Visualizza la versione completa : la mia nuova vasca,che ne dite??
Ragazzi vorrei il vostro parere sulla mia nuova vaschetta,che sarà adibita solo a red cherry..ho chiesto pareri qua e là prima dell'allestimento,ma alla fine nn ce la facevo più a vedere la vasca vuota ed ho iniziato cmq eheheh :-D
vi allego delle foto,attendo i vostri consigli e critiche ;-)
in una foto noterete il legno che galleggia,ma ora è di nuovo al suo posto avendo assorbito durante tutta la notte..
sul vetro posteriore non verrà inserito uno sfondo,in quanto ho realizzato, con una rete a maglia non troppo fina, una parete con il xmas moss,deve solo crescere ora eheh :-)
come in illuminazione è carente per nn dire inesistente,cioè una PL da 11w,aggiungerò quindi altri 2 neon T8 da 15 W ciascuno,in quanto sulla ghiaia vorrei formare un prato di hemiantus calli
attendo i vostri pareri
nn so come mai nn si vede la foto numero 11,cmq dai un'idea l'avete,tanto si trattava di una foto prima dell'allestimento.. ;-)
ora davvero attendo i vostri consigli ihihihihih #22
Dviniost
02-10-2007, 13:23
Posto in Plantacquari... lì potrai ricevere info più dettagliate su layout e gestione di acquari di piante. ;-)
grazie Dviniost ho fatto un casino con sto topic...amazza che faticaccia ahahahah :-D
Alex Carbonari
02-10-2007, 15:57
Ciao, ma la ghiaia su cui vuoi piantumare l'Hemianthus Callitrichoides è fertile?
Prima che tu prosegua ti consiglio la lettura di questi articoli:
http://www.aquagarden.it/articoli/63_ada.asp
http://www.aquagarden.it/articoli/64_ada.asp
Inutile dire che per mantenere una vasca del genere dovrai affidarti ad un protocollo di fertilizzazione
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=103
In bocca al lupo :-)
la ghiaia in sè nn è fertile,però nello strato immediatamente sottostante,diciamo ad 1 cm,ho messo il fertilizzante della sera "floredepot",solo nella parti in cui c'è la ghiaia,dato che la sabbia dovrà rimanere così com'è..il legno finalmente è affondato eheheheh..sul tronchetto sono indeci so mettere del wepeeng moss oppure il microsorium "petit" ;-)
ragazzi suggerimenti x il layout sono ben accetti
EXPANSYON
02-10-2007, 21:45
mi piace molto
Dviniost
03-10-2007, 10:27
Secondo me quel legnetto messo a terra davanti non ha senso... porterei più avanti la radici grossa di dietro (peccato che è un pò tozza e non troppo ramificata...) mettendoci su del microsorus. Dietro la radice invece, a seconda di quanta luce arriva puoi decidere sul tipo di piante da inserire..
Inoltre vicino a quelle 3 pietre sulla DX metticene qualcun'altra tipo ciottoli per rendere più naturale quell'angolo. Così 3 pietre a mò di cornice è troppo finto.
Cmq incomincia a mettere su piante altrimenti è difficile darti altri consigli. ;-)
ma quale legnetto???in angolo a sinistra c'è la radice piccolina,unico legno nella vasca ;-) ...ho appena comprato le piante,prima ancora di leggere il tuo post..eheh..ho comperato il microsorium petit da mettere sul legno e poi 2 vasetti di hemiantus,inoltre una cladophora.
forse il lengo a cui ti riferivi era la pietra??io ho una pietra a sx e 2 a dx
attendo tue delucidazioni ihihihih :-)
e grazie dei consigli
P.S. sto facendo ora l'impianto per le luci,ci saranno in totale 41 w su un 35 lt credo
visto che ci metterai le cherry io eviterei di mettere piante che richiedano uan buoaj fertilizzazione come la calli ... opterei per muschi vari, pellia, microsorium, cryptocorine e bolbitis
visto che ci metterai le cherry io eviterei di mettere piante che richiedano uan buoaj fertilizzazione come la calli ... opterei per muschi vari, pellia, microsorium, cryptocorine e bolbitis
Mi hai tolto le parole di bocca reallizzare una vasca come la tua con pratino al seguito interferisce con le red molto sensibili ai fertilizzanti
ragazzi scusatemi se nn ho risposto prima,ma ho finito di realizzare il nuovo impianto d'illuminazione,che ora è composto da 2 neon T8 da 15W ciascuno,e da una PL da 11W nel centro...
per quanto riguarda la calli,la speranza è quella che basti il substrato fertile che ho inserito e la co2 che inserirò domani insieme ad una + che ottima illuminazione,senza aggiunta di fertilizzanti liquidi..la speranza è l'ultima a morire ;-)
se pensate poi che mi è venuto un prato di glosso stigma in un mirabello 30,con la sola illuminazione originaria,senza co2 e senza fertilizzanti nè liquidi nè nel substrato.......
ad ora nella vasca è stata inserita una cladophora gigante,un microsorium petit sul legno,l'anubias che potevate già vedere ed una parete di xmas moss,con la speranza che cresca e ricopra la struttura sulla quale è stato posto!!!
Dviniost
04-10-2007, 10:04
Il legno che dicevo è proprio la pietra sulla sx...lasciata così non ha senso però forse con le piante ha un suo perché. :-)
Quindi fai una foto e vediamo come evolve la situazione. ;-)
kingdjin
09-10-2007, 22:01
iop sto cercando disperatamente la sabbia dello stesso colore marroncino tuo.....mi diresti dove l'hai presa?
ragazzi come avete potuto notare avevo abbandonato il topic perchè mi si era spaccata la lastra del fondo e quindi................
ora vi annuncio il ritorno,dopo la riparazione a tempo di record,è di nuovo riallestita sulla falsariga di com'era prima,anzi secondo me è venuta addirittura meglio eheheheh
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |