Entra

Visualizza la versione completa : Non solo betta!!!


ceccom
04-10-2007, 09:53
Ciao a tutti, in questa sezione spesso si leggono solo domande sui betta, non
che mi dispiaccia, ma il mondo degli anabantidi è anche altro, ci sono anche
altri pesci molto ma molto interessanti, facili da allevare e colorati!!!
Chi di voi alleva anabantidi oltre ai betta?
Chi li ha riprodotti? Come ha fatto?
Ciao
Daniele

PinkBetta
04-10-2007, 10:44
Io ho avuto per un periodo una coppia di Colisa Lalia, il maschio mi aveva fatto anche il nido, ma poi purtroppo la femmina è morta. Erano molto belli e simpatici, ogni volta che mettevo le mani dentro l'acquario si avvicinavano e mi mordicchiavano.

AcquaPazza
04-10-2007, 13:41
Io.. oltre ai betta ho avuto altri anabantidi.. in 14 anni mica solo betta :-)) ..

Dunque nel 1999/2000 avevo un tris di Colisa Laila..un machio e due femmine..Si riproducevano circa ogni settimana.. i primi periodi non ci facevo molto caso, perchè non avevo tempo per starci dietro.. mi sono resa poi conto che le deposizioni erano regolari, ogni settimana tra il sabato e la domenica una delle due femmine iniziava a deporre.. fatto strano e che nn vi era traccia di nido, le uova venivano sparse qua e là in superficie.. quasi senza logica insomma o come se avessero fretta di riprodursi.. siccome all'epoca nn avevo la disponibilità di più vasche, gli avanotti tentavo di fargli crescere nello stesso acquario dov'erano stati concepiti.. in una nursery a rete..
Mi rendevo poi conto che i piccoli nella nursery diminuivano sempre..per poi sparire definitivamente... l'arcano è stato svelato solo dopo la morte graduale di tutti e tre gli esemplari, colpiti da forme tumorali..
La nursey aveva un micro buco!!che io nn avevo mai visto..loro prendevano e da li uscivano, diventando cibo vivo!! :-( non sono mai, quindi, riuscita a portare avanti la crescita di questi benedetti avanotti..

Agosto 2006, finalmente ottengo ciò che avevo sempre desiderato... una coppia di Tricogaster Leeri.. #12
Comprati piccoli e minuti, scarni, non in ottime condizioni..li nutrivo 3 volte al giorno abbondanti..per fargli prender più che altro peso, il maschio aveva la testa a punta da tanto era magro..
Purtroppo in questo caso non sono mai riuscita a farli riprodurre, e la cosa mi sarebbe piaciuta un sacco, riuscire a riprodurre almeno loro..
Ora però, rimango solo con il maschio perchè la femmina è venuta a mancare, per non si bene quale malattia (possibile micosi) a Luglio..

Oltre a loro cmq ho avuto con me una sfilza di Betta.. Blob,Turchy, (altri che nn ricordo..) e ora ho Khmer e Blue Phantom.. e Siam una femminuccia che ora è sola nel 100 litri..prossimi allo spostamento in un multivasca dove tenterò la mia prima riproduzione di Betta...(mandatemela buona #13 )

sabryina
04-10-2007, 13:48
Avuto:

Betta
Macropodus opercularis
Colisa lalia
Trichogaster trichopterus



Riprodotto (e tirato avanti):

Betta



Riprodotto (e non tirato avanti):

Macropodus opercularis

ceccom
04-10-2007, 16:53
Acquapazza come hai fatto a capire che la morte delle colisa era dovuta a forme tumorali? I trichogaster a che valori li tenevi? Forse erano ancora giovani per accoppiarsi.
Io oltre ai betta che sono la mia passione ho allevato le Colisa Lalia e Chuna, grazie a loro ho iniziato ad appassionarmi all'acquariofilia, sono splendidi e facili da riprodurre.
Ho avuto anche i leeri, ci è voluto molto prima che si accoppiassero, non prima dell'anno di età diventano maturi, anche i piccoli sono molto lenti a crescere.
Poi mi sono dedicato solo ai betta, anche se ultimamente ho allevato un gruppetto di
Gurami Cioccolato(Sphaerichtys Osphronomidae), che ora ho dato a Rox(come quasi tutti i betta), se sarà bravo e riuscirà a riprodurli sarà il primo in italia!!!
Ciao
Daniele

AcquaPazza
04-10-2007, 17:45
Eh..in quel periodo non conoscevo Ap, e avevo, anni prima, fatto una raccolta di fascicoli..qualcuno sicuramente li conosce.. Acquario Facile... era l'unica mia fonte oltre al negoziante..e tramite i sintomi, le lacerazioni cutanee pareva o Tubercolosi o forme tumorali..

I trico ti dirò.. non so a che valori siano.. non perchè nn li conosco (conosco solo il ph.. che è tra i 6.5 e i 7)..ma perchè il 100 litri viaggia da 3 anni quasi.. e i valori, nonostante il trasloco son sempre rimasti quelli..
Non so che età abbiano di certo quando li ho acquistati non avevano nemmeno un'anno..erano abbastanza piccoli (sugl'8-9 cm), e siccome non volevo sovraffolare la vasca ho optato solo per una coppia..senza aggiunta di una possibile femmina in più..
Posso solo dire che la femmina era abbastanza combattiva.. nonchè aggressiva..infatti il maschio tutt'ora, nonostante l'assenza della femmina, è ancora timidissimo..

bacarospo
04-10-2007, 21:38
Chi di voi alleva anabantidi oltre ai betta?

Betta imbellis
Betta splendens
Colisa fasciata
Colisa lalia
Ctenopoma acutirostre
Malpulutta kretseri
Microctenopoma ansorgii
Parosphromenus bintan
Parosphromenus linkei
Parosphromenus sp. sumatra
Sphaerichthys osphromenoides
Trichogaster leeri
Trichogaster trichopterus
Trichogaster chuna
Trichopsis vittata


Chi li ha riprodotti?

Cioccolatini esclusi?
:-D :-D :-D

ceccom
05-10-2007, 10:34
Grazie Fabio, come stai? Ai cioccolatini sono riuscito a trovare casa, come avrai capito vorrei dare un impronta un pò diversa a questa sezione, in quanto sembra che esistano solo i betta, ci vorrebbe più gente appassionata di wild come te!!!
Per il prossimo anno quando farà più caldo già mi sono prenotato due chicche dalla germania, una un pò cara devo ancora decidere però la tentazione è tanta.

Mi sono dimenticato di scrivere dei betta pugnax che ho avuto, un esperienza disastrosa,
li ho presi messi male e non sono riuscito a tenerli in vita più di qualche mese, in futuro cercherò di riprenderli ma li voglio sani e robusti.

Ciao
Daniele

bacarospo
05-10-2007, 22:38
Per il prossimo anno quando farà più caldo già mi sono prenotato due chicche dalla germania, una un pò cara devo ancora decidere però la tentazione è tanta.

Dimmi dimmi che son curioso.
Anche se non ne tengo più il mio cuore sarà sempre con gli gnappoli con le branchie modificate!
:-D

ceccom
06-10-2007, 10:28
Ho intenzione di prendere un gruppetto di Channa bleheri e alcune coppie di Betta albimarginata, li trovo veramente splendidi. Ho visto che hai messo le chuna nel genere Trichogaster, è una modifica definitiva o ancora ci sono controversie? Perché questa modifica?
Ciao
Daniele

GreenMan
06-10-2007, 14:41
Bellissimi gli albimarginata! Ed i macrostoma? Non ti allettano? #24 -05

ceccom
07-10-2007, 20:12
I macrostoma sono stupendi, ma costano troppo :-))

GreenMan
07-10-2007, 20:24
Infatti.. :-( ho visto pezzi anche intorno ai 350 euri a coppia.. -05

bacarospo
08-10-2007, 22:21
Ho visto che hai messo le chuna nel genere Trichogaster, è una modifica definitiva o ancora ci sono controversie? Perché questa modifica?


Imho le controversie ci saranno sempre perché la questione è complicata parecchio. Ad oggi ha vinto il partito del Trichogaster chuna...e ci adeguiamo.

ceccom
08-10-2007, 23:41
Ok, comunque penso si continuerà a chiamarla per comodità ancora Colisa per parecchio tempo :-) .
Per chi volesse ho il libro di Giampiero Cannata sui betta, sotto sua autorizzazione può essere fotocopiato per chi è interessato.
Ciao
Daniele

raffaella150
12-10-2015, 17:30
è sempre valida l'offerta del libro di Cannata? lo sto cercando disperatamente......e nessuno mi risponde sui messaggi privati.

se mi fate sapere vi ringrazio.....