Visualizza la versione completa : L'avventura riparte....
ravnosalex
02-10-2007, 00:08
... Eccomi dinuovo qui.
Adesso sono a 20 Giorni di BUIO e ho fatto le prime misurazioni ecco i valori
TEMP: 26°
DENSITA': 35%°
PO4: NR
NO3: 10mg/L
CA: 460
KH: 8°dKH
MG:
NO2: NR
I test che mancano li faro domattina.
A presto foto della plafo modificata e della vasca aperta :)
:-)
leletosi
02-10-2007, 08:57
test effettuati con ?? #24
Sandro S.
02-10-2007, 08:59
secondo me anche se ti dice salifert o un altra marca van bene lo stesso.
bravo ravnosalex e bentornato.
leletosi
02-10-2007, 08:59
se mi dice sera o tetra ho i miei pensieri.....fidati
indi è importante........
Sandro S.
02-10-2007, 09:00
mazza se sei velocissimo !!!!! #17
vediamo cosa ci dice :-))
ravnosalex
02-10-2007, 10:45
SALIFERT ovviamente e RIFRATTOMETRO per la densità.
Volevo chiedervi se c'è bisogno secondo voi di finire il mese di buio o con questi valori posso già iniziare a dare "luce"?
Sandro S.
02-10-2007, 10:48
finisci finisci, così sei sicuro che non vi siano sbalzi.
ravnosalex
02-10-2007, 11:02
MG: 1260
Che ne dite di KH MG e CA?
leletosi
02-10-2007, 12:38
va tutto molto bene a mio giudizio
finisci il mese e poi via con 2 ore di luce x 7 gg
ravnosalex
02-10-2007, 12:55
Devo ringraziare sjoplin, leletosi e il mitico gazza per gli ottimi consigli!
Adesso speriamo continui tutto come da "manuale" :-D
ravnosalex
02-10-2007, 14:14
Mentre son qui le PL di che gradazione dovrebbero essere?
leletosi
02-10-2007, 15:36
come le hqi
o 10 o 14000k naturalmente ;-)
ovvio, se ci metti anche le blu.....compri pure le blu
ravnosalex
02-10-2007, 15:50
6700K sn pochi allora...
Ma le PL di quelle temperature dove posso trovarle?
alapergola
02-10-2007, 16:14
Io compravo le Osram Dulux - S da 11 W o le K da 18W come PL.
pero' attacco G11 per le 18w e G23 per le 11.
Comunque se ne trovano anche specifiche per acquariofilia nei negozi o online.
Ciao,
Ale
ravnosalex
02-10-2007, 18:00
No le 18W da 10000 o da 14000 k nn sn cosi facili da trovare.
alapergola
02-10-2007, 18:09
No le 18W da 10000 o da 14000 k nn sn cosi facili da trovare.
Dici ?
http://www.acquaingros.it/plafoniereperpiccoliacquariapertineonpl579111318wp erplafonierine-c-147_1677_1678.html?osCsid=b676c71c93a64cf28fd91051 107561a0
E' solo il primo dove ho cercato ! :-)
Ale
alapergola
02-10-2007, 18:14
http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&idn=259&id1=160&id2=166&id3=259&id4=&id5=
:-))
ravnosalex
02-10-2007, 19:28
ma Lampada compatta bianca 18 Watt Si intende di quelle temperature?
alapergola, le dulux?? e a che gradazione?? da quel che so non vanno oltre i 6700K a parte le 36 W che vengono prodotte anche a 8000K ma non di +...
daltronde noi abbiamo esigente di spettro ma per uso domestico chi userebbe lampade così fredde??
alapergola
03-10-2007, 09:39
valu83, le Dulux le prendevo Blu, xche' avevo modificato le plafo solaris x usarle come attiniche (+ HQI a braccio).
Sul bianco, confermo, massimo 6.7K, d'altronde sono d'uso domestico! :-)
ravnosalex,
ti riporto il titolo dell'oggetto in acquisto!
"AZOO LAMPADA PL 18W LUCE BIANCA HI SUPER TUBE 10000K"
mi riferisco a questa:
http://www.acquaingros.it/azoolampadapl18wlucebiancahisupertube10000k-p#19046.html?osCsid=b676c71c93a64cf28fd91051107561 a0
Su Abissi in effetti nn c'e' un gran che di descrizione.... posso solo supporre che siano 10K, ma per certezza basta mandargli una mail (tra l'altro la' mi pare costino anche di meno!) :-))
Ciaps,
Ale :-)
ravnosalex
03-10-2007, 10:35
Grazie :-))
alapergola, ah..ok..anch'io ho modificato le solaris..ma uso PL anche per la luce bianca.. ;-)
alapergola
03-10-2007, 11:38
alapergola, ah..ok..anch'io ho modificato le solaris..ma uso PL anche per la luce bianca.. ;-)
Si, certo vanno benissimo!
Al momento sto' mettendo luce sul Nano Esperimento solo con PL :-)
4x18W
Anzi, mentre siamo in tema ed il Topic mi sembra pure giusto...
In questi giorni provo a fare un'ulteriore modifica alle Solaris.
Sono delle ottime plafo da bordo vasca e spesso si trovano ottime occasioni per comprarle usate/mercatino (nuove e' da folli prenderle).
Hanno pero' un riflettore da schifo... anzi, non hanno nessuna parte riflettente se vogliamo essere sinceri!! :-))
Voglio provare a smontare la copertura (il mezzo tubo nero per capirci) ed applicargli all'interno del dc-fix a specchio per aumentare il riflesso...
Qualcuno ci ha gia' provato x caso?
Vediamo cosa viene fuori ! :-D
Ale
Sono delle ottime plafo da bordo vasca e spesso si trovano ottime occasioni per comprarle usate/mercatino (nuove e' da folli prenderle).
Hanno pero' un riflettore da schifo... anzi, non hanno nessuna parte riflettente se vogliamo essere sinceri!! :-))
non ti quoto neppure un po' :-)) :-))
IMHO sono delle vere e proprie schifezze...
lasciando stare il riflettore, che praticamente non c'è.., hanno pure un ballast meccanico da panico. quando le accendi, altrochè lampada stroboscopica...
anche la soluzione del ballast attaccato alla spina mi sembra un'idea alla pene di segugio... pesante e ingombrante.
l'unica cosa buona, secondo me, è che s certe misure non hai alternative!
anch'io pensavo di metterci un po' di cuki alluminio per simulare un qualcosa che assomigliasse a un riflettente, però devo ancora mettermi li per capire come si aprono senza la chiavetta..
ravnosalex
03-10-2007, 12:24
Ecco alcune foto della PLAFO e una INEDITA perkè stamattina ho scoperto per misurare la salinità (perfetta) della vasca. http://www.acquariofilia.biz/allegati/suc51244_175.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/suc51243_171.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/suc51242_133.jpg
leletosi
03-10-2007, 12:42
spiccicata alla mia con 4x24w sul mio vecchio nano -05
alapergola
03-10-2007, 12:45
lasciando stare il riflettore, che praticamente non c'è.., hanno pure un ballast meccanico da panico. quando le accendi, altrochè lampada stroboscopica...
Stravero...
Sai che me ne sono reso conto solo l'altra sera quando tentavo di fare una foto? Dal display della macchina fotografica si vedeva effetto discoteca... Chissa' se si puo' pensare di cambiargli il Ballast... mmmhhh #24
anche la soluzione del ballast attaccato alla spina mi sembra un'idea alla pene di segugio... pesante e ingombrante.
Vera anche questa, ma ho risolto con una ciabatta autocostruita con 2 lire dedicata alle 4 prese delle Plafo! #25
l'unica cosa buona, secondo me, è che s certe misure non hai alternative!
anch'io pensavo di metterci un po' di cuki alluminio per simulare un qualcosa che assomigliasse a un riflettente, però devo ancora mettermi li per capire come si aprono senza la chiavetta..
Anche qua ci sei: il massimo di alternativa che ho trovato sono delle plafo a clip, ma roba veramente brutta...
Ho letto di gente che con il DC-Fix a Specchio ha ottenuto risultati eccellenti in termini di Riflessione della luce! Boh, provero'...
Se ti servono chiavette ne ho un Kilo circa ;-)
Ale :-)
ravnosalex, complimenti per la plafo, hai messo un vetro di protezione? ;-)
ravnosalex
03-10-2007, 13:08
Si c'è un vetro di 3mm.
Pensavo ma le 18W posso sostituirle con le 24 cambiando solo il reattore? gli starter servono gli stessi?
Si c'è un vetro di 3mm.
ottimo ;-)
gli starter servono gli stessi?
mi pare che vadano bene comunque, i reattori che hai ora fino a quanto portano? ;-)
ravnosalex
03-10-2007, 13:30
Hmm... mi pare che quello grosso che fa startare le 2 da 18 sia max 40W e poi quelli sn 2 max 11W.
no delle plafo a clip, ma roba veramente brutta...
Ho letto di gente che con il DC-Fix a Specchio ha ottenuto risultati eccellenti in termini di Riflessione della luce! Boh, provero'...
Se ti servono chiavette ne ho un Kilo circa ;-)
Butta dentro dove sai, te ;-)... me ne basta una comunque..
ps: cos'è il DC-FIX? ma mi sa che userò san cuki alluminio :-D
ravnosalex, ti basta il cambio di reattore, forse li starter vanno bene quelli, ma non sono sicuro... #24 io con queste cose ci azzecco poco :-D
ravnosalex
03-10-2007, 13:39
Bhe cmqe poi le 24W sn piu lunghe e nn ci starebbero... #24
vero... metterne una terza da 18W? oppure da 11W? forse con l'incastra incastra ce la fai stare ;-)
ravnosalex
03-10-2007, 14:49
Hmm.. unaltra da 11 e un unico reattore per tutte e 3 da 11.
Bhe in 30LT netti pero 58W dovrebbero bastare dai...
ravnosalex
03-10-2007, 19:48
Oggi lo skimmer ha iniziato a skiumare, adesso ha smesso probabilmente perkè l'ho spento per 10 minuti per sbaglio... cmqe speriamo regga il peso organico futuro.
ravnosalex
05-10-2007, 12:09
che ne dite di un mce deltek 300?? sovradimensionato?
e di un PRIZM? (in cambio di quello)
ravnosalex
10-10-2007, 10:49
Ho messo una pompa da 350 L/h dove c'è la pesca dello skimmer.... ET VOILA' skiuma che è un piacere :-D W IL FAI DA TE :-)) P.S Dopodomani siamo a 1 mese :-D Oggi pomeriggio misuro i valori e ve li rendo noti #36#
ravnosalex
10-10-2007, 12:31
P.S si è riabbassato il livello della skiuma.. non è che nn ce da skiumare? :-))
ravnosalex
11-10-2007, 14:10
INIZIO OGGI IL FOTOPERIODO CON I SEGUENTI VALORI
SALINITA': 35%°
TEMP: 27°
NO3: 7
NO2: NR
PO4: NR
MG: 1170
KH: 8.3
PH: 7.7
CA: 450
:-D :-D :-D :-D FINALMENTE :-D :-D :-D :-D
leletosi
11-10-2007, 14:41
alzerei di brutto il magnesio.....poi vai in pace fratello ;-)
ravnosalex
11-10-2007, 15:19
Hmm.. incrementare MG .... con cosa? KENT ?? conigliatemi plz :-)
ravnosalex
12-10-2007, 10:04
KENT MARINE TECH MAGNESIO 470 ML.
Che ne dite?
ravnosalex
30-10-2007, 00:13
4 Ore di luce oggi... Non c'è nessuna proliferazione algale strana. Domani posto i valori.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |