Entra

Visualizza la versione completa : dimensioni minime per un laghetto


sauro caminati
03-10-2007, 19:34
vorrei costruire un laghetto, senza filtro vorrei sapere le dimensioni minime,perchè riesca a diventare un laghetto e non una pozzanghera .grazie a tutti quelli che mi daranno consigli P:S non ho intenzione di metterci i pesci ma solo piante, però non so come fare a combattere le zanzare.

majinbu
04-10-2007, 12:35
secondo me non c'è una dimensione standard visto che non vuoi mettere pesci, ma solo piante che ti aiuteranno a tenere pulita l'acqua in assenza del filtro!! Per le zanzare puoi mettere delle gambusie!! ;-)
Cmq io per far venire una cosa carina non scenderei sotto il metro di diametro nel caso di un laghetto rotondo! ;-)

sauro caminati
04-10-2007, 19:36
secondo me non c'è una dimensione standard visto che non vuoi mettere pesci, ma solo piante che ti aiuteranno a tenere pulita l'acqua in assenza del filtro!! Per le zanzare puoi mettere delle gambusie!! ;-)
Cmq io per far venire una cosa carina non scenderei sotto il metro di diametro nel caso di un laghetto rotondo! ;-)sinceramente pensavo a qualcosa di più grande , no so 2x2profondo 80 cm mezzo interrato, cosa ne dite?di pesci non ne vorrei proprio mettere non esiste un'altro rimedio antizanzara?

Ripepi
04-10-2007, 20:28
beh se è 2x2 x 80 è già un bel laghetto, le zanzare arrivano nelle prime settimane, poi non le avrai più, basta che ci sia della superficie libera e non coperta per esempio dalle ninfee.

sauro caminati
04-10-2007, 20:35
beh se è 2x2 x 80 è già un bel laghetto, le zanzare arrivano nelle prime settimane, poi non le avrai più, basta che ci sia della superficie libera e non coperta per esempio dalle ninfee.quindi se lo allestissi adesso non avrei problemi in primavera? come piante cosa consigliate( poco delicate)

Ripepi
05-10-2007, 21:29
in teoria no, se arrivano già libellule e notonette a deporre sei a posto. Che genere di piante ? meglio non esagerare con le specie, giusto qualcuna, tipo Ceratophyllum o Egeria densa, Egeria crispa, e poi qualche pianta emersa come ninfee o piccoli fiori di loto.

sauro caminati
06-10-2007, 22:10
in teoria no, se arrivano già libellule e notonette a deporre sei a posto. Che genere di piante ? meglio non esagerare con le specie, giusto qualcuna, tipo Ceratophyllum o Egeria densa, Egeria crispa, e poi qualche pianta emersa come ninfee o piccoli fiori di loto.e se le libellule non dovessero arrivare? il laghetto lo consiglieresti in pieno sole o dove il sole batte in una parte della giornata?scusa una domanda ,ma l'egeria densa è la stessa dell'acquario? #12 #12 non sono molto informato

Ripepi
08-10-2007, 10:43
impossibile che non arrivino le libellule, perchè non dovrebbero ? ci vogliono almeno 5-6 pre di sole per un laghetto decente, sì l'Egeria densa è la stessa dell'acquario anche se a mio parere il Ceratophyllum è più adatto.

sauro caminati
08-10-2007, 13:23
impossibile che non arrivino le libellule, perchè non dovrebbero ? ci vogliono almeno 5-6 pre di sole per un laghetto decente, sì l'Egeria densa è la stessa dell'acquario anche se a mio parere il Ceratophyllum è più adatto.ricapitolando: le dimensioni 2 x2 x80 cm mezzo interrato possono andare, piantare ceratophylum e qualche ninfea e attendere l' arrivo delle libellule PS il laghetto sarebbe in pieno sole, può andare.....un'altra cosa, dopo che ho steso il telo è necessario un fondo fertilizzato o basta mettere le piante nei vasi?avrei intenzione di convogliare nel laghetto l'acqua piovana...ci sarebbero problemi?

Ripepi
08-10-2007, 20:23
fondo fertilizzato ? buttaci 15 cm di terra pesante, senza vasi Che significa che il telo è mezzo interrato ?

sauro caminati
09-10-2007, 00:10
fondo fertilizzato ? buttaci 15 cm di terra pesante, senza vasi Che significa che il telo è mezzo interrato ?mezzo interrato significa mezzo sotto terra e mezzo sopra.....e invece che significa terra pesante?

sauro caminati
09-10-2007, 00:15
per tutto il resto e ok......acqua piovana, piante, telo .....in primavera inizio lo scavo o è meglio adesso?

Ripepi
09-10-2007, 09:47
perchè mezzo telo dovrebbe stare fuori dall'acqua ? non deve avere parti scoperte e colpit direttamente dal sole se no si spacca ;)
terra pesante significa terra di campo. I lavori li puoi iniziare anche adesso, anzi meglio.

sauro caminati
09-10-2007, 12:11
perchè mezzo telo dovrebbe stare fuori dall'acqua ? non deve avere parti scoperte e colpit direttamente dal sole se no si spacca ;)
terra pesante significa terra di campo. I lavori li puoi iniziare anche adesso, anzi meglio.no , il telo è coperto dall'acqua,è il laghetto in se stesso che è mezzo fuori e mezzo dentro

sauro caminati
15-04-2008, 14:33
siccome non sono ancora convinto vorrei fare ancora un paio di domande.....quante ore di sole pieno dovrebbe ricevere, facendolo 2metri x 2metri x 80 cm la zona di riva quanto dovrebbe essere profonda? se facessi le sponde verticali ci sarebbero problemi? grazie a tutti per i consigli

sauro caminati
29-04-2008, 20:01
#24 #24 #24 non risponde nessuno ?

Bistro84
29-04-2008, 23:47
le sponde verticali è difficile che le riesci a fare con la terra...
tanto ammattimento x nulla tanto vale farle a declivio....

ore di pieno sole boh.. alla fine basta non sia sempre in ombra...

no ci ho ripensato, se x sponde verticali intendi stile piscina devi considerare una cosa

Sei in campagna o in città?!?

Perchè se tu fossi in campagna con le sponde tipo piscina rischi che qualche animale tipo riccio ti ci vada a bere di notte e ci caschi dentro senza più riuscire ad uscire e quindi muore li.. già visto succedere purtroppo...

milus
30-04-2008, 10:59
ciao sauro,
dalla mia piccolissima esperienza posso provare a darti qualche consiglio.
Innanzitutto per le zanzare non preoccuparti perchè non appena si stabilirà un minimo di equilibrio,di zanzare non ne vedrai.
Se metterai molte piante l'acqua sarà abbastanza limpida ma tieni presente che se il laghetto è in pieno sole,d'estate credo sarà difficile che non avrai alghe..ma questo è un problema secondario.
Infatti se abiti in una zona in cui possono arrivare gli anfibi,piante e alghe renderanno il tutto molto più naturale...unica raccomandazione è quella di non fare sponde ripide perchè ad esempio se dovessero venire i rospi a riprodurre....i metamorfosati correrebbero seri rischi di morire affogati!...le rive poco inclinate sono invece molto più naturali e adatte a vari tipi di insediamenti.
Mi raccomando evita i pesci...io per farti capire,attualmente ho soltanto una vasca da bagno con bordi rialzati(quindi circa 250#300l d'acqua)con molte piante..e dentro hanno proliferato lumachine d'acqua(molto utili a tenere pulito)...larve di libellula e larve di efemerotteri...e vari altri piccoli organismi che spesso riesco a scorgere...di zanzare manco l'ombra!