Tropius
03-10-2007, 11:50
Mi ritrovo, dopo il 4° allestimento, con un fondo anossico.
ho fatto una cosa fai-da-me, ho provato mescolando prodotti per acquario a un pò di terriccio, nulla di eclatante, ho usato anche la pozzolana del precedente allestimento come primo strato per facilitare la formazione di batteri, però..... ha iniziato a bollare dal primo giorno per protrarsi in un mese inoltrato, per poi rivelarsi dannoso per le piante, cioè, le pogostemon crescono sopra la ghiaia (non affondando le radici in essa) e di conseguenza muoiono, le echinodorus fan foglie sempre piccole e rosse scuro, le cryptocoryne crispatula crescono ma non in modo sconvolgente come prima.
Domanda: come si può fare con un fondo nuovo che si rivela anossico?
ho fatto una cosa fai-da-me, ho provato mescolando prodotti per acquario a un pò di terriccio, nulla di eclatante, ho usato anche la pozzolana del precedente allestimento come primo strato per facilitare la formazione di batteri, però..... ha iniziato a bollare dal primo giorno per protrarsi in un mese inoltrato, per poi rivelarsi dannoso per le piante, cioè, le pogostemon crescono sopra la ghiaia (non affondando le radici in essa) e di conseguenza muoiono, le echinodorus fan foglie sempre piccole e rosse scuro, le cryptocoryne crispatula crescono ma non in modo sconvolgente come prima.
Domanda: come si può fare con un fondo nuovo che si rivela anossico?