Visualizza la versione completa : che pompa per la mandata??
che pompa usare per la mandata di un 350 litri??
***dani***
03-10-2007, 12:30
eheim 1250
gioacchino72
03-10-2007, 12:43
eheim 1250 concordo ;-)
dipende anche dallo scarico
la eheim 1250 dovrebbe andare bene con uno scarico da 1 pollice
andreaross
03-10-2007, 15:53
io ho una hydor L 45 (3.300 l/h), mi sembra che faccia il suo onesto lavoro. la dovrei cambiare? #24 oltre alla portata (e al costo) che differenza sostanziale c'è con la eheim 1250/1260?
grazie
ciao
andrea
La differenza potrebbe stare nel problema dell'affidabilità, in quanto le eheim sono ottime riguardo questo aspetto mentre le hydor soffrono molto sotto questo aspetto.
Ciao!!! :-)) :-))
eheim 1250 concordo ;-)
quindi bastano 1200l/h di ricircolo?
ora ne ho 1700..... quindi nessun problemadi ristagno??
frankino_dj
03-10-2007, 18:43
eheim 1250 concordo ;-)
quindi bastano 1200l/h di ricircolo?
ora ne ho 1700..... quindi nessun problemadi ristagno??
Occhio, che devi vedere i litri effettivi...l'altezza della vasca rispetto alla sump ti fa calare notevolmente questo valore di portata (equazione di bernoulli docet..)
io con una 1250 avevo una fontanella fiacca, altro che 1200 litri ... ;-)
***dani***
03-10-2007, 19:21
1200 litri sono in linea... devi calcolare le perdite della prevalenza :-))
Per altro puoi usarne anche una più potente, ma la 1250 rimane comunque adeguata.
Le eheim sono quelle preferite perché sono le più affidabili, le meno soggette a perdite di potenza nel tempo, e le più silenziose.
Se qualcuno conosce delle alternative meno costose sono qua :-))
frankino_dj
03-10-2007, 20:22
1200 litri sono in linea... devi calcolare le perdite della prevalenza :-))
Per altro puoi usarne anche una più potente, ma la 1250 rimane comunque adeguata.
Le eheim sono quelle preferite perché sono le più affidabili, le meno soggette a perdite di potenza nel tempo, e le più silenziose.
Se qualcuno conosce delle alternative meno costose sono qua :-))
Dani scusa, ma a questo punto non avrebbe più senso valutare quanto flusso effettivo serve, e poi scegliere la pompa di conseguenza?
1200 litri sono in linea... devi calcolare le perdite della prevalenza :-))
Per altro puoi usarne anche una più potente, ma la 1250 rimane comunque adeguata.
Le eheim sono quelle preferite perché sono le più affidabili, le meno soggette a perdite di potenza nel tempo, e le più silenziose.
Se qualcuno conosce delle alternative meno costose sono qua :-))
Dani scusa, ma a questo punto non avrebbe più senso valutare quanto flusso effettivo serve, e poi scegliere la pompa di conseguenza?
mettiamola cosi:
che pompa andrebbe bene prevedendo un dislivello di circa 1,6 metri......
in poche parole quale dovrebbe essere il ricambio effettivo per una vasca di 350litri?
se ricordo bene le eheim hanno delle prevalenze molto buone ma so anche che in 1,6 metri le perdite di carico si fanno sentire sulle pompe che troviamo in commercio??
frankino_dj
03-10-2007, 23:08
1200 litri sono in linea... devi calcolare le perdite della prevalenza :-))
Per altro puoi usarne anche una più potente, ma la 1250 rimane comunque adeguata.
Le eheim sono quelle preferite perché sono le più affidabili, le meno soggette a perdite di potenza nel tempo, e le più silenziose.
Se qualcuno conosce delle alternative meno costose sono qua :-))
Dani scusa, ma a questo punto non avrebbe più senso valutare quanto flusso effettivo serve, e poi scegliere la pompa di conseguenza?
mettiamola cosi:
che pompa andrebbe bene prevedendo un dislivello di circa 1,6 metri......
in poche parole quale dovrebbe essere il ricambio effettivo per una vasca di 350litri?
se ricordo bene le eheim hanno delle prevalenze molto buone ma so anche che in 1,6 metri le perdite di carico si fanno sentire sulle pompe che troviamo in commercio??
io avevo 130 di dislivello...i risultati della 1250 te li ho descritti sopra (tant'è che il 300 litri sono passato a una Eheim compact 3000)...
in teoria il ricircolo dovresti metterlo rapportato al carico d'acqua trattato dallo skimmer...solo che qua è meglio se parlano gli esperti, visto che si scontrano le filosofie delle "sump lente" e delle "sump veloci"...
...in ogni caso, determinato il valore effettivo, io starei cmq su una Eheim per i motivi che tutti hanno detto, e magari valuterei il modello in funzione della curva portata/prevalenza (che la eheim fornisce per le proprie pompe)...
***dani***
04-10-2007, 08:51
Per esperienza su una vasca del genere una 1250 è più che sufficiente... imho.
La vasca è piccolina, una 90*65*55, cioè circa 320 litri lordi, quindi 280/270 netti, e lo schiumatoio che hai non è certo un mostro di trattamento, se non ricordo male è uno dei piccoli di LG.
La 1250 a 160cm garantisce una portata intetrpolata di circa 4l/m cioè 240l/h a tubi nuovi e senza curve...
Una 1260 invece 1440 l/h
gioacchino72
04-10-2007, 09:21
Io su un 400l ho una eheim compact 2000 con portata regolabile da 1000 a 2000l/h una prevalenza lineare di 2,3m e un consumo di 35w l'altezza dasl carico è 1,30m e lo scarico del 40 trovandomi egregiamente.
Per esperienza su una vasca del genere una 1250 è più che sufficiente... imho.
La vasca è piccolina, una 90*65*55, cioè circa 320 litri lordi, quindi 280/270 netti, e lo schiumatoio che hai non è certo un mostro di trattamento, se non ricordo male è uno dei piccoli di LG.
La 1250 a 160cm garantisce una portata intetrpolata di circa 4l/m cioè 240l/h a tubi nuovi e senza curve...
Una 1260 invece 1440 l/h
fortunatamente sta per diventare un h&s a150-f2001......che per il mio nuovo litraggio dovrebbe essere ok....
gioacchino72
04-10-2007, 11:24
alle81, Cosa hai intenzione di allestire?
fabri fibra
07-10-2007, 09:56
scusate ma se in un acquario di 400 litri mette come risalita una 5000l/h con lo scarico del 40 cosa succede?quali sono i vantaggi e gli svantaggi calcolando che deve alimentare refugium taleario e reattore di calcio poi va a gettarsi in vasca ....grazie
***dani***
07-10-2007, 10:09
5000 l/h dice poco se non associ una curva caratteristica... magari in un metro ha perso il 90% della sua prevalenza, come potrebbe arrivare a 5 metri di prevalenza.
Detto questo la pompa butta l'acqua in vasca, da qui tracima nel taleario e nel refugium e poi in sump, la parte che dalla risalita va al reattore di calcio è assolutamente minima e trascurabile, qualunque pompa tu abbia o quasi.
Siccome dalla vasca cade per tracimazione, non importa quanti salti idraulici tu gli fai fare, perché la discriminante è sempre e comunque la risalita.
Se metti una pompa da 5000 l/h e con una prevalenza da 4 metri avresti un flusso esagerato, secondo me.
La classica 1250 o 1260 a seconda della prevalenza che devi vincere, ed a seconda del fatto che tu preferisca una sump veloce o lenta, sono entrambe un buon compromesso, sempre che tu non abbia una prevalenza esagerata.
Consiglio anche, per chi avesse vasche molto più grandi, due pompe di risalita anziché una, cioè meglio 2x1250 che 1x1260...
alle81, Cosa hai intenzione di allestire?
ri allestisco una vasca per lps sps
eheim 3000+ compact e piccola pratica e potente...in piu la portata e regolabile
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |