Entra

Visualizza la versione completa : EUPHYLLIA ANCORA....FA LA MUTA???????


blasquez76
03-10-2007, 11:09
Scusate ragazzi vorrei sapere, come da titolo del topic, se l'Euphyllia ancora fa la muta, come ad esempio succede per il Sarcophyton! Chiedo questo perchè ieri ho osservato che era leggermente più chiusa e di tanto in tanto rilasciava come dei "filetti mucillaginosi" rivestiti di bolle!!! Sapete dirmi di cosa si tratta???????

keronea
03-10-2007, 11:58
blasquez76, l'Euphillia non fa mute, potrebbe essere in riproduzione oppure sta morendo, ci vorrebbe una foto per essere più precisi ;-)

blasquez76
03-10-2007, 12:17
a vederla sembra che stia benissimo, fino al giorno prima era completamente aperta....l'unica cosa, da qualche giorno ho inserito in vasca un'Entacmaea quadricolor, l'anemone a bolle, però garantisco che si è piazzato in un posto non troppo lontano ma da dove non la tocca assolutamente....sai se può rilasciare materiale urticante che la infastidisca????? Magari anche tramite il clarkii che vi è entrato subito in simbiosi???? Se fosse così toglierei l'anemone al volo.....fammi sapere ti scongiuro... :-) :-) :-)
Luca

arriva jack
03-10-2007, 13:46
non per portare sfiga, ma a me - quando ha fatto così - è morta nel giro di 2 giorni.... -28d#

blasquez76
04-10-2007, 09:21
Dai ragazzi seriamente....sono preoccupatissimo, qualcuno mi faccia sapere se l'anemone lì vicino, anche se garantisco che non la sfiora nemmeno, può creare problemi all'Euphyllia ancora!!!! Si apre sempre meno...
Altri fattori che possono influire...l'ho cambiata recentemente di posto poichè, inserendo il nuovo schiumatoio gli creava con l'acqua in uscita una corrente troppo forte e cominciava a rilasciare un sacco di filamenti mucosi...poi appena l'ho riposizionata è tornata bella come prima, fino a quando non ho inserito l'anemone (non so se poverino centra niente -28d# -28d# -28d# ), dopo 2 o 3 giorni ha cominciato a rimanere più chiusa, e ripeto, l'anemone non la tocca!!!! Può in qualche modo arrivargli materiale irritante???? O è una questione di posizione errata????? Fatemi sapere in fretta che qua ogni ora è preziosissima!!!!!!!
Luca disperato.. -20 -20

Pfft
04-10-2007, 11:18
fino a quando non ho inserito l'anemone (non so se poverino centra niente ), dopo 2 o 3 giorni ha cominciato a rimanere più chiusa, e ripeto, l'anemone non la tocca!!!!

Quanto sono vicine ?

Può in qualche modo arrivargli materiale irritante????

certo..

O è una questione di posizione errata????? Fatemi sapere in fretta che qua ogni ora è preziosissima!!!!!!!

Potrebbe essere posizione errata , poca luce , poca o troppa corrente , valori dell'acqua sballati .
Hai fatto dei test di recente ?
che luci hai ? a che distanza dall'Euphyllia ?

blasquez76
04-10-2007, 11:50
spiego meglio....Ho 2 lampade PL da 55 Watt, metà bianche e metà azzurre!!!! L'Euphyllia l'ho in vasca da 3 mesi e mezzo, è stata sempre apertissima e con tentacoli estesissimi, uno spettacolo!!! I valori sono sempre stati altini, i fosfati tra 0,5 e 1 e nitrati 20#30!!! Lei non ha mai dato segni di sofferenza, anzi...
Ora, circa 1 mese fa ho inserito il nuovo schiumatoio, Turboflotor blue 1000, che con il getto in uscita gli provocava troppa corrente...ha cominciato subito a chiudersi e ad emettere i filamenti mucosi! Vedendo ciò l'ho subito spostata più a centro vasca, sempre alla stessa altezza e con una corrente lievemente più fortina, ma di pochissimo, ruispetto a prima! Per un'oretta ha continuato ad emettere i filamenti mucosi, poi si è fermata e nei giorni successivi è tornata quasi completamente al suo splendore!!! Fino all'inserimento dell'Entacmea di 5 giorni fa (e contemporaneamente di resine antifosfati - non so se possono centrare niente!!!)! L'anemone si è posizionato sulla stessa roccia dell'Euphyllia, ma mentre questa sta sopra, l'anemone sta ad una 15ina di cm, ma in un altro lato, e garantisco che non la sfiora neanche!!!! L'anemone è lì da 5 giorni e non fa una mossa!!!
Ora, possono arrivare sostanze che disturbano l'Euphyllia??? Magari anche tramite il pagliaccio che è entrato subito in simbiosi??? In questo caso è una questione di abitudine o devo assolutamente levare l'anemone????
Oppure potrebbero esserci altri fattori di disturbo????
Vi prego, fatemi sapere tutte le possibili cause, anche se so che i fattori ijn ballo potrebbero essere un'infinità....
Luca

giolamot
04-10-2007, 12:00
La mia Euphyllia e anche la Plerogyra rilasciano un po di muco quando gli do da mangiare le artemie..ma rimangono belle aperte e l'Euphyllia gonfia di brutto alcuni polipi.

Pfft
04-10-2007, 12:25
Ora, possono arrivare sostanze che disturbano l'Euphyllia???

certo.. ma non credo dall'anemone .. hai altri coralli molli vicino ? usi il carone attivo ?

Magari anche tramite il pagliaccio che è entrato subito in simbiosi???

Il pagliaccio non centra nulla..

Oppure potrebbero esserci altri fattori di disturbo????
Vi prego, fatemi sapere tutte le possibili cause, anche se so che i fattori ijn ballo potrebbero essere un'infinità....

Potrebbero essere come hai detto tantissimi...
Devi rifare un giro di test e provare a mettere un buon carbone attivo e vedere come va.

blasquez76
04-10-2007, 12:55
Non molto distante c'è una colonia di Rhodactis....
Il carbone che funzione avrebbe????

Pfft
04-10-2007, 13:08
blasquez76, il carbone attivo serve per "pulire" l'acqua da alcuni composti tra cui i terpeni che sono le sostanze che i coralli (molli soprattutto) emettono per difesa e attacco per la conquista dello spazio vitale.

blasquez76
05-10-2007, 20:20
Non penso che nella mia vasca ci siano problemi di lotta per lo spazio...i coralli sono pochi e comunque piuttosto distanziati! Cmq ho spostato un pò la pompa, ed ora sembra andare molto meglio (no n diciamolo mai troppo forte!!!!), probabilmente era infastidita dalla troppa corrente....certo che trovare l'equilibrio in vasca tra corrente, luce per i vari coralli e le loro diverse necessità non è proprio un gioco da ragazzi....
Intanto grazie,
Luca

Pfft
05-10-2007, 20:29
Non penso che nella mia vasca ci siano problemi di lotta per lo spazio...

ci sono .. ci sono.. fidati..

blasquez76
06-10-2007, 13:14
Non oso contraddire i Gran Maestri del forum.... ;-) ;-) ;-)
da voi ho solo da imparare....
E tenetevi pronti che presto tornerò alla carica con una valanga di quesiti!!!!
Intanto grazie,
Luca