Visualizza la versione completa : Nuovi negozi di acquariofilia crescono!!! Che sia la svolta?
Marco AP
02-10-2007, 21:01
Sento spesso parlare di crisi del mercato, ma è fuor di dubbio che ci sono molti negozianti che fanno la differenza e che da questa crisi ne traggono solo vantaggi. Negozianti che sanno il fatto loro e che sanno offrire al cliente competenza e soprattutto animali di qualtià! A questo ultimamente si sta aggiungendo anche una nuova concezione di negozio, visto non più come un semplice posto dove inserire delle vasche per contenere i pesci in vendita, ma come un vero e proprio show room, dove ogni particolare è curatissimo e dove una volta dentro si resta a bocca aperta.
Dico questo perchè guardate che razza di negozio ha realizzato Marco Armondi di Aquarium 2000 della provincia di brescia! Ecco il link http://www.acquaportal.it/Negozio/default.asp . Quando ho visto le foto sono rimasto a bocca aperta!!
Qui ci troviamo di fronte a qualcosa di eccezionale, e mi fa piacere ricordare che anche gli ultmi negozi del mese che abbiamo presentato sono molto belli e anche questi di recente apertura e sempre molto eleganti. Vedi Oceano Blu di Viterbo, Ocean di treviso, Fish & Friends di Torino, Exotica di Pordenone, Aquaria di Firenze, Seabox di Viareggio... tanto per citare alcuni gli ultimi negozi del mese su AP.
Io penso che questo debba far riflettere molto... credo che oggi le sorti del mercato acquariofilo italiano sia in mano ai negozianti e devono essere loro a dare per primi l'imput a farsi un acquario. Penso che sia palese che se uno entra in uno dei negozi che ho citato prima, avrà molta più voglia di farsi un acquario rispetto ad entrare in un negozio senza una vasca allestita, con delle batterie da esposizioni del 15/18 e con del personale incompetente... e purtroppo questa è la situazione penso di un buon 80% dei negozi di acquariofilia italiani.
Non voglio degrinare nessuno, ma mi auguro che vedere certi negozi possa essere da stimolo a tutti quei negozianti che hanno perso l'entusiasmo nel loro lavoro o che sono convinti di aver già dato il massimo. Si può fare molto... anche in piccoli spazi e rimboccandosi le maniche, basta crederci....
Voi che ne pensate?
Ciao ;-)
luciafer
02-10-2007, 21:11
Marco, sono quasi totalmente daccordo con te, unica precisazione, secondo me, è che l'80% degli incompetenti lo sono solo perchè privi di passione acquariofila e sono unicamente commercianti.
Questo è un tipo di commercio che ha bisogno, prima di tutto della passione per il settore, non dimentichiamoci che stiamo parlando di commercio di esseri viventi che vanno trattati con tutto il rispetto possibile, oltre che per il profitto.
O no? ;-)
Marco AP
02-10-2007, 21:22
lo sono solo perchè privi di passione acquariofila e sono unicamente commercianti.
Condivido in pieno! In questo lavoro per avere successo a mio avviso ci vuole la passione e anche l'abilità commerciale. Se ci sono entrambe, il resto vine da sè! Se manca la passione... manca un vero negozio di acquari.
Ciao ;-)
ho visto il negozio a fine agosto e gli rinnovo i complimenti e un negozio spettacolare
ciao da blureff
kurtzisa
02-10-2007, 21:51
sto mettendomi d'accordo con alcuni delle mie parti ed un amico di brescia per andare a fare un giro... Ho visto le foto e sembra che ne valga la pena!!
Personalmente ho trovato il negozio a roncadelle ben fornito, soprattutto gli acquari non puzzavano di morto come da altre parti, parlando con il proprietario del più e del meno si nota che gli piace il suo lavoro... peccato non avessero le red cherry :P
Mi piacerebbe che molti negozi fossero così... ma purtroppo #07 #07
Senza parole..... sarà che dalle mie parti ci sono solo topaie #06
Che Marco Airmondi sia un'appassionato di un'elevata esperienza penso sia innegabile, lo ricordo tanti anni fa su aiutare i neofiti e non su altri lidi (newsgroup), allora io avevo ancora i capelli e lui non li aveva grigi :-))
I miei complimenti a Marco, saro' molto felice di andarlo a trovare nella nuova sede.
Ciao
il negozio sembra molto bello e sicuramente andro' a vederlo.
pero' per me il futuro e' online non dai negozianti,perche' per un neofita partire con i prezzi "da negoziante" sta' iniziando a diventare improponibile.
a parte la competenza (non parlo di questo negozio perche' su marco non si discute di certo) non vuol dire niente che se il negozio e' bello sara' di qualita' pure il contenuto,ci sono molti fattori che ci girano intorno.
sinceramente preferirei vedere un negozio meno bello esteticamente (a parita' di personale competente) e vedere prezzi meno alti,tipo pagare una talea 60€ e non pagarla 90-100€ prezzo non dovuto alla gestione in se' della talea ma da tutto quello che ci sta' intorno
ciao
pagliaccio1
03-10-2007, 20:22
il negozio e da paura vale la pena andarci
crande marco #25 #25 #25 #25
ciao riki
daniele1982
04-10-2007, 00:04
Negozio futuristico -05
Ci vorrei andare , ma sapete dire se i prezzi sono convenienti o si va in gioielleria #24
nel vecchio negozio qualche mese fa' una talea 90€ ora non credo sia migliorata la situazione
pero' un giro vale sempre la pena farlo
Che volete, la qualità si paga!
Io credo che il futuro non sarà on-line, è vero, online si paga qualche lira di meno, ma in negozio vedo cosa compro e chi mi vende, x non parlare del vivo poi...
il negozio e da paura vale la pena andarci
crande marco #25 #25 #25 #25
online si paga qualche lira di meno
beh il 40-50% in meno non mi sembra qualche lira
Per me il futuro è sia online che non ..
Dipende solo da quello che uno trova in zona.
Io qua a livello tecnico , sono praticamente obbligato a comprare online (prezzi a parte) perchè non c'è nulla..
E' vero che iniziano a spuntare negozi validi , ma realmente quanti sono ? il 95% della copertura acquariofila nazionale è affidata a gente che capisce poco.. e questo porta solo tantissima gente ad abbandonare l'hobby.
C'è ancora strada da percorrere purtroppo..
quoto pfft
certamente vedere di persona sicuramente e' meglio pero' quei pochi validi si fanno sovrapagare quindi ai neofiti "non ricconi" passa pure la voglia di fare un marino
purtroppo molti "non usano internet" quindi poi partono subito male,difatti sul forum sono all'ordine del giorno gente che per colpa dei negozianti e dei loro consigli hanno problemi in vasca,che poi risolvono ascoltando i consigli qui sul forum.
quando sono partito io il negoziante (non dico il nome ma e' tra i migliori in lombardia) mi ha fatto partire dicendomi che si potevano ottenere ottimi risultati anche con un biologico, -28d# -28d# certo certo come no, per fortuna ho conosciuto acquaportal quasi subito ;-) ,e quello e' uno di quelli che si fa' pagare per la qualita' -04
alla fine il vivo che arriva e' sempre lo stesso sta' poi al negoziante gestirlo bene,e si possono trovare i disonesti anche online oltre che in negozio, l'importante e' quando si compra essere gia' preparati su quello che si va' a comprare
ciao
Marco Armondi
04-10-2007, 14:38
nel vecchio negozio qualche mese fa' una talea 90€ ora non credo sia migliorata la situazione
pero' un giro vale sempre la pena farlo
Giusto per amore di precisione: dire che una talea costa 90 euro è come dire che hai pagato una macchina € 50.000. Se è una Ferrari hai fatto un affarone, se ti hanno rifilato una Panda ti hanno fregato. Come sanno tanti utenti di questo forum da noi puoi trovare talee a € 40/50/60.
Ma non è di questo che voglio parlare. Piuttosto vorrei proseguire il discorso dei negozi on-line rispetto a quelli tradizionali.
Si tratta di due imprese commerciali che si rivolgono ad un utente completamente diverso: i clienti on-line sanno già quello che gli serve, cercano il prodotto tal dei tali e, giustamente, al prezzo migliore in commercio. Il cliente principiante quando si trova davanti ad un problema non può rivolgersi ad un fornitore on-line ma deve avere un interlocutore diretto che lo tranquillizzi e lo mantenga in carreggiata almeno per il primo anno. Poi fatta la sua esperienza può anche cominciare a gestire il suo acquario come meglio crede. Secondo me è questo il compito dei negozianti tradizionali: far di tutto per evitare che durante i primi mesi (quelli più critici) il cliente metta l'acquario in cantina a causa dei continui insuccessi. E di questo sono consapevoli i commercianti on-line che ben sanno che il loro cliente tipo è l'acquariofilo evoluto, quello che ha saltato il fosso, quello che ormai si sa reggere in piedi da solo, quello che, probabilmente, ha avuto un buon negoziante che lo ha seguito per i primi tempi di questa passione.
E per finire una nota un po' polemica: vi lamentate di negozianti disonesti e impreparati? Se davvero tutti penalizzassero questo tipo di commercianti in poco tempo si estinguerebbero a favore di professionisti seri e preparati. Se così non succede è anche perchè gli acquariofili (italiani) sono dei gran pigri!
Vado spesso in Olanda per lavoro. Tu pensi: Olanda la patria dell'acquario dove il 25% delle famiglie possiede un acquario! Ci sarà un negozio d'acquari ogni cento metri! Vi assicuro che in tutto la nazione ci saranno (si e no) dieci negozi degni di questo nome. Gli olandesi sono gente seria: non comprerebbe nemmeno una "calamita" in un posto dove trattano male gli animali.
Un saluto a tutti e scusate l'intrusione.
Marco Armondi
***dani***
04-10-2007, 14:57
Marco complimenti per il negozio!!! Veramente bellissimo!!!
Per il discorso sui negozianti bhè... la colpa va divisa sempre a metà... Noi entriamo in negozio senza esserci documentati prima, e questo il nostro sbaglio, e vogliamo spendere sempre il meno possibile. Il negoziante, in media, un po' per incapacità, un po' per non perdere l'acquisto, si barcamena e fa quello che può.
Anche io preferirei negozianti un po' più duri... ma non è solo colpa loro se le cose vanno male...
Faccio un esempio stupido... spesso mi viene chiesto come fare il tale test, o come montare la tale cosa... cose che al 99% sono scritte nei manuali forniti a corredo...
Mi immagino cosa possa succedere in un negozio (per usare un eufemismo!)
Quindi complimenti ancora a Marco, con il quale se non ricordo male facemmo uno scambio banner diversissimi anni fa, e pensiamo positivo!
Marco Armondi
04-10-2007, 15:20
con il quale se non ricordo male facemmo uno scambio banner diversissimi anni fa, e pensiamo positivo!
Molti, molti ma molti anni fa! Sono proprio diventato vecchio.
:-D :-D :-D
Ciao
Marco Armondi
***dani***
04-10-2007, 15:22
Molti, molti ma molti anni fa! Sono proprio diventato vecchio.
Se Atene piange Sparta non ride :-))
Benvenuto fra noi!!!
Marco Armondi, hai perfettamente ragione che la tipologia di clienti è differente , ma ti assicuro che se qua in zona (e non a 60 km per il negozio "decente" più vicino) ci fosse un negoziante con cui possa realmente confrontarmi sarei sempre da lui anche a comprare.. (tempo libero permettendo ovviamente).
Non ne fare solo una questione di prezzi perchè il discorso regge poco (o per lo meno è abbastanza complesso fare paragoni).
Ovviamente è una mia personalissima opinione da utente in zone disagiate .. ;-)
hai proprio centrato il punto marco il problema e' proprio il neofita che deve essere gestito,o online ma ancora in italia non succede o in negozio e ti dico (parlo di lombardia) che di negozi preparati li puoi contare sulle dita di una mano.
inoltre il neofita e' una fonte di soldi per alcuni visto che non ne sanno niente possono rifilargli quello ch vogliono, e purtroppo basta leggere il forum e' cosi'
Noi entriamo in negozio senza esserci documentati prima, e questo il nostro sbaglio, e vogliamo spendere sempre il meno possibile
beh dani uno che va' in un negozio e chiede come cominciare si fida di quello che dice il negoziante,se si documenta prima (tipo il forum) va' la al massimo e gli dice lui cosa vuole o al massimo compra online
Marco Armondi, se ti va di replicare alla considerazione che sto per fare lo apprezzerei tantissimo.
Il mio punto di vista non è quello di un neofita, sai cosa non ho mai visto in NESSUN negozio (ne ho visitati anche di "blasonati") e che veramente per me (e ci tengo a sottolineare il per me) mi farebbe realmente consigliare a chiunque un determinato negozio quale è ? la reale , anche minima e semplicistica, spiegazione di possibili problemi che si avrebbero comprando determinate attrezzature e/o animali.
Ti faccio 2 esempi elementari :
A livello tecnico se un negoziante ti consiglia per l'avvio di un marino il filtraggio biologico , dovrebbe spiegarti quali sono i possibili problemi che possono venire fuori ed eventualmente offrirti un'alternativa o soluzioni per ovviare ai problema .
A livello di scelta di animali se il neofita vuole una Dendronephtya , perchè non spiegare quali sono le problematiche relative all'allevamento di quell'animale ? se uno ti vuole comprare una Pseudocolochirus (le oloturie coloratissime che vediamo spesso in giro) perchè non avvertire che potenzialmente ti stende la vasca in caso di stress o altri problemi ?
Non credo sia sempre una questione di ignoranza del negoziante .
zano, non la penso come te, un'amico anni fa aveva un negozio, questo signore puntaualmente faceva dei preventivi di tutto punto ai suoi clienti, poteva magari essere gia' caro di suo, ma alla fine per avere una vasca marina faceva dei preventivi che erano elevati.... lui pensava che lo schiumatoio seaclone fosse un cesso e non lo proponeva, proponeva il Turboflotor 1000 che costava 3 o 4 volte tanto.... beh, questo negozio che fine ha fatto? ha chiuso perche' la gente andava nel negozio vicino a prendere la vasca commerciale senza sump, senza schiumatoio etc etc.... se poi il cliente si lamentava il venditore gli rispondeva molto semplicemente.... mi hai chiseto di spendere poco....
Il primo problema siamo noi che vogliamo spendere poco, ogni giorno anche su AP leggiamo di gente che cerca schiumatoi cinesi su e-bay pur di spendere poco, la cosa va benissimo, ma non possiamo pensare che se L'H&S vende a 300€ (marca e prezzo buttati li' a caso) uno schiumatoio siamo tutti coglioni da comperarlo e non prendere il cinese da 42,50€ piu' spedizioni........ mi sbaglio?
Vendere animali invece e' differente, gestire delle vasche al meglio per poter avere anche animali colorati ed in splendida forma non e' da tutti..... io credo sia giusto pagare di piu' un'animale se e' tenuto in una vasca curata..... anni fa comperavamo animali anche senza colore o messi non benissimo per poi cercare di fare si' che migliorassero nelle nostre vasche, era meglio cosi'?
Ciao
***dani***
04-10-2007, 17:14
Zano... per documentarsi non c'è solo internet... ma ci sono i libri...
quante persone prima di comprare un acquario si comprano un libro per capire cosa e come allestire un acquario...? E quanti negozianti propongono l'acquisto di un libro preventivo?
io quello che vorrei vedere in un negozio serio sono le sue vasche, come le tiene, le attrezzature, la pulizia e la cura, questo deve essere il biglietto da visita di un negozio come si deve, e cosa importantissima vederle in evoluzione e non in involuzione, torni nello stesso negozio dopo sei mesi e trovi più cadaveri che acropore, trovi ciuffi di alghe, planarie, aiptasie, io voglio parlare con gente che mi fà vedere i risultati del suo lavoro anche a distanza di tempo, le chiacchiere stanno a zero, poi dall'altra parte noi clienti dobbiamo sapere che ci vuole un badget iniziale dal quale non si può prescindere per fare una vasca decente ma per spendere quel tot di soldi ci deve essere un rapporto di fiducia che si può instaurare solo con i fatti che sono di solito quelli che mancano, avere un negozio così nelle marche sarebbe un sogno -05
Marco Armondi
04-10-2007, 18:37
Marco Armondila reale , anche minima e semplicistica, spiegazione di possibili problemi che si avrebbero comprando determinate attrezzature e/o animali.
E' chiaro che molti negozianti ci marciano ma ti assicuro che un sacco di clienti (e non chiamiamoli acquariofili) se decidono che vogliono la Dendroneftia perchè il rosso vicino al flavescens "ci sta da Dio" non c'è niente da fare: i più educati al tuo rifiuto (motivato dal cesso di vasca in cui dovrebbe vivere l'animale) a vendere la Dendroneftia girano i tacchi e la comprano nel negozio accanto mentre i meno sociali ti dicono
Ma perchè non ti fai i cazzi tuoi e mi dai 'sto pianta (sarebbe la Dendroneftia) o pensi che i miei soldi siano diversi da quegli degli altri?
Quindi il discorso di fondo è sempre lo stesso: si tratta di livello culturale. L'Italia, a livello acquariofilo, è di basso livello. Rendetevi conto: voi qui sul forum rappresentate un elite, ma la base è veramente di bassissimo livello e quello che è peggio è che non ne vuole sapere di migliorare! Se esistono certi tipi di negozi è perchè esistono certi tipi di clienti: è triste ma è così.
Questo è il mio pensiero.
Ciao
Marco Armondi
E' chiaro che molti negozianti ci marciano ma ti assicuro che un sacco di clienti (e non chiamiamoli acquariofili) se decidono che vogliono la Dendroneftia perchè il rosso vicino al flavescens "ci sta da Dio" non c'è niente da fare: i più educati al tuo rifiuto (motivato dal cesso di vasca in cui dovrebbe vivere l'animale) a vendere la Dendroneftia girano i tacchi e la comprano nel negozio accanto mentre i meno sociali ti dicono
Ma perchè non ti fai i cazzi tuoi e mi dai 'sto pianta (sarebbe la Dendroneftia) o pensi che i miei soldi siano diversi da quegli degli altri?
su questo non ci piove ... ho visto scene raccapriccianti..
Quindi il discorso di fondo è sempre lo stesso: si tratta di livello culturale. L'Italia, a livello acquariofilo, è di basso livello. Rendetevi conto: voi qui sul forum rappresentate un elite, ma la base è veramente di bassissimo livello e quello che è peggio è che non ne vuole sapere di migliorare! Se esistono certi tipi di negozi è perchè esistono certi tipi di clienti: è triste ma è così.
Verissimo.. ma la cultura deve essere portata dai negozi.. chi si avvicina all'hobby non sa un bel nulla..
E come tu ben sai visto che sei un negoziante con abbastanza esperienza capisci , non dico al volo , ma quasi con che cliente (neofita e non che sia) hai a che fare.
E' chiaro che a chi vuole la pianta rossa e il pesce giallo non devi spiegare niente.. ma io non ho mai visto spiegare niente nemmeno a chi chiedeva cose serie .. e assolutamente basilari.
riquoto ancora pfft
e' proprio questa che manca la cultura e come dice pfft sono i negozi dovrebbero darla visto che diciamo per un neofita sono il primo punto di riferimento
x dani non tutti pensano che per fare un'acquario serva leggere un libro pensano che il negoziante quelle cose le sappia gia' e gliele spieghi lui,e non ho mai visto un negoziante consigliare un libro o dire prima leggi questo libro poi vieni qui a comprare,anche perche' per molti la persona "ignorante" fa' comodo.
come si vede molte poche volte un negoziante chiedere al cliente che non si conosce e che vuole un certo corallo o un certo pesce che vasca ha e (come dicevano prima) a cosa vai incontro acquistandolo,vendono e basta.
perche' vorrei vedere un negoziante che espone 3-4 goniopore andare a dire al cliente guarda che se acquisti questo corallo se ti va' bene arrivi si e no a 1-2 anni poi muore.
x gilberto su quello puoi aver ragione,la cultura italiana diciamo guarda prima il portafoglio poi il resto ed e' appunto il negoziante che deve spiegare che su certe cose di base non bisogna lesinare altrimenti con il tempo si va' incontro a dei problemi,se poi il cliente vuole comprare il cinese da un'altro poi saranno fatti suoi
***dani***
04-10-2007, 21:57
io dico che molti negozianti hanno le loro colpe, alcune anche gravi... ma non è solo colpa loro... che la cultura in Italia non ci sia sono il primo a dirlo, basta vedere quanti libri vi siano nelle case che non siano i soliti romanzi di bassa lega... che cmq qualcosa fanno anche loro...
ma non possiamo sempre lamentarci se siamo noi per primi a non pensare alla nostra cultura.
E cmq si... andavo in un negozio dove per prima cosa ti consigliavano dei libri da leggere... poi magari i libri non erano il massimo ma intanto era un inizio...
allora sei stato fortunato dani perche' e' una cosa piu' unica che rara ;-)
***dani***
04-10-2007, 22:10
bhè poi mi hanno fatto fare la vasca marina con il biologico... per altro come recitava il librozzo "acquario marino ottimale"... ma almeno ci hanno provato!
Marco AP
05-10-2007, 11:08
Quindi il discorso di fondo è sempre lo stesso: si tratta di livello culturale. L'Italia, a livello acquariofilo, è di basso livello. Rendetevi conto: voi qui sul forum rappresentate un elite, ma la base è veramente di bassissimo livello e quello che è peggio è che non ne vuole sapere di migliorare! Se esistono certi tipi di negozi è perchè esistono certi tipi di clienti: è triste ma è così.
Straquoto Armondi. Ho scritto una cosa simile pochi giorni fa nel Bar del dolce dove si parlava di livello basso del forum dolce e sottolineavo invece che il livello nel forum è paradossalmente molto più alto rispetto alla media degli acquariofili nazionali. Purtroppo è così... :-(
manifestazioni a livello nazionale di acquariofilia sarebbero l'ideale,tipo il raduno del forum una,un'altra sarebbe l'apertura al pubblico della fiera a bologna ogni 2 anni.
anche esposizioni in centri commerciali sarebbero perfette.
ma purtroppo questo non succede.
forse proprio quest'ultima dei centri commerciali sarebbe l'input per cambiare le cose vista l'affluenza di pubblico che hanno.
dopo una volta che il neofita "impara" sara' lui poi a decidere se andare dal negoziante anche se piu' caro perche' non ha voglia di sbattersi, si fida ed e' vicino a casa,oppure vuole risparmiare e prende tutto online,oppure la tecnica la prende online e il vivo vuole vederlo di persona.
di contro pero' far capire cos'e' e cosa comporta un'acquario marino di "acquariofili" ce ne sarebbero la meta' di quelli che ci sono ora..... -28d#
mi aggiungo ai complimenti...
ma i miei complimenti vanno soprattutto al coraggio ed allo spirito imprenditoriale.
è relativamente (sottolineo il relativamente) facile fare un negozio strafigo ed al top della scienza acquariofila. Ma chi ha il coraggio oggi di investire tanto in un negozio del genere in Italia ?
Avete in mente i costi di gestione di una struttura simile ? E non stiamo parlando della solita catena di grandi magazzini che apre con grandi capitali gestiti esclusivamente in una logica finanziaria.
Stiamo parlando di un italiano appassionato che ha fatto crescere il suo negozio fino a questo livello. Bravo Marco!
Dove mando il curriculum :-) ??
ciao
tenkan
manuelpam
08-10-2007, 23:32
molte volte i titolari dei negozi sono molto esperti...ma quando iniziano ad assumere gente inesperta per vendere #07 ....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |