Visualizza la versione completa : linea dennerle dopo quanto i risultati?
ciao a tutti,
ieri ho iniziato a usare i fertilizzanti dennerle e15, v30 a1 dopo quanto si vedono i risultati?
roby2073
02-07-2005, 03:48
Bhe, dovresti aggiungere l'S7.
Comunque se hai iniziato ieri a seguire il programma non avrai messo tutto insieme.
L'A1 va messo tutti i giorni
E15 solo il 15 del mese
V30 il 30 del mese
Quindi se hai iniziato ieri avrai messo il V30 e l'A1. S7 (oligoelementi) va invece inserito una volta alla settimana.
Io seguo il programma completo da qualche settimana e ti posso dire quella che è la mia esperienza:
- già dopo 3 o 4 giorni ho notato una crescita notevole di tutte le piante
- dopo 1 settimana compaiono un pò di alghe, ma non ti allarmare e continua il programma
- dopo 3 settimane, se hai un numero sufficiente di piante, le alghe cominceranno a diminuire da sole e le piante continueranno a crescere costantemente.
Ho letto nel profilo che hai un acquario da 130lt. con anubias, quanta luce hai e di che tipo?
Perchè non posti una foto?
roby2073
02-07-2005, 03:52
Una precisazione, per seguire il programma completo dovresti aggiungere:
FB7 - batteri
TR7 - tropicalizzante (estratto di torba)
Pflazen-Gold - capsule di ferro
Ti consiglio vivamente di aggiungere almeno S7 e Pflazen-Gold. Almeno ti posso dire che da quando ho aggiunto quelli i risultati (già buoni comunque) sono migliorati parecchio.
Il problema è che è tutto un pò caro!
Hai mica un impianto CO2?
allora io ho messo tutto ieri che ho fatto 10 litri di cambio acqua e ho messo e15, v30, a1, s7, tr7 ma come fertilizzante in acquario ero messo molto male #07 #07
questo e il link per vedere il mio acquario
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=13823
come neon ho messo 4 neon da 18w in tutto 72w bastano?
roby2073
02-07-2005, 12:16
allora,
intanto l'acquario è carino. Forse qualche pianta in più ci starebbe bene
Se era la prima volta che mettevi tutto, va bhe, anche io la prima volta ho sbagliato ed ho messo tutto insieme, ma non ho avuto gravi danni.
La luce dovrebbe andare bene 72W, anche se vedo la pianta al centro (non capisco se è una althernantera o qualcosaltro) che soffre un pò (foglie arricciate).
Hai per caso acqua dura? Posti anche i valori dell'acqua per favore?
Continua pure con il programma seguendo le istruzioni riportate. Vedrai che i risultati non mancheranno.
Io mi sono fatto un foglio excel dove ho scritto le dosi ed il modo di somministrazione (solo perchè all'inizio mi dimenticavo cosa avevo messo l'ultima volta).
Applica un fotoperiodo costante di 9-10h (acendi le luci alle 9.00 e spegnile alle 18:00 per esempio).
Per il resto, pazienta e vedrai che l'effetto non tarderà.
Ricorda sempre di non preoccuparti troppo delle alghe, che arriveranno per forza applicando il programma dennerle. Dopo qualche settimana, spariscono.
il fotoperiodo e di 11 ore i valori sono
gh = 12
kh = 5
ph 7,5
cmq si era la prima volta che mettevo tutto, cmq per le piante si ne devo aggiungere come vedo che funziona il fertilizzante ne compro altre
roby2073
02-07-2005, 12:57
Non so, la pianta al centro la vedo poco in forma. Forse qualcuno più esperto, postando sul forum delle piante ti può aiutare meglio. Non hai acqua particolarmente dura.
Forse è poca luce, anche se a occhio non mi sembra, o forse devi solo aspettare che il fertilizzante faccia effetto.
Per favore, fammi sapere come è andata.
si si guarda che prima usavo un fertilizzante preso dal pescivendolo che e come non averlo magari tra 1 settimana posso vedere i irisultati che dici?
roby2073
02-07-2005, 15:41
1 o due, ma già dopo la prima dovresti vedere le piante rinvigorite.
roby2073
02-07-2005, 15:43
Comunque con PH 7,5 e KH 5 il livello di anidride carbonica è piuttosto basso (intorno ai 5mg/l), calcola che dennerle suggerisce un valore di CO2 intorno ai 30mg/l.
Hai pensato di aggiungere un impianto CO2? E' il principale fertilizzante naturale delle piante.
roby2073
02-07-2005, 15:46
Per ottenere il livello di CO2 consigliato dovresti avere un KH tra 8 e 10 ed un PH intorno a 7 - 7,2.
Su questo link trovi le tabelle per fare i conti ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/default.asp
ho gia un impianto co2 con 10-15 bolle circa al minuto cmq grazie per i consigli. ora vado a prendere delle nuove piante da mettere dietro che mi consigli?
roby2073
02-07-2005, 17:13
Aumentalo un pò e vedi come va, il mio è tra le 15 e le 20 bolle al minuto e mi tiene i valori di co2 sui 26 mg/l (con KH 8 e PH 7).
Magari aggiungi qualche pianta per coprire un pò il fondo.
Qualcosa di non troppo esigente.
Potresti prendere quattro o cinque vallisnerie da mettere in fondo a partire dal centro e un paio di hygrofila polysperma da mettere in fondo sui lati, magari tirando avanti le due (credo siano anubias o cryptocoryne) che ci sono adesso. Oppure potresti fare il contrario, sei vallisnerie, tre per lato e le due hygrophile più centrali. Calcola che l'hygrofila cresce molto velocemente (tra l'altro si ciba anche di nitrati).
Dai un'occhiata qui www.tropica.com e seleziona le piante che più ti piacciono. Mi pare che al centro ed in primo piano sei già apposto così. Metterei solo qualcosa a crescita rapida sul fondo, così non sei costretto a mettere i fondi artificiali (che anch'io odio).
Occhio perchè su tropica, quando parlano di luce High e Very High praticamente intendono più di un Watt per litro e tu ne hai meno di 0,75 (calcolando una capienza netta del tuo acquario sui 100-110 litri).
Mi posti una foto quando metti le nuove?
Ciao,
Rob
certo ora vado a comprarle vedo che trovo dal pescivendolo
a dopo grazie
roby2073
04-07-2005, 14:51
Allora Luca?
che hai fatto?
ciao scusa
non ho risposto subito, non ho comprato nulla ora questo sabato devo andare da catti che mi da un po di piante cmq il fertilizzante funziona ma secondo te se fertilizzo prima che si accendono le luci succede qualcosa?
roby2073
04-07-2005, 22:28
In linea di principio no, capita anche a me di farlo quando vado via presto la mattina.
Diciamo che con la luce la pianta dovrebbe essere più reattiva, ma non credo che ci siano problemi se lo fai a luci spente.
si perche pure io esco presto la mattina per andare a lavoro e fertilizzo a luci spente cmq per ora le piante che ci sono stanno crescendo. speriamo perche lo voglio pieno di piante
luciano45
05-07-2005, 15:33
Mi sapete dare il/i nominativo/i di negozi in zona Lodi o sud Milano dove posso trovare i fertilizzanti DENNERLE ??
Grazie e ciao
Luciano
roby2073
05-07-2005, 16:04
Su questo non posso aiutarti, ma posso dirti che io li compro on-line e li pago meno della metà di quello che costano nei negozi di acquariofilia.
Dai un'occhiata a www.acquaingros.it, riaprono la settimana prossima ed ho già un ordine da fare.
luciano45
05-07-2005, 17:44
Su questo non posso aiutarti, ma posso dirti che io li compro on-line e li pago meno della metà di quello che costano nei negozi di acquariofilia..
Grazie roby2073 per l'informazione .
Ciao
Luciano
acquaingross sta vicino a casa mia a 20 km pero ho visto che su abissi conviene di piu comprare cmq vedi tu
luciano45
06-07-2005, 10:13
Io mi sono fatto un foglio excel dove ho scritto le dosi ed il modo di somministrazione
Perchè non ce lo fai vedere ??? Potrebbe essere un punto di partenza per chi vuole passare alla linea DENNERLE.
Ciao
Luciano
Geodud_Pego
06-07-2005, 13:47
Anch'io uso la linea Dennerle, ma dimezzo la dose di Planzegold7 (a mio parere il miglior prodotto della Dennerle) e diminuisco di 1/3 quella di V30. S7, A1, TR7 e compagnia bella non li uso perchè già a comprare tre prodotti mi sveno ogni volta.
Non voglio assolutamente mettere la pulce nell'orecchio a nessuno, ma ricordo che i fertilizzanti sono e restaranno sempre 'cacca di cavallo nobilitata' (citazione direttamente da "IO, NPS Messina"! :-D :-D :-D
Comunque penso che passerò presto alla formulazione dell'economico PMDD di guru NPS Messina (a proposito, complimentoni per la promozione a Gran Maestro nonchè moderatore! :-D :-D :-D )
roby2073
06-07-2005, 15:06
Bhe, io al contrario (seguendo anche numerosi consigli sul forum) raddoppio le dosi di quasi tutto e non ho mai avuto problemi.
Non mi permetterei mai di contraddire il mitico "NPS Messina", ma non è proprio tutto sterco, poi ognuno applica il metodo con cui si trova più a suo agio.
Sui prezzi, sono d'accordo. Dennerle è sicuramente cara, ma è la migliore a parer mio.
Il foglio excel è tarato sul mio acquario, ma se volete ve lo posso mandare a titolo informativo.
luciano45
06-07-2005, 15:34
Il foglio excel è tarato sul mio acquario, ma se volete ve lo posso mandare a titolo informativo.
Se lo mandi poi adeguo le quantità in rapporto ai litri del mio acquario.
Mi stupisce che raddoppi i quantitativi perchè ho sempre letto che è meglio ridurre i quantitativi consigliati dai produttori
Grazie e ciao
Luciano
Geodud_Pego
06-07-2005, 16:51
Il foglio excel è tarato sul mio acquario, ma se volete ve lo posso mandare a titolo informativo.
Se lo mandi poi adeguo le quantità in rapporto ai litri del mio acquario.
Mi stupisce che raddoppi i quantitativi perchè ho sempre letto che è meglio ridurre i quantitativi consigliati dai produttori
Grazie e ciao
Luciano
Anch'io ho sempre sentito che le dosi vanno diminuite, non aumentate. Ma si sa, l'acquariofilia perfortuna non è una scienza esatta e ogni acquario fa storia a sé. Poi ognuno lo gestisce come meglio crede.
La mia citazione di NPS Messina era a titolo prettamente umoristico, anche se poi in realtà non è molto differente... Anch'io sono pienamente soddisfatto della linea della Dennerle, e anche quando userò il PMDD manterrò la fertilizzazione col Pflanzegold7 (dimezzato :-)) ). :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
roby2073, manda il foglio di exell che lo sto faccendo pure io voglio vedere come fertilizzi, cmq le piante crescono che una meraviglia gia dalla 1 settimana si vedono i risultati :-)) :-))
roby2073
07-07-2005, 02:18
roby2073, manda il foglio di exell che lo sto faccendo pure io voglio vedere come fertilizzi, cmq le piante crescono che una meraviglia gia dalla 1 settimana si vedono i risultati :-)) :-))
Te l'avevo detto. Ora potresti cominciare a vedere qualche alga (magari ancora nascosta), non ti preoccupare, le vedrai crescere per un paio di settimane, ma dopo un'altro paio comincieranno a diventare rosse e poi spariranno del tutto.
Il foglio excel contiene altro oltre alla fertilizzazione. Calcola che la mia vasca è notevolmente sovraffollata e che uso solo acqua di rubinetto.
Quindi non ti meravigliare se trovi cose strane (aggiunte infrasettimanali di batteri, aqutan e mezze dosi di toxivec).
Le O rosse che vedi servono solo per ricordarmi di ordinare quello che mi sta per finire.
Il foglio comincia dal 17 giugno perchè prima mi segnavo tutto su un quadernetto, ma regolarmente mi dimenticavo di aggiornarlo o di consultarlo. Col foglio mi trovo molto meglio.
In fondo al foglio trovi pure alcune formule che uso per calcolare il trattamento dell'acqua di rubinetto (tarate sui miei valori e sul mio acquario) e la riga dei totali delle quantità che metto che mi serve per sapere quando fare un nuovo ordine (il foglio arriva a metà agosto per ora).
roby2073
07-07-2005, 02:18
Pare che io non possa allegare fogli excel al forum. Come te lo mando?
Ok, come ZIP lo prende. http://www.acquariofilia.biz/allegati/manutenzione_acquario_192.zip
tu hai fatto giorno per giorno cmq e ottimo ora lo adatto per il mio acquario tnx roby #25 #25 grazie
roby2073
08-07-2005, 02:17
Solo per correttezza segnalo a tutti che:
1) il mio acquario è da 80lt.
2) ho più di 70 pesci tra adulti ed avanotti e per quanto io faccia per darli via, ne sfornano in continuazione (mi sono da poco accordato con un negozio per portarglieli gratis perchè i miei amici acquariofili non ne vogliono più sapere)
3) questo comporta un carico organico a carico dell'acquario notevole, per mantenere i valori stabili aggiungo Cycle e Nitrivec (lo so, sono la stessa cosa, ma dall'inizio uso entrambi e mi ci trovo molto bene). Quando sul foglio trovate BATTERI, sono questi (occhio che anche FB7 sono batteri)
4) una volta a settimana metto mezza dose di Sera Toxivec per mantenere basse le sostanze tossiche (causa super carico organico)
5) le ARTEMIE sono gamberetti di acqua dolce (in effetti sono poco più che plancton, ma qui sicuramente qualcuno mi bastonerà per averli definiti così) che compro in gelatina e somministro come cibo una volta a settimana
6) sul foglio vedete una colonna con scritto P1. Uso la sigla solo per comodità, ma è il pflanzen-gold (che cacchio di nome, P1 è più comodo).
Grazie a Luciano45 che mi ha segnalato i dubbi e mi ha dato l'opportunità di chiarirli ;-)
roby2073
08-07-2005, 02:39
Per ulteriore chiarezza:
come cibo, non somministro solo artemie. 3 volte a settimana metto delle pasticche di spirulina e tutti i giorni un pizzico di tetra guppy.
Diciamo che mangiano meglio loro che io, ma a me piace così.
[quote="roby2073"]Bhe, dovresti aggiungere l'S7.
- già dopo 3 o 4 giorni ho notato una crescita notevole di tutte le piante
- dopo 1 settimana compaiono un pò di alghe, ma non ti allarmare e continua il programma
- dopo 3 settimane, se hai un numero sufficiente di piante, le alghe cominceranno a diminuire da sole e le piante continueranno a crescere costantemente.
Ma che tipo di alghe? Anche x quanto riguarda le ore di luce segui il loro consiglio..cioè una pausa giornaliera?
roby2073
11-10-2005, 03:06
NO, non seguo i consigli sulla luce.
8 ore di luce di seguito a diverso wattaggio.
24W 1h 1 x philips 830
48W 2h 1 x philips 830 + 1 x philips 840
72W 2h 2 x philips 830 + 1 x philips 840
48W 2h 1 x philips 830 + 1 x philips 840
24W 1h 1 x philips 830
(ho 5 lampade t5 e 3 timer nel coperchio). Ho provato anche a dare piena potenza durante le 2 ore centrali della giornata, ma 120W per 80lt erano decisamente troppi e credo sia da attribuire anche a loro la comparsa delle prime alghe.
Per le alghe, io ho avuto le filamentose verdi e nere.
Durante l'estate, ossia senza fertilizzare, sono aumentate notevolmente ed ho usato un paio di trattamenti con il protalon 707 ed una buona potatura per mandarle via ed ho ridimensionato la luce (120W troppi ... proprio troppi).
Ma ora tutto ok.
P.S.: dopo vari tentativi, anche se non troppo intensi, ho notato che le 940 e le 965 della philips favorivano pure loro la crescita delle alghe, così le ho sostituite con le 830 e le 840 con buoni risultati (almeno per ora). D'altra parte, sono l'equivalente delle lampade Dennerle (che non superano mai i 4000°K e 85% di resa).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |