Visualizza la versione completa : Che foccio mollo tutto?
Ciao a tutti lo sò che nel nostro hobby ci vuole molta pazienza ma a me sta per finire, vengo al dunque, non riesco a tenere per più di 20- 30 giorni un corallo duro e quelli molli SOPRAVVIVONO, eppure credo di fatto le cose ne modo giusto,la vasca (vedi profilo) e in funzione da 7 mesi e non e stata popolata subito ma dopo 4 mesi a valori buoni ho iniziato a introdurre le prime turbo e poi piano piano 2 sarco che sopravvivono, ma non si sono mai aperti come si deve, 3 pesci (1 flavescent, 1 xantorum, 1 lovulpinus) che godono invece di ottima salute, una 15cina di turbo, 1 riccio ( quello con gli aculei lungli) che anchessi godono di buona salute e appetito, 4 gamberetti di cui 2 lismata 1 stenopus e uno, non ricordo il nome ma tutto rosso coi puntini bianchi, che fanno tutti la muta regolarmente, poi ci sono le noti dolenti i coralli duri LPS che come ho detto prima non mi sopravvivono per più di un mese, avvolte anche 15 giorni: ho inserito nell'ordine 1 turbinaria 2 caulastrea 1 trachyphyllia, le quali hanno fatto o stanno facendo tutti la stessa fine.
Perchè?
Vi posto i valori della vasca:
temp. 25c
ph 7,9 a luci spente la mattina presto, 8,2 di sera prima dello spegnimento delle luci
salinità 35x 1000 con rifratt.
po4 0,06 con fotometro
calcio 380 con tunze 392 con tropic
magnesio 1340 con tropic
nitrati 25mlg con tropic
Tutto questo che sia dovuto ai raggi UV delle 150W? ma allora perchè
non si bruciano subito ma dopo 20 30 giorni? E poi questi UV raggiungono anche il fondo della vasca dove era sistamata la trachyphyllia?
Vi prego di darmi una mano e una soluzione :-( :-(
Grazie di cuore
Ciao a tutti lo sò che nel nostro hobby ci vuole molta pazienza ma a me sta per finire, vengo al dunque, non riesco a tenere per più di 20- 30 giorni un corallo duro e quelli molli SOPRAVVIVONO, eppure credo di fatto le cose ne modo giusto,la vasca (vedi profilo) e in funzione da 7 mesi e non e stata popolata subito ma dopo 4 mesi a valori buoni ho iniziato a introdurre le prime turbo e poi piano piano 2 sarco che sopravvivono, ma non si sono mai aperti come si deve, 3 pesci (1 flavescent, 1 xantorum, 1 lovulpinus) che godono invece di ottima salute, una 15cina di turbo, 1 riccio ( quello con gli aculei lungli) che anchessi godono di buona salute e appetito, 4 gamberetti di cui 2 lismata 1 stenopus e uno, non ricordo il nome ma tutto rosso coi puntini bianchi, che fanno tutti la muta regolarmente, poi ci sono le noti dolenti i coralli duri LPS che come ho detto prima non mi sopravvivono per più di un mese, avvolte anche 15 giorni: ho inserito nell'ordine 1 turbinaria 2 caulastrea 1 trachyphyllia, le quali hanno fatto o stanno facendo tutti la stessa fine.
Perchè?
Vi posto i valori della vasca:
temp. 25c
ph 7,9 a luci spente la mattina presto, 8,2 di sera prima dello spegnimento delle luci
salinità 35x 1000 con rifratt.
po4 0,06 con fotometro
calcio 380 con tunze 392 con tropic
magnesio 1340 con tropic
nitrati 25mlg con tropic
Tutto questo che sia dovuto ai raggi UV delle 150W? ma allora perchè
non si bruciano subito ma dopo 20 30 giorni? E poi questi UV raggiungono anche il fondo della vasca dove era sistamata la trachyphyllia?
Vi prego di darmi una mano e una soluzione :-( :-(
Grazie di cuore
non si può dire che la pazienza non scappa -20
gli LPS che hai citato non sono semplici ma neanche così difficili da allevare, x me dovresti alzare il calcio ad almeno 420/450, abbassare i nitrati e cercare di eliminare i fosfati, le 150w devono essere assolutamente schermate con un vetro anti UV temprato o borosilicato
che tipo di lampade usi? non mi dire le Arcadia le quali ti bruciano tutto io ti direi di mettere le AB e dei T5 Blu.
aggiusta queste cosette ;-)
e riprova vedrai che ci saranno dei risultati ;-)
ciao
pygoplites
21-03-2005, 12:56
Hai fatto una preparazione ambientale ottima, a quanto pare, ma quelle lampade...
Non so chi ti ha consigliato, ma le lampade VANNO schermate. Le uniche che puoi lasciare scoperte, che io sappia, sono le Elos Spectra, che sono già protette per i fatti loro, le altre no.
Per il resto, i fosfati sarebbero da abbassare un po', ma non sono tanti, anche i nitrati li trovo un po' altini, ma nemmeno questi i sembrano in "zonarossa".
Il mio consiglio: scherma le lampade cpon un vetro anti UV o sostituendo i bulbi con una coppia di Elos Spectra (costosi, ma eccezionali, fra l'altro),
e vedi cosa cambia. Se il problema è risolto, stappa una bottiglia altrimenti...siamo sempre quì.
;-)
PS
Arrivato a sto punto, aspetta un attimo prima di mollare
Le lampade non sono scoperte e questo che mi preoccupa ma hanno un temperato di 3mm, sto aspettando dal mio vetraio quelle da 5mm
Trovato l'inghippo.... ;-)
Trovato l'inghippo.... ;-)
Tu dici che sia questo il problema, ma come mai mi è morta la trachyphyllia che era sul fondo, la vasca è 60 cm di altezza #07
se erano gli uv morivano subito non dopo mesi
ciao ale
Lamberto Ferrandi
22-03-2005, 03:10
se ti può interessare , su Acquaingros vendono le Venture con uvstop
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |