Entra

Visualizza la versione completa : Connettere l'impianto ad osmosi...si ma come!!


wildthing
02-10-2007, 21:40
Ciao a tutti, ho da poco comprato un impianto ad osmosi però purtroppo il tubicino che dovrebbe essere connesso alla rete idrica non ha nessuna tipo di connessione finale!! Come posso fare a connetterlo al rubinetto? Immagino di avere bisogno di qualche adattatore, ma è possibile infilarlo semplicemente a pressione del tubetto? -05
Ho poi letto di valvole di non ritorno per evitare che la membrana si svuoti...dove vanno applicate? A tutte le linee (entrata, acqua depurata, acqua scarto)? -28d# -28d#

alfio lavazza
02-10-2007, 22:10
dunque
l'ingresso, ovvero quello da collegare alla rete (se è con tubo rinsanun tubicino simile al teflon usato moltissimo per connessioni d'aria compressa) lo colleghi facilmente utilizzando una riduzione tipo 1/2' e il relativo diametro del tubicino.
mi spiego vai da un ferramenta fornito e porti un pezzettino di tubetto e chiedi di attaccarlo al raccordo della rubinetteria di casa, normalmente un mezzo.
io ti consiglierei di attaccarlo a quello della lavatrice o simile, considera che devi avere tutta la pressione disponibile, quindi fascette e accrocchi simili prima o poi.... :-)

SJoplin
02-10-2007, 22:13
wildthing, su aquariumcoralreef vendono i raccordi già fatti sia per il rubinetto "normale" che per l'attacco da 1/2 pollice da lavatrice. tieni conto che la pressione dell'acqua va su, quindi megloi fare le cose per bene se non vuoi ritrovarti casa allagata ;-)

wildthing
02-10-2007, 22:20
Immaginavo di doverlo collegare con una riduzione per attaccarlo al rubinetto di casa....ma il mio problema è COME attaccare questa riduzione al tubetto! Dite che è meglio portare tutto il tubo dal ferramenta? O posso infilarla nell'estremità del tubo da solo semplicemente a pressione?

Che mi dite delle valvole di non ritorno? Dove le piazzo??

IVANO
02-10-2007, 22:32
wildthing, usa questo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=556

wildthing
02-10-2007, 22:38
agente25, grazie per il consiglio....però ancora una volta non ho chiarito il mio dubbio: nell'adattatore che mi hai mandato c'è lo stacco per il tubicino dell'impianto RO...ma come faccio a collegarlo a quest'ultimo? lo pigio semplicemente dentro?

wildthing
02-10-2007, 22:38
agente25, grazie per il consiglio....però ancora una volta non ho chiarito il mio dubbio: nell'adattatore che mi hai mandato c'è lo stacco per il tubicino dell'impianto RO...ma come faccio a collegarlo a quest'ultimo? lo pigio semplicemente dentro?

wildthing
02-10-2007, 22:38
agente25, grazie per il consiglio....però ancora una volta non ho chiarito il mio dubbio: nell'adattatore che mi hai mandato c'è lo stacco per il tubicino dell'impianto RO...ma come faccio a collegarlo a quest'ultimo? lo pigio semplicemente dentro?

wildthing
02-10-2007, 22:38
agente25, grazie per il consiglio....però ancora una volta non ho chiarito il mio dubbio: nell'adattatore che mi hai mandato c'è lo stacco per il tubicino dell'impianto RO...ma come faccio a collegarlo a quest'ultimo? lo pigio semplicemente dentro?

wildthing
02-10-2007, 22:38
agente25, grazie per il consiglio....però ancora una volta non ho chiarito il mio dubbio: nell'adattatore che mi hai mandato c'è lo stacco per il tubicino dell'impianto RO...ma come faccio a collegarlo a quest'ultimo? lo pigio semplicemente dentro?

gioacchino72
03-10-2007, 07:58
wildthing, L'estremità dell'adattatore indicatoti da agente 25 è corretta e il posizionamento è molto semplice una estremità la collegji al lavandino carico lavatrice ecc l'altra quella piccola per intenderci la deviazione non va a pressione come dici tu è a vite si svita metti il tubo da 6mm all'interno e riavviti riavvitando il tubicino viene richiamato all'adattatore bloccandosi tutto qua ;-)

IVANO
03-10-2007, 08:17
gioacchino72, #36# #36# , solamente a pressione con la ghiera che avvitandosi poi stringe ulteriormente per sicurezza