Entra

Visualizza la versione completa : l'avete provato?


preve84
01-10-2007, 20:54
non so se dovevo postare qui o in saper comprare... moderatori fate voi!

cercavo un buon conduttivimetro per controlalre l'acqua dell'impianto d'osmosi... ho trovato questo prodotto che mi sembra interessante... qualcuno l'ha provato?
http://www.acquaingros.it/beforeaftermisuratorediecinmicrosiemensus-p-20528.html?osCsid=e9cba0b20b262b6adc969b307754c7f9

mi sembra anche piuttosto conveniente...

MADICA
01-10-2007, 22:43
Non sò #24 Dubito sulla reale efficacia.
Chiedi a Decasei se ne ha qualcuno serio

mauro56
01-10-2007, 22:57
noon vedo perche' il dubbio, strumenti del genereli montano tutti gli apparecchi di osmosi per uso medico. In realta' la tecnologia usata in apparecchi per acquariofilia (dagli schiumatoi alle plafoniere etc..)molto spesso non ne giustifica il prezzo. Questo potrebbe essere (dico potrebbe) un apparecchio funzionale a costo equo. Resta da vedere se e' affidabile (ma non so se lo sono anche gli altri)

preve84
02-10-2007, 08:10
provo a cheidere a decasei...
infatti sento pochi che lo usano... e lo vedo molto comodo... però sull'affidabilità #24

preve84
02-10-2007, 18:36
dimenticavo.. che conduttivimetro mi sapreste consigliare?

IVANO
02-10-2007, 19:23
preve84, io sull'osmomi ho messo quello della ruwal e mi trovo bene, in entrata ho 360 ppm, in uscita 2-3 ppm, ottimo #22 #22

SJoplin
02-10-2007, 19:48
preve84, dalle indagini che ho fatto in giro sui conduttivimetri, mi sembra d'aver capito che il problema maggiore è la stabilità delle letture nel tempo.

tecnicamente non dev'essere questa gran complicazione, quindi mi verrebbe da pensare che anche un cinese a caso... se ben tarato possa fare il suo lavoro, fatto salvo il discorso di cui sopra.

quello di agente25 (che è un cinese #19 ) mi lascia un paio di perplessità,
fin'ora nessuno me le ha mai confermate o smentite, però...

IVANO
02-10-2007, 20:07
preve84,

quello di agente25 (che è un cinese #19 ) mi lascia un paio di perplessità,
fin'ora nessuno me le ha mai confermate o smentite, però...

Per la cifra che costa, 35 € mi sembra su Coralreef, ne vale la pena.Lo metti in serie al'impianto e ti dice come sta funzionando la parte di filtri-menbrana ecc.., Cinese o no #19 #19 ,per quello che deve fare va bene :-)) :-))

SJoplin
02-10-2007, 20:11
agente25, ti dico quali sono le 2 cose che non mi convincono (ma magari son fisse mie)

1) come lo tari?
2) quando si sporcano le sonde la lettura andrà ancora bene?

IVANO
02-10-2007, 20:14
sjoplin, forse stiamo parlando di due prodotti diversi, io intendo questo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=862

SJoplin
02-10-2007, 20:29
agente25, io intendo questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140163566125

si trova pure a meno, ho preso il primo che mi è capitato.

i 2 dubbi però mi restano...

preve84
02-10-2007, 20:37
dalle immagini i due mi sembrano identici.. #24

il mio sembrava meno cinese :-D

che pigliare? #24
DECASEI illuminaci :-)) :-))

IVANO
02-10-2007, 20:38
sjoplin, non saprei rispondere ai tuoi dubbi, secondo me è un po usa e getta #24 #24

SJoplin
02-10-2007, 20:49
preve84, il tuo sembra un conduttivimetro, quello di agente 25 è un TDS.
posso cercarti anche quello su ebay.. se vuoi #18
la lucetta verde e rossa mi convince poco... e te sai che su ste cose non sto poi a pignoleggiare più di quel tanto...

agente25, :-D :-D mi piace questa filosofia :-D :-D

preve84
02-10-2007, 20:53
#24 #24 bho..io non ci capisco una mazza! #07

io vorrei qualcosa non del tipo "usa e getta" ma che duri nel tempo, affidabile e poco costoso :-)) c'è?

mauro56
02-10-2007, 21:10
mah, (se sbaglio corriggetemi) ma i due di preve84, sjoplin, mi sembrano relativamente eguali. Le differenze sono nel fatto che l'uno (e-bay virtual village) misura i TDS ed ha un solo display, l'altro (acquaingross) e' un conduttivimetro ed ha il doppio display (ingresso e uscita contemporaneamente).
Quello su aquariumcoralreef e' di buona marca e simile a quelo di virtual village, quindi sempre la stessa cosa.

Resta solo da vedre se alla lunga non richiedano manutenzione, ma sebrano buoni, quasi quasi compro quello di virtual village e provo a fare la taratura con quelli (sicuri) che ho per lavoro...

preve84
02-10-2007, 21:12
mauro56, sarebbe una bella idea la taratura con quelli buoni... almeno se è ok lo prendo! :-))

SJoplin
02-10-2007, 21:19
quasi quasi compro quello di virtual village e provo a fare la taratura con quelli (sicuri) che ho per lavoro...

ho il dubbio che dietro non ci sia il trimmer per la taratura...
questo ce lo può dire agente25
comunque se giri un po' su ebay si trova anche a meno

SJoplin
02-10-2007, 21:21
mauro56, sarebbe una bella idea la taratura con quelli buoni... almeno se è ok lo prendo! :-))

per la taratura ci vogliono 2 soluzioni nonmiricordodicosa.
se le trovi "buone" la taratura viene bene

mauro56
02-10-2007, 21:37
no in realta' qualsiasi taratura di qualsiasi apparecchio puo' essere fatta anche con soluzioni non standard se hai un riferimento
La cosa funziona cosi' (ad es col pHmetro, se hai un pH metro sicuramente affidabile)
1) prendi una soluzione e misutri il pH col pH metro sicuro. Ora sai che la tua soluzione ha pH ad es 7.3. Quindi ci immergi il tuo pH metro e giri la vitina del tuo pHmetro da tarare fino che da 7.3.
2) prendi un'altra soluzione e misuril il pH col Ph metro sicuro, e ti da per esempio 8.2. Se il tuo pH metro ti da anche 8.2 sei a posto.
Ripeti il punto 2 con piu' soluzioni e se hai sempre valori eguali nel tuo pH metro ed in quelli di riferimento il tuo apparecchio funziona.
Scusate se non sonos tato chiaro.... ma e' cosi'... :-)

mauro56
02-10-2007, 21:39
ho il dubbio che dietro non ci sia il trimmer per la taratura...
questo ce lo può dire agente25
comunque se giri un po' su ebay si trova anche a meno

per favore se mi aiuti a capire se c'e' il trimmer o no ( se non c'e' e' inutile comprarlo) e dove si trova a meno (se provare devo provo prima il meno costoso :-)

SJoplin
02-10-2007, 21:58
ho il dubbio che dietro non ci sia il trimmer per la taratura...
questo ce lo può dire agente25
comunque se giri un po' su ebay si trova anche a meno

per favore se mi aiuti a capire se c'e' il trimmer o no ( se non c'e' e' inutile comprarlo) e dove si trova a meno (se provare devo provo prima il meno costoso :-)

il tuo discorso sulla taratura è chiarissimo :-)
il mio dubbio viene però dal fatto che se ti indicano di fare prima una taratura con una soluzione a 1413 poi una successiva con un'altra soluzione a 400 (le cifre sono un po' a occhio, ma la differenza è quella) di sicuro avranno i loro buoni motivi... sul trimmer non so come aiutarti, posso dirti però che ik2vov deve avere un apparecchietto del genere e di sicuro è la persona giusta che ti può dare delucidazioni su entrambi i punti (magari se dopo me le dici mi aggiorno pure io :-) )

non mi ricordo dove l'ho visto a meno, però qualche mese fa, prima di prendere la pennetta ero indeciso tra quella e il fisso. costavano circa uguale +o- 10 euro. devo dire che coi casini che ho avuto com l'acqua RO l'altro giorno, la pennetta è stata sicuramente un buon investimento.

comunque la devo ancora tarare.... idem il conduttivimetro!

mauro56
02-10-2007, 22:22
il mio dubbio viene però dal fatto che se ti indicano di fare prima una taratura con una soluzione a 1413 poi una successiva con un'altra soluzione a 400 (le cifre sono un po' a occhio, ma la differenza è quella) di sicuro avranno i loro buoni motivi...

in ralta' la taratura (La taratura e' quando giri la vitina), la fai sempre con una (ed una sola) soluzione, con le altre soluzioni fai una verifica di funzionalita'.
Quindi ad esempio, tari a pH 7, poi verifichi a Ph bassissimo (soluzione pH=2) e a pH altissimo (soluzione a pH=9) se ai due punti estremi (2 e 9 hai valori giusti , cioe' segna 2 e 9) allora tutta la scala e' Ok.

Per avere una idea se la pennetta e' tarata, usa l'acqua minerale: sull'etichetta trovi la conducibilita' (!) e' solo un'idea perche' non e' affidabile, ma tanto per avere l'idea se funziona...

IVANO
02-10-2007, 22:36
ho il dubbio che dietro non ci sia il trimmer per la taratura...
questo ce lo può dire agente25


Dietro c'è un trimmer che con un cacciavite a stella puoi regolare, ma non chiedermi con che soluzioni si possa fare