PDA

Visualizza la versione completa : Fondo che non respira


Tropius
03-10-2007, 11:50
Mi ritrovo, dopo il 4° allestimento, con un fondo anossico.

ho fatto una cosa fai-da-me, ho provato mescolando prodotti per acquario a un pò di terriccio, nulla di eclatante, ho usato anche la pozzolana del precedente allestimento come primo strato per facilitare la formazione di batteri, però..... ha iniziato a bollare dal primo giorno per protrarsi in un mese inoltrato, per poi rivelarsi dannoso per le piante, cioè, le pogostemon crescono sopra la ghiaia (non affondando le radici in essa) e di conseguenza muoiono, le echinodorus fan foglie sempre piccole e rosse scuro, le cryptocoryne crispatula crescono ma non in modo sconvolgente come prima.


Domanda: come si può fare con un fondo nuovo che si rivela anossico?

luki
03-10-2007, 17:04
sopra al fondo fertile cosa ci hai messo?

Tropius
03-10-2007, 17:34
ho messo la pomice del precedente allestimento sciacquata con la vecchia acqua, della pozzolana, un pò di terriccio comprendente torba bionda e terra per cactacee (ricca di sabbia), initial sticks della tetra e complete substrare della tetra.

sopra sabbietta grossolana 1/2 mm, uno strato di 3/4 cm. Dite che è colpa di quest'ultima se non respira? dal fronte dell'acquario, per quel che si può vedere, sotto lo strato è grigio e presenta alcune bolle d'aria, e tirando su una radice, prende roba grigia #24 #07

NPS Messina
03-10-2007, 20:02
Quanto tempo è passato dall'ultima operazione?

Tropius
03-10-2007, 21:34
pfff, il fondo l'ho rifatto a maggio-giugno, per ultima operazione cosa intendi lillo?

comunque oggi ho ripulito un pò l'acquario (l'avevo laciato un pò andare per i fatti suoi) e ho notato che le echinodorus stanno facendo nuove foglie leggermente (ma leggermente) più grandi... però le piante sono sempre piccole e compatte...

non so, a me dà l'idea che con il tempo la natura riesca comunque a trarne qualcosa di buono in questo fondo...

Tropius
05-10-2007, 21:23
up

NPS Messina
06-10-2007, 00:03
pfff, il fondo l'ho rifatto a maggio-giugno, per ultima operazione cosa intendi lillo?

Intendo che per riavviare il ciclo dell'azoto (fondamentale soprattutto nel fondo) passa tempo, e dunque la pazienza è la virtù dei forti.
Nel senso che l'azoto nel fondo è fondamentale, e se devono passare almeno 6 mesi per vedere un buon plantacquario avviato alla grande è soprattutto per questo.
Non rompere le scatole ai batteri e pensa a fertilizzare con i macro ed i micro, poi raccoglierai i riusltati, ocio ovviamente ad alghe e co.

Tropius
06-10-2007, 13:19
ah ok, quindi mi dici che alla fine il fondo si riprenderà con naturalità... ecco, mi stavo preoccupando perchè erano passati 5 mesi e i risultati erano questi.... attenderò allora :-)) grazie lillo