. Il mio problema è che ho solo 6 cm di spazio tra muro e acquario e il deltec mc600 è profondo 8,5 cm.
Siccome ho il mobile commerciale in truciolato (penso) ho paura aspostare la vasca con la vasca già avviata.
L'unico che entrava in quel posco spazio, volendo levare lo schiumatoio interno, era solamente il piccolo prizm

Japonicus
04-10-2007, 13:59
mmm vedo un po' di casini...

cominciamo dallo schiumatoio.

Non si può fare, il problema è che non riusciresti a ributtare in vasca l'acqua. Per farcela arrivare basterebbe una pompetta in vasca, ma poi dove scarica lo schiumatoio? Non puoi usarlo in pressione, altrimenti uscirebbe acqua dal bicchiere.

Però ci sono ottimi modelli da appendere, come il deltec mce600 molto migliore di quello che hai ed anche esteticamente guardabile.

Problema reattore di calcio.

Si, è stagno, ma il grossissimo problema sarà vincere la prevalenza... ti ci vuole una pompa che spinga tanto, ma in qualsiasi modo avrai molto probabilmente il tubicino di uscita sempre intasato.

Purtroppo se non vuoi/puoi fare la sump... non hai grossissime alternative.

Io quando non avevo la sump avevo optato per un reattore di KW che cmq un po' di calcio in vasca lo buttava, ed ha molti meno problemi di intasamento di un reattore di calcio.

Per lo schiumatoio ho capito l'impossibilità.
Per il reattore pensavo di mettere una pompa tipo la multijet1200 che ha 148 cm di prevalenza.

***dani***
04-10-2007, 14:32
Per il reattore pensavo di mettere una pompa tipo la multijet1200 che ha 148 cm di prevalenza.

pensa però che il reattore deve uscire goccia a goccia, quindi la devi strozzare un casino, e che dovendo salire acqua ricca di calcio, si potrebbe formare facilmente un bello strato di calcare all'uscita del tubicino con conseguente intasamento.

***dani***
04-10-2007, 14:33
Per il reattore pensavo di mettere una pompa tipo la multijet1200 che ha 148 cm di prevalenza.

pensa però che il reattore deve uscire goccia a goccia, quindi la devi strozzare un casino, e che dovendo salire acqua ricca di calcio, si potrebbe formare facilmente un bello strato di calcare all'uscita del tubicino con conseguente intasamento.

Japonicus
04-10-2007, 14:44
Praticamente, se dovesse ostruirsi, potrei avere problemi di perdita con conseguente svuotamento di vasca?

Che pompa dovrei prendere, rispettando la prevalenza?

***dani***
04-10-2007, 14:48
Non è un discorso di pompa, è che dovendo uscire goccia a goccia qualsiasi pompa metti prima o poi si ostruirà... Non si svuota nulla... solo che il reattore non va... al limite si riempie di CO2

Japonicus
04-10-2007, 14:54
OK, già questo è tranquillizzante!
Per la pompa, chiedevo perchè potrei prendere una pompetta meno potente così avrei un consumo minore di energia elettrica... tanto se deve uscire goccia a goccia!
Mi è venuta in mente una cosa... mettendo alla fine del tubicino un gocciolatoio, quelli per giardinaggio, potrei regolarlo meglio giusto?

***dani***
04-10-2007, 15:00
Per vedere che pompa ti serve devi provare, cmq tienilo il più in alto possibile (= meno prevalenza da vincere).

Cosa intendi per gocciolatoio?

Japonicus
04-10-2007, 15:10
Hai presente quando si mette l'innaffiamento automatico a casa, alla fine dei tubicini si applicano i gocciolatoi, che fanno uscire l'acqua goccia a goccia più apri e più esce.

***dani***
04-10-2007, 15:18
mmm onestamente no... non ho giardino purtroppo... mi accontento dei miei 100 metri dalla spiaggia :-))

cmq un piccolo rubinetto ci vuole per forza

Japonicus
04-10-2007, 15:23
OK, comunque è come un rubinetto :)

Amstaff69
04-10-2007, 16:36
DANILO, scusami, ma "non si può fare" per lo schiumatoio non è vero; tanto che io l'ho fatto.
Pesco l'acqua con una pompa dall'acquario (dal vecchio vano in cui avevo anni fa i pescanti dei filtri esterni) e la ributto con un tubo da 40 (o 42, non ricordo) nell'acquario vicino alla pompa di movimento.
Dunque...

Japonicus
04-10-2007, 16:41
Ciao Amstaff, potresti spiegarmi meglio.
La peschi dall'acquario con una pompa e la ributti con il tubo in acquario...

Lo schiumatoio è posto altezza pavimento?

Amstaff69
04-10-2007, 16:46
Come Ti ho detto lo schiumatoio (o meglio il collo del bicchiere) è poco più in alto del livello (alto ovviamente) dell'acquario; in questo modo i rischi di perdita sono estremamente limitati (mai successo); l'acqua ricade (guidata da un tubone) nell'acquario per caduta spontanea proprio per tale dislivello (ovviamente da sopra la massima altezza del vetro, essendo aperta la vasca).
Da poco ho poi costruito una sorta di mini sump ove ho collocato lo schiumatoio (nella medesima posizione) che mi serve unicamente per avere un paio di scomparti per carbone, ecc.
Ma per un mare di tempo ho avuto lo schiumatoio semplicemente su una mensola a fianco dell'acquario

Japonicus
04-10-2007, 16:50
Si, ma io chiedevo se era possibile posizionare lo schiumatoio sul pavimento.

Hai usato il tracimatore della tunze o altro? Esiste qualcosa di più carino e meno vistoso da usare come tracimatore?

Amstaff69
04-10-2007, 16:53
Secondo me sotto il livello dell'acquario no.
Non ho nessun tracimatore. Solo la pompa, come ti ho detto.

***dani***
04-10-2007, 17:18
Amstaff69 temo che non avessi capito la questione... :-)

Non era se poter mettere lo schiumatoio fuori dalla vasca, che si può ampiamente fare, ma se si possa metterlo sotto senza sump :-))

Per Japonicus

Il tunze è quello esteticamente più carino, inoltre è affidabile, silenzioso ed autoinnescante

Amstaff69
04-10-2007, 19:26
Ok; probabilmente è così :-)