Visualizza la versione completa : gruppo cory
Suppaman
01-07-2005, 23:44
ciao a tutti, di mio nn so se ricordate avevo un solo povero corydoras, ma oggi ho preso altri 4 esemlpari..
solo che il problema nasce qui:
gli esemplari sono grandi, sopratutto una femmina è enorme, ma la cosa dannosa è che tutti e 5 insieme mi alzano un pulviscolo CLAMOROSO
io ho il fondo ADA misto fra africano(marrone) e amazznico(nero)...
la mia domanda è:
il pulviscolo terminerà mai?piano piano sara mangiato tutto, o aspirato, oppure ce ne sarà sempre, o semmai, c'è qualcosa ce posso fare?
L'unica cosa che puoi fare è sifonare x bene il fondo ogni tanto. Col tempo comunque il pulviscolo sarà di meno, ma sempre presente... Se non ti da fastidio, finchè non è esagerato ai pesci non da fastidio...
Suppaman
02-07-2005, 11:00
ma quali fondi non creano pulviscolo?
sai per un allestimento futuro mi pacerebbe saperlo...
ti posso fare un'altra domanda?ma per far riprodurre i cory che cosa mi serve? -11
Pleco4ever
02-07-2005, 14:00
io nella vasca degli ancystrus ho un fondo in sabbia color ambra mooolto fine ma essendo sabbia quarzifera non si alza nessun pulviscolo...quando fanno delle partenze a razzo si fa una nuvoletta che si deposita nel giro di pochi secondi...
può darsi che il pulviscolo sia dovuto alla sporcizia
cmq per i cory ti consiglio un fondo soffice o un ghiaietto ceramizzato perchè con il policromo quarzifero rischiano di farsi del male..
io nella vaschetta dei cory ho del fondo granulare 2mm ceramizzato nero.
per la ripro:cambi frequenti acqua fredda(20°)e cibo vivo o chironomus congelati
Suppaman
02-07-2005, 14:14
grazie, cmq io ho fondo ada, e con tutto quello che costa potevano almeno fare qualcosa, ma il pulviscolo per caso essedno sporcizia, se lo mangia qualche pesce?
ma il pulviscolo per caso essedno sporcizia, se lo mangia qualche pesce?
No. A nessun pesce piace mangiare la sporcizia...
Suppaman
02-07-2005, 14:34
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
quello che dici è giustissimo....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
però allora i cory che mangiano sul fondo? #24 ?
Pleco4ever
02-07-2005, 14:47
dunque...c'è una credenza ASSAI sbagliata che si insidia nelle menti dei neoacquariofili....ovvero che i pesci "pulitori" mangino le cacche o il pulviscolo o chissa cos' altro...
ti faccio un paragone:le carpe e le tinche sono i "corydoras" dei nostri laghi....
ovvero pesci di fondo che raramente si schodano dalla palta o comunque dal fondo appunto dei corsi d' acqua in cui vivono...
questo non implica il fatto che essi si nutrano di terra detriti o escrementi!
semplicemente si nutrono di quei microrganismi che vivono nella terra....
i cory dal canto loro si guardano bene dal mangiare gli escrementi degli altri pesci
si limitano a cibarsi del cibo avanzato dagli inquilini del piano di sopra contribuendo ad una "pulizia" in questo senso.
ricordati che i cory necessitano di una alimentazione mirata e apposita e che non sono vegetariani!
ti consiglio mangimi tipo "tetra tab min" e i chironomus nonchè piccoli lombrichi.
il rischio di chi crede che il loro cibo siano gli scarti altrui è quello di vedrli sempre più magi fino a non vederli più del tutto.
spero di essere stato esauriente e di averti schiarito le idee...
mi raccomando...perchè i cori sono troppo simpatici!
Pleco4ever
02-07-2005, 14:50
ah... scusa la mia ignoranza ma cos'è il fondo ada???
Suppaman
02-07-2005, 14:54
la ADA è una mara costosissima almeno secondo me, mi sembra : acqua design amano.. una cosa del genere..
Pleco4ever
02-07-2005, 15:06
si ma che materiale è??? a cosa somiglia?? ada è una marca
mmicciox
03-07-2005, 19:41
Credo sia Akadama, terra allofana comunque.
Rassegnati Suppaman il fondo ADA è eccezionale per le piante ma il pulviscolo lo avrai sempre. Se penso a quanto l'ho pagato e al fatto che ciunque vede la vasca dice : bellissima, ma perchè l'acqua è così torbida? mi vien male al fegato -04
Pleco4ever
03-07-2005, 23:40
ahh è l' akadama!!
vabhè..ma quello si usa solo se sopra gli fai crescere il praticello o comunque un tappetino erboso...se no è chiaro che hai l'acqua sporca...è terra!!!
mmicciox
04-07-2005, 20:58
Sporca anche con il praticello, fidati! #23
Suppaman
06-07-2005, 13:29
perchè nn ne ho moltissimo di pulviscolo(cmq brutto a vedersi), però nn mi piace .. ho una femmina di cory che è il pesce + grande dell'acquario, pensate che cory può essere. hehe :-))
il praticello con 0.68 w/l è possibile farlo crescere..
nn lo voglio alto, ma proprio uno stratino di max 2 centimetri senza doverlo potare
(esiste un tosaerba x acquari, senno lo invento)..perchè anche se nn lo eliminerà edl tutto, cmq aiuta. penso e spero. #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |