Entra

Visualizza la versione completa : finalmente...scelta dei pinnuti!!


dado.88
03-10-2007, 14:08
ciao a tutti...

dopo una serie di problemi gravi e non finalmente il mio acquario è pronto.

tutti i dettagli sono nel profilo e poichè nn mi fido tanto dei negozianti vi chiedo qualche consiglio..

dati i valori dell'acqua e le piante...sapreste indicarmi quali pesci posso cominciare a inserire?
so già che dati i valori di durezza dovrò orientarmi verso i poecilidi...

a me piacerebbero guppy, endler e platy. se potessi anche un gruppetto di neon e qualche caridina ma per questi ultimi mi rimetto alla vostra enorme saggezza e esperienza -69 :-))

grazie a quanti mi risponderanno.

alessio88
03-10-2007, 14:11
l'unica cosa che ho capito fin ora del dolce è che guppy e neon nn possono stare insieme...anche se tutti li hanno... :-D :-D :-D

babaferu
03-10-2007, 14:13
ciao!
guppy ed endler insieme credo sia sconsigliato perchè a rischio ibridazioni, trovi diverse discussioni sul tema in poecilidi.
i neon vogliono acqua più tenera e ph più basso, sarebbe un pessimo abbinamento coi poecilidi...
io sceglierei tra guppy ed endler e poi ci affiancherei o platy, o molly, e/o anche portaspada, in quel litraggio. ricordati che i poecilidi (tranne credo i portaspada -qualcuno smentisca o confermi) vanno 1m-2/3 femmine, altrimenti il maschio stressa troppo le femmine.
non esagerare col n. iniziale che altrimenti ti trovi sovrappopolato in pochi mesi.
caiao, ba

dado.88
03-10-2007, 14:14
azz...
vabbè grazie alè ne terrò conto...

dado.88
03-10-2007, 14:16
ok grazie babaferu, per le caridine sapete dirmi qualcosa?

Paolo Piccinelli
03-10-2007, 15:43
Le caridine sono poco esigenti per quanto riguarda i valori acqua... la cosa importante è che la vasca sia ben ossigenata.

Io una quindicina di japonica la vedrei bene... per il resto della popolazione, quoto babaferu :-))

dado.88
03-10-2007, 16:39
bhe come da profilo ho 11 piante (neanche troppo piccole...anzi)...pensi possano contribuire in maniera efficiente all'ossigenazione?

grazie a tutti..

Miranda
03-10-2007, 17:09
bhe come da profilo ho 11 piante (neanche troppo piccole...anzi)...pensi possano contribuire in maniera efficiente all'ossigenazione?

se crescono bene, sì.
La bacopa da quanto tempo l'hai messa? Se non hai CO2 e hai solo 30watt dubito che prosperi, purtroppo.

dado.88
03-10-2007, 17:46
miranda, effettivamente le due bacope sono le uniche un po sofferenti....
ora capisco il perche...cercherò di mettere un riflettente, qualcosa...vediamo come andrà a finire...

qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo la questione del rischio di ibridazioni posta da babaferu? ho cercato ma nn ho trovato molte conversazioni riguardo l'argomento...

dado.88
03-10-2007, 20:54
...qualcuno puo aiutarmi?

ho anche un'altra questione: un layout del fondo adatto alle caridine...qualche pietra con muschio di giava??

Miranda
04-10-2007, 10:04
dado.88, io ho provato tempo fa a coltivare una bacopa in acqua di rubinetto, senza CO2 e con più luce di quella che ho adesso, però è marcita, probabilmente anche perchè l'avevo inserita in acquario a ridosso dell'estate, e la bacopa soffre le alte temperature, insomma non è proprio una pianta facilissima.

Sulle ibridazioni se hai la pazienza di spulciarti la sezione poecilidi troverai molte informazioni.
Semplificando ti posso dire che secondo la filosofia condivisa da molti utenti di questo forum (oserei dire la maggior parte) che tende all'acquario "naturale" piuttosto purista :-) , non è bello:
1) ibridare endler che sono una specie in estinzione e come tale va possibilmente difesa e conservata (ti suggerisco questo sito http://www.endler.it/)
2) ibridare esemplari esagerando certi caratteri morfologici che in natura non esisterebbero e anzi potrebbero essere d'ostacolo alla sopravvivenza dell'individuo, es. le pinne a velo troppo lunghe impedirebbero il nuoto e quindi il pesce verrebbe predato facilmente (in natura questoa "malformazione" non si perpetuerebbe), un corpo troppo tozzo, vedi alcune varietà di carassi o di poecilidi (hanno in passato creato perfino i guppy baloon), favorirebbe l'insorgere di malattie

Guarda questo link sulle ibridazioni nei poecilidi: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136113

dado.88
04-10-2007, 13:22
Miranda, ti ringrazio per la tua risposta esauriente...

ho letto un po in giro riguardo le ibridazioni e mi sono convertito anche io al "purismo" :-))

scusa l' OT ma ho visto il tuo profilo...sei di roma e abbiamo valori dell'acqua molto simili..immagino che anche tu sia stata un po vincolata dai valori per la scelta della fauna (correggimi se sbaglio)...beh se vorrai darmi qualche dritta (vista la mia poca competenza) saranno ben accette :-)

ciao e grazie ancora.

Miranda
04-10-2007, 13:55
sei di roma e abbiamo valori dell'acqua molto simili..immagino che anche tu sia stata un po vincolata dai valori per la scelta della fauna

proprio così ;-)
Io quando ho allestito il mio acquario sono partita da queste considerazioni: non ho molto tempo da dedicare all'acquario, quindi uso acqua di rubinetto per i cambi settimanali (l'acqua d'osmosi per il futuro :-) ), niente CO2 quindi piante semplici.
La fauna viene di conseguenza ai valori e al litraggio, e comunque i poecilidi sono molto carini, anche se poco interessanti da altri punti di vista, e per i miei gusti meno belli degli scalari (ma lì ci vuole anche un acquario capiente). Però ultimamente ho inserito dei portaspada e sono bellissimi!
dado.88, chiedi pure tutte le informazioni acquariofile che vuoi, nei limiti delle mie possibilità sarò felice di contribuire :-))

dado.88
04-10-2007, 15:15
Miranda, grazie della disponibilità.

anche io come te ho optato per una cosa semplice che, d'altra parte penso sia, per un neofita come me, la cosa migliore.

se avrò questioni da porti allora nn sarò timido :-) sono contento di aver trovato una situzione attinente alla mia per potermi confrontare..grazie ancora! -28