PDA

Visualizza la versione completa : il mio petcompany hawaii vision


Dejo
01-10-2007, 21:23
Come da profiloacquario aperto da 100lt (100X33X48h)della Petcompany 90 netti, filtro esterno della tetra es600, illuminazione: plafoniera Wind 4*36W(accese solo 2 lampade), fotoperiodo di 8h, fondo fertilizzato elos, fertilizzante kent(per adesso Fe, K e Humic), cambi settimanali di 35lt. Piante:per adesso + del 50% del filo d'acqua silvinia natans, 1 echinodorus ozelot verde,3 Alternanthera reineckii "roseafolia",1 alternathera reineckii normale, 2 anubias nana,1 lilaeopsis carolinensis,2 mazzetti di nasea species,2 cambombe acquatiche,1 echinodorus marble queen ,5 echinodorus bleheri, 1 echinodorus schlueteri leopard,. Pinnuti: 1 colisa laila,5 cardinali, 4 guppy(maschi) 3 corydoras,3 gamberi, 1 Ancistrus dolichopterus. valori aggiornati settimanalmente: ph:7.5 kh:5/6 gh:9 No2:0 No3 5 po4: 0.25 fe:0.1mg.
co2 tetra usa e getta.
non fate caso al casino che c'è sotto lol #12 #12 #12 #12 .
i segni delle due settimane in anarchia ci sono e sono evidenti, i tubi di mandata sono sporchi e questa domenica li pulirò, le echinodorus sono anche loro un po in difficoltà ma, penso, si stiano piano piano riprendendo.
dai, aiutatemi a migliorare il mio acquario, il layout e se avete qualche consiglio circa le piante. non, so secondo voi è disposto male?manca qualche legno e qualche sasso? a me piace l'acquario un po "selvaggio"! dai aspetto i vostri impietosi consigli! ciauuuuuuuu

-ale-
01-10-2007, 21:29
ciao Dejo, quando ho letto petcompany ho pensato" oddio"...invece la tua vasca è proprio carina...non sapevo neppure li facesse aperti..poi se non sbaglio ha pure il vetro stondato..bello davvero.....però come hai enunciato tu ci darei dentro di sassi e legni...e poi per me sarebbe piu bello senza il plasticone sotto...

Dejo
01-10-2007, 21:32
praticamente della pet, rimangono solo i vetri,l'ho reso aperto io, la sua plafo era abbastanza inutile basso voltaggio e non potevo (almeno credo) installarne altri.dici di togliere la plastica sotto? i sassi, li dovrei prendere ma purtroppo non ci sono come dico, mi servono i classici sassi da fiume...

-ale-
01-10-2007, 21:35
secondo me si...ci metti una base di poliuretano cosi da rendere piu omogeneo il fondo del mobile a contatto col vetro....potresti andare a prenderteli in giro....da casa tua credo che l'adda disti davvero poco....l'offerta li è molta :-)

Dejo
01-10-2007, 21:39
avevo pensato anche io di andare sull'adda, certo qui ho il seveso ma non so se è il caso lol...forse dovrei metterci anche uno sfondo nero e soprattutto la co2, questa della tetra era un ripiego momentaneo visto i costi degli impianti....
poi ci vorrebbe a mio parere una radice fine un po strana

-ale-
01-10-2007, 21:45
si mi sa che non è il caso no...da quanto so è molto inquinato...a me lo sfondo nero nn piace pero è puramente questione di gusti....con tutte quelle piante e qualche legno riesci a coprire tutto....ma che impianto è quello che hai??

blackrose
01-10-2007, 22:06
Sembra un pò piatto, manca di profondità. Cerca di ditribuire le piante in maniera crescente dal fronte verso il retro e da destra verso sinistra, magari aggiungendo qualche radice o roccia. Per riempire gli spazi vuoti e creare delle zone "vuote" sul retro.

Dejo
02-10-2007, 11:19
quindi tu dici di mettere le piante davanti e di creare nel retro degli spazi vuoti giusto? diciamo che dovrei creare delle "isole" vuote

laly82
02-10-2007, 12:44
ciao, veramente moooolto bello.
li avevo visti anche io questi acquari della Pet company con il vetro anteriore stondato, però non mi piacevano molto perchè sono molto stretti,e poi quelli che avevo visto io avevano i bordi del vetro non allineati (erano incollati un pò a caso).
bel allestimento. :-)

Dejo
02-10-2007, 12:50
grazie grazie per i complimenti, in verità credevo che il mio acquario facesse un po schifo mi sa che l'ho sottovalutato un pochino... cmq appena porterò delle modifiche (legni , sassetti vari) vi posterò le foto! l'unica cosa che mi fa schifo sono i tubi del filtro si sporcano subito e sinceramente non so se è normale

Dejo
02-10-2007, 12:54
grazie grazie per i complimenti, in verità credevo che il mio acquario facesse un po schifo mi sa che l'ho sottovalutato un pochino... cmq appena porterò delle modifiche (legni , sassetti vari) vi posterò le foto! l'unica cosa che mi fa schifo sono i tubi del filtro si sporcano subito e sinceramente non so se è normale

poi cavolo, i guppy si ammazzano proprio di botte tutto il giorno...mah

Labeo88
02-10-2007, 14:39
quando ho letto petcompany ho pensato" oddio"...invece la tua vasca è proprio carina...non sapevo neppure li facesse aperti..


anche se la marca forse non è un top nn x forza l'acquario deve essere brutto .... #07
anche io ho un pet company e devo dire invece che mi trovo molto bene, naturalmente ho raddoppiato l'illuminazione e x sfizio ho cambiato anche il filtro con un praiko 200 ma penso k non sia proprio cosi male....

The Wizard
02-10-2007, 14:41
Sembra un pò piatto, manca di profondità. Cerca di ditribuire le piante in maniera crescente dal fronte verso il retro e da destra verso sinistra, magari aggiungendo qualche radice o roccia. Per riempire gli spazi vuoti e creare delle zone "vuote" sul retro.

concordo il pieno...

La vasca diciamo che è anonima... manca qualcosa che si può ottenere con un pò di prospettiva e con qualche radice.

Per la prospettiva, come diceva Blackrose, devi disporle dalle più basse alle più alte partendo da davanti verso il fondo.
Creare anche una certa pendenza (più alto dietro) creerebbe un senso di profondità che non guasterebbe.
Per quanto riguarda la popolazione, a mio giudizio sarebbe da "RIVEDERE" completamente. hai scelto di far convivere pesci che in natura non si vedrebbero mai nello stesso bacino idrico.
Cardinali e Guppy vogliono acque con valori opposti (acida i primi, basica i secondi), per non parlare dei colisa che sono pesci asiatici e con il sud-america non c'azzeccano nulla!

Dejo
02-10-2007, 15:01
ok allora parto con le piante basse in fondo in maniera crescente cercando di creare degli spazi vuoti per metterci qualche radice e sassi.
concordo con te circa la popolazione, sono incopatibili geograficamente però di problemi non ne ho, a parte i guppy che se le danno che è una bellezza #36# #36# , probabilmente li darò a mio fratello. il colisa ci sono molto affezzionato e i cardinali sono un gruppettino molto tranquillo e simpatico. certo levando i guppy non saprei cosa metterci...

The Wizard
02-10-2007, 15:14
però di problemi non ne ho,


Infatti i problemi li hanno solo loro che vivono in condizioni non idonee...

4 guppy maschi è ovvio che se le danno... e si stressano pure... il colisa puoi pure tenerlo, fossi in te darei via anche i cardinali e andrei su un banco di rasbore, almeno sono della stessa area geografica (+ o - ) del colisa...

In ogni caso non è detto che un'acquario debba essere per forza zeppo di pesci per essere bello... anzi...

Dejo
02-10-2007, 15:29
infatti concordo sulla quantità di pesci, quando darò via i guppy per un bel po lo lascerò così per stabilizzare i valori, poi come detto precedentemente verso natale prendo un impianto buono di co2.
appena adesso mio zio mi ha portato alcuni sassetti di piccole dimensioni provenienti dal ticino svizzero non il tratto putrido nelle vicinanze di milano :-)) :-))
li pulisco bene bene poi li metto nel fine settimana, manca qualche di + grandi dimensioni e qualche bella radicetta.
a proposito di piante basta così oppure ancora qualcuna? #17

RaMaS
02-10-2007, 20:44
Le piante, e' sempre buona norma dividerle prima di piantumare, nel senso che, invece di piantare tutto il vasetto insieme separare gli steli (per quelle a stelo ovviamente) cosi' e piantarli vicini tipo a 2/3 cm l'uno dall'altro, in questo modo cresceranno meglio e, di conseguenza quando avranno preso renderanno meglio esteticamente.Quoto gli altri per sfond e pendenza.Senza il co2 la scelta delle piante e' un po' piu' limitata, inoltre con la luce immessa in vasca non ne usufruiresti al max.Io ti consiglio per ora di ottimizzare quelle che hai adesso, rinfoltire con le potature, e a Natale co2 permettendo magari ampliare o modificare le piante acqautiche.E se ti interessano piante esigenti oltre al co2 studierei qualcosa per aumentare l'illuminazione.Nel frattempo leggi qui sul forum, se vedi una pianta che ti piace carpisci ogni esigenza e poi agisci di conseguenza.La pazienza e' fondamentale ;-)
p.s.
Fai un favora ai pesci, appena ne hai l'occasione segui i consigli che ti ha dato Silvio.. :-)

RaMaS
02-10-2007, 20:46
Scusa, avevo letto male i dati della plafo, con la luce stai tranquillo, che tubi hai montato?

Dejo
03-10-2007, 11:42
la luce è ok, certo ne tengo accesi due di neon, non 4. i tubi? quali? sui pesci farò qualcosa il prima possibile

RaMaS
03-10-2007, 19:03
la luce è ok, certo ne tengo accesi due di neon, non 4. i tubi? quali? sui pesci farò qualcosa il prima possibile
Per tubi intendevo quelli al neon..che lampade hai montato?

Dejo
04-10-2007, 18:48
guarda, mi trovi impreparato, sono completamente ignorante in campo #12 #12 #12 #12

RaMaS
04-10-2007, 18:50
guarda, mi trovi impreparato, sono completamente ignorante in campo #12 #12 #12 #12
Tranqui, gira la plafo, e su ogni neon ad una delle estremita troverai delle scritte tipo: Watt K°ecc ecc baste ke riporti quelle ke leggi ;-)

Dejo
05-10-2007, 16:24
ok fatto, 4200K 36W a tubo

RaMaS
05-10-2007, 19:15
ok fatto, 4200K 36W a tubo
Perfetto, magari quando sara' tempo di cambiare lampade, monta almeno una 865 o 860 cosi' da forinire un maggiore spettro di illuminazione, inoltre con una 865, a mio parere migliora anke l'esteica..

Dejo
05-10-2007, 22:00
oki^, appena sistemo la co2 poi si passa alla sostituzione delle lampade!
a proposito in questo week end metto in "ordine" l'acquario, poi vi posto nuove foto e mi dite se va meglio o no. chissà se riesco a trovare una bella radicetta e qualche sasso carino.... ;-) ;-)
vi tengo aggiornati, intanto vi ringrazio per i consigli e per le dritte!

The Wizard
06-10-2007, 19:12
Aspettiamo le foto Dejo! ;-)

Dejo
07-10-2007, 12:02
ok, stamattina ho pulito, fatto cambio solito di 40 lt messi i sassi disposto meglio, secondome, le piante e trovata la radice che presto metterò in acqua.

Dejo
07-10-2007, 14:45
a proposito, ho portato a 10 ore il fotoperiodo. ma nn saprei se accendere anche gli altri 2 tubi....

Dejo
11-10-2007, 19:08
nuova immagine, secondo me è migliorato. non fate caso sul legno, è muffetta quella che vedete, così mi hanno detto :-) . cmq ho dato a mio frate i 2 piccoli guppy, ne rimangono 2 adulti. ormai la quasi totalità della superficie è stata invasa dalla salvinia natants.i sassi li ho disposti un po a caso, mi piace così in modo naturale, ho creato una pendenza dietro e ho spostato le piante come da voi suggerito, certo non sono un maestro sia della foto che del layout, fatemi sapere.

http://img61.imageshack.us/img61/2641/pa110220aa4.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=pa110220aa4.jpg)

-ale-
11-10-2007, 19:12
ancora scarno ma decisamente meglio..poi son gusti a me piace l'acquario pieno pieno...

Dejo
11-10-2007, 19:13
mmm dici ancora qualche sasso, quelli che ho messo sono un po piccoli

RaMaS
11-10-2007, 19:14
gia' meglio. non e' esattamente il mio stile ma.. ;-) Vedi di procurarti lo sfondo nero..un passo fondamentale... :-)

-ale-
11-10-2007, 19:15
si i sassi sono piccoli e sono sparsi in un modo(secondo il mio gusto) strano..cioe sono un po asettici...

Dejo
11-10-2007, 19:42
si, il fondo nero, ci avevo pensato ma ritenevo prima sistemarlo, per i sassi, non voglio creare cose "artificiali" secondome sembrano sparsi un po come se fosse in "natura".

The Wizard
11-10-2007, 20:31
gia' meglio. non e' esattamente il mio stile ma.. ;-) Vedi di procurarti lo sfondo nero..un passo fondamentale... :-)


Beh, i miglioramenti ci sono! :-) Io sono abituato ad una disposizione meno selvaggia... ma sono gusti! :-)

Per la muffetta sul legno non preoccuparti... è normale! :-)

Dejo
12-10-2007, 18:49
ok almeno ci sono dei miglioramenti^^ sono contento! ma una cosa, ma come mai sono gli sfondi neri sono così importantI? scusate l'ignoranza ma giuro che non ne ho idea :-)

RaMaS
12-10-2007, 18:52
ok almeno ci sono dei miglioramenti^^ sono contento! ma una cosa, ma come mai sono gli sfondi neri sono così importantI? scusate l'ignoranza ma giuro che non ne ho idea :-)
Per via dell'elevato contrasto che si crea tra il verde delle piante e il colore nero dello sfondo dietro la vasca..provare per credere ;-)

Kapuz
12-10-2007, 20:12
Il miglioramento è netto...la mancanza di profondità è causata anche dal fatto che hai scelto piante prevalentemente alte...( è un mio pensiero...magari le hai scelte apposta... :-)) )...