Entra

Visualizza la versione completa : aiuto illuminazione


=mauro1983=
01-10-2007, 16:48
Salve a tutti ,
sono nuovo di questo forum e non so nulla di acquari quindi volevo un consiglio da persone piu esperte.
Settimana scorsa ho comprato un acquarietto di 20L e ieri lo allestito con pianta finta e 16 pesciolini che non so per nulla come si chiamino pero' adesso mi sorge un dubbio per l'illuminazione.
Quante ore al giorno di luce hanno bisogno i pesciolini per la loro corretta soppravvivenza? io non ho piante vere nell'acquario.

Grazie a tutti [/b]

Federico Sibona
01-10-2007, 17:06
=mauro1983=, purtroppo devo dirti che non hai cominciato bene.
Non è possibile mantenere 16 pesci per quanto piccoli siano, in 20l.
Di piante vere ne esistono di molto robuste e poco esigenti, sono esteticamente migliori di quelle finte ed aiutano a creare un ambiente valido per i pesci.
La tua vasca ha un filtro? Se sì, come è interno o esterno? E quali sono i materiali filtranti?
Probabilmente hai messo anche i pescetti troppo presto.
Credo che tu sia stato mal consigliato, comunque non scoraggiarti, vedremo insieme di salvare capra e cavoli ;-) .
Per i pesci sarebbe il massimo se potessi postare qualche foto in modo da identificarli.

Angelo551
01-10-2007, 17:07
Innanzitutto benvenuto sul forum!
Non avendo piante, non ci sono particolari problemi di quantità di luce....
però secodo me 16 pesci (per quanto piccoli) in 20 litri sono troppi.... #24
Oltretutto dopo solo una settimana dall'avvio della vasca...
A proposito.... il filtro durante la sua maturazione attraversa una fase chiamata "picco dei nitriti" in cui viene generata una gran quantità di questa sostanza che è altamente tossica per i pesci....
Ti suggerirei, per iniziare, di leggere le guide sulla home page di AP! ;-)

=mauro1983=
02-10-2007, 08:36
Grazie per le risposte, cmq come vi ho detto io ho seguito i consigli alla lettera del negoziante ho fatto il trattamento con due proddotti per l'acqua adesso il nome dei prodotti non me li ricordo (seranitrivec e qualcosa d'altro) pero' adesso e' da 3 giorni che ho dentro i pesci e non mi sembra che stiano poi cosi male sono molto affamati e sguazzano felici e contenti.

milly
02-10-2007, 10:02
=mauro1983=, i pesci stanno bene perchè con tutta probabilità in vasca non è ancora avvenuto il picco dei nitriti (che sono tossici) tra l'altro 16 pesci sono decisamente troppi in soli 20 litri #13

=mauro1983=
02-10-2007, 10:13
Quindi cosa mi consigliate di fare io alla fine non essendo esperto mi sono fidato delle istruzioni del negoziante.

pier81
02-10-2007, 10:15
Ciao mauro , allora direi che sedici pesci nel tuo acquario sono decisamente troppi il tuo negoziante è un mercenario a cui non interessa minimamente che tu abbia un acquario con pesci sani ma che tu spenda il piu possibile!!! Quindi come prima cosa cambia negoziante! Ma prima riporta i pesci dove li hai comprati se non li vuoi vedere tutti morti!!
Ti consiglio di aspettare almeno 20/30 giorni inserendo batteri nel filtro prima di inserire di nuovo i pesci e facendo i test degli no2 per vedere a che punto è il filtro!
Purtroppo questi sono i tempi minimi non avere fretta, all'interno del tuo filtro si dovrà formare una flora batterica che si nutre delle sostanze nocive del tuo acquario prodotte dai pesci stessi! Adesso stanno ancora bene perchè il picco dei nitriti si ha intorno al 10° /15° giorno!
Se hai dubbi in futuro non esitare a fare domande qui in A.P. che c'è gente competente che ti potrà aiutare prima di fare acquisti!
Ciao e buona fortuna!

=mauro1983=
02-10-2007, 10:21
Scusa una cosa ancora se dovessi fare questo test degli no2 mi sapresti dire a ache valori dovrei stare perche io ho fatto gia un trattamento all'acqua prima di mettere dentro i pesci

milly
02-10-2007, 10:24
i nitriti (NO2) in presenza di pesci devono essere SEMPRE a ZERO ;-)
adesso la cosa più sensata è allontanare tutti i pesci e aspettare la maturazione del filtro. Trattare l'acqua con attivatori batterici serve solo ad accorciare di poco i tempi ma non protegge i pesci inseriti troppo presto.

Paolo Piccinelli
02-10-2007, 10:27
=mauro1983=, la cosa è più complessa...
Ti consiglio intanto di andare qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Troverai spiegazioni semplici ed esaurienti per iniziare con il piede giusto, per qualsiasi domanda siamo qui... ma per fare la domanda giusta e per comprendere le risposte, un minimo di infarinatura ti serve ;-) :-))

=mauro1983=
03-10-2007, 08:06
Scusate ma e' possibile che la pompa del mio acquario mi abbia aspirato un pesce perche me ne manca uno nella'acquario e nel filtro ne ho travato dei resti.
Grazie

Paolo Piccinelli
03-10-2007, 08:24
... può essere...

=mauro1983=
03-10-2007, 08:38
A ok grazie mille compaesano sono anche io di Brescia

Paolo Piccinelli
03-10-2007, 10:14
Brào gnaro!!! :-D :-D :-D

=mauro1983=
03-10-2007, 13:56
Un altra domandina , secondo voi e' possibile per i cambi dell'acqua usare solamente quella ad osmosi inversa e tenerla a casa per eventuali usi dentro una tanica?
Posso fare una cosa del genere.
Grazie

Angelo551
03-10-2007, 14:11
Si è possibile, ma deve essere reintegrata di minerali con degli appositi sali in quanto l'acqua di osmosi così com'è non può essere usata. Una certa quantità di minerali (a seconda della tipologia dei pesci) deve essere comunque presente.
;-)

=mauro1983=
03-10-2007, 14:15
va bene ho capito quindi se io stasera dovessi andare a prendere l'acqua ad osmosi quanto tempo dopo potrei metterla dentro il mio acquario (io l'acqua dell'acquario lo trattata con il sera nitrivec e un altro con il tappo blu sempre sera da mettere dentro solo una volta invece il nitrivec 4 volte )vanno bene questi prodotti per quel tipo di acqua?

Paolo Piccinelli
03-10-2007, 15:08
Il nitrivec non serve sempre, è un attivatore batterico per l'avvio vasca... il tappino blu, probabilmente è un biocondizionatore, serve solo per l'acqua di rubinetto... anche se male non fa mai.

La sola acqua di osmosi ha kh e gh azzerati, quindi non va bene.
Va mescolata con l'acqua normale o con gli appositi sali, inoltre può essere conservata solo per brevi periodi.

...vai a rileggere il link che ti ho messo più su... studia!!! :-D :-D :-D

=mauro1983=
03-10-2007, 15:14
sto impazzendo con ste acquario preticamente e da 20 lt e adesso ho dentro
1 pulitore
10 neon
2 guppy o qualcosa del genere
2 corydoras qualcosa del genere

siccome l'acqua sta diventando un po nebbiosa volevo procedere con dei cambi io adesso ho dentro acqua del rubinetto trattata con due prodotti della 'sera' praticamente volevo sapere se era possibile mescolarla con un po ad osmosi per pulirla un po tirando fuori quella sporca.
io nel mio ocquario ho dentro solo pesci e una pianta finta.
Posso fare questo secondo te .

Angelo551
03-10-2007, 15:36
Come ti ho già detto in precedenza i pesci presenti nella tua vasca sono troppi....
oltretutto, non avendo piante, avrai problemi (se non ce l'hai già...) di ossigenazione e certamente anche con i valori dell'acqua (ad esempio con Nitriti e Fosfati) anche in considerazione che i pesci sono stati inseriti senza attendere la maturazione del filtro....
Per non parlare dell'assortimento dei pesci... (es.: guppy e neon vogliono valori diversi di acqua!)
Quindi il mio consiglio spassionato sarebbe piuttosto drastico.... riportare tutti i pesci al negoziante, ricominciare tutto da capo dando il tempo al filtro di maturare per poi reinserire solo quello che è possibile inserire con così pochi litri...
Oppure, ancora meglio, compra anche una vasca più grande....
Tanto per darti un'idea di quanto pochi sono 20 lt, considera che in un regolamento del comune di Roma rigudante la tutela degli animali (ovviamente valido solo sul territorio del comune di Roma), tra i vari articoli c'è un espresso divieto a tenere quasiasi pesce il vasche inferiori ai 30 lt..... e sono previste pure multe! (Il regolamento credo che sia più che altro rivolto a chi i pesci li commercia, quindi dai ristoranti ai negozi di acquari, però dovrebbe far pensare...
Ah, anche una buona lettura del link indicato da Paolo Piccinelli, non ci starebbe male.... :-)) ;-)

Paolo Piccinelli
03-10-2007, 15:38
Visto come sei messo, credo ti convenga continuare con l'acqua di rubinetto e con i prodotti sera.
Cosa molto importante è la temperatura, che deve rimanere il più possibile costante.

in questo modo almeno i guppy e i cory avranno qualche possibilità di sopravvivere, gli altri da qui li vedo male. -28d#

Paolo Piccinelli
03-10-2007, 15:41
Angelo551, ci siamo sovrapposti... ovviamente quoto quanto scrivi, diversamente ho proposto una soluzione per tentare di salvare il salvabile. -28d#

Angelo551
03-10-2007, 15:44
Angelo551, ci siamo sovrapposti... ovviamente quoto quanto scrivi, diversamente ho proposto una soluzione per tentare di salvare il salvabile. -28d#
Si Paolo l'avevo immaginato.... avevo anch'io pensato di riportare la "soluzione alternativa", ma siccome sto in ufficio (e c'avrei da lavorà... :-)) ) sono stato un po' "stringato" :-D :-D :-D

=mauro1983=
03-10-2007, 15:44
Ma scusate una cos aallora chi vende i pesci che nelle vasche che per me arrivano a malapena a venti litri con neanche dentro una pianta sono affollate di pesci quelli non sono troppi??

io ripeto lo fatto allestire cosi dal negoziante, per quanto riguarda il filtro e' andato con sola acqua per una decina di gg perche anche sul prodotto sera ce scritto che dopo 10 gg l'acqua e pronta per l'immissione dei pesci.

io come avrete capito non ne so nulla di pesci io vi posso dire tutto quello che volete sui pappagalli perche li allevo pero' di pesci sono negato.

Cmq ritornando all'acqua devo fare il trattamento dentro la tanica prima di inserirla o lo posso fare tranquillamente dentro l'acquario con i pesci??

Angelo551
03-10-2007, 15:51
Cmq ritornando all'acqua devo fare il trattamento dentro la tanica prima di inserirla o lo posso fare tranquillamente dentro l'acquario con i pesci??
Usando l'acqua del rubinetto metti la quantità d'acqua necessaria al cambio (anzi, meglio un 10 % in più) in un secchio, inserisci la dose corretta di biocondizionatore e dopo qualche ora (anche una 8 - 10) fai il cambio avendo l'accortezza di lasciare le ultime due dita d'acqua nel secchio (li sono concentrate tutte le "schifezze" presenti nell'acqua che il biocond ha fatto precipitare) ;-)


PS: il secchio dovrebbe essere nuovo o comunque devi essere ultra sicuro che non contenga residui, anche minimi, di saponi, solventi, ecc. ecc.!

=mauro1983=
03-10-2007, 15:56
Ok ci sono ma scusa la mia ignoranza il biocondizionatore intenti il sera quello con il tappo blu? perche io ho anche un altro seranitrivec o qualcosa del genere con il tappo rosso quello sulla confezione ce scritto di usarlo per una decina di volte ??
Quale devo usare dei 2

Scusate la mia ignoranza ragazzi pero' mi dispiace che muoiano animaletti inutilmente per un negoziante che non e' stato capace a consigliarmi giusto

Grazie

=mauro1983=
03-10-2007, 16:08
allora ho trovato i nomi dei prodotti e sono sera aquatan e sera nitrivec .
in preparazione del cambio acqua che disposizione devo usare dei prodotti??

P.S poi non vi stresso piu :-D :-D :-D

Angelo551
03-10-2007, 16:11
=mauro1983=, tranquillo la sezione non a caso si chiama "il mio primo acquario di acqua dolce" nessuno verrà mai "fucilato" per non aver esperienza e magari aver commesso errori sotto la spinta della voglia di avere un'acquario e magari dei consigli (sbagliati) di qualche negoziante + che altro interessato alla vendita.... Ti rispondiamo, magari con considerazioni crude, proprio fine di aiutarti a non far soffrire i tuoi pescetti.... ;-)
Allora quanto al biocondizionatore, se ti hanno venduto il prodotto Sera, credo che in effetti abbia il tappo blu. Comunque controlla cosa c'è scritto sulla confezione....(comunque il prodotto si chiama Sera Aqutan)
il Nitrivec mi pare che sia un attivatore batterico, quindi può andare direttamente nel filtro (sempre secondo le istruzioni presenti nella conf.)

=mauro1983=
03-10-2007, 16:14
Quindi angelo il Nitrivec lo posso mettere senza problemi dove ce il filtro in presenza di pesci nell' acquaro giusto?
Praticamente per una decina di giorni o meno?

Angelo551
03-10-2007, 16:26
Gli attivatori batterici servono per accelerare la maturazione del flitro (che di solito dura un mesetto) quindi vai tranquillo. L'unica cosa, l'uso degli attivatori, per quanto aiuti a ridurre i tempi, non fa miracoli e per inserire i pesci andrebbe comunque aspettato il termine della fase di picco dei nitriti...
nel tuo caso con pesci già in vasca e necessità di far cambi parziali d'acqua (per ridurre l'inquinamento causato dal sovrappololamento e dall'assenza di piante) è ancora più importante aggiungerli ad ogni cambio!

milly
03-10-2007, 16:26
=mauro1983=, il nitrivec è un attivatore batterico, puoi mettrlo direttamente nel filtro per una decina di giorni (segui le istruzioni per l'avvio di una nuova vasca). Serve per attivare il filtro biologico ma non fa miracoli! quindi aiuterà a contenere i danni.
Il sera aqutan è un biocondizionatore e serve per eliminare il cloro e legare i metalli pesanti, in pratica per rendere l'acqua di rubinetto adatta ai pesci e dovrai usarlo ad ogni cambio d'acqua.

=mauro1983=
03-10-2007, 16:31
ok ora sono piu tranquillo allora gia stasera prendo un bel secchio e ci metto il prodotto aquatan e domani faccio il cambio acqua e poi per un 10 gg faccio il trattamento con il nitrivec.

Grazie mille ragazzi ;-)

rizzia
04-10-2007, 16:55
io sarei curioso di sapere che pesci sono?
se fossero pesci rossi?
o 16 avannotti (visto che uno e finito nella pompa?)
perche non ci poisti una bella foto?
comunque sbagliando si impara (batsa nop perseverare)

rizzia
04-10-2007, 17:24
io sarei curioso di sapere che pesci sono?
se fossero pesci rossi?
o 16 avannotti (visto che uno e finito nella pompa?)
perche non ci poisti una bella foto?
comunque sbagliando si impara (batsa nop perseverare)
mi sono inserito senza leggere il seguito della prima pagina
e non mi sono accorto di inserirmi nel momento sbagliato

=mauro1983=
04-10-2007, 18:02
Ciao Rizzia il pesce che e' atto risucchiato era un guppy ho ciamato il negoziante e mi ha suggerito di regolare la pompa.

=mauro1983=
05-10-2007, 11:28
Scusate volevo farvi una domandina posso usare per il cambio dell'acqua delle bottiglie di acqua minerale vuote per regolarmi con i litri del cambio riempendole con acqua del rubinetto??

Paolo Piccinelli
05-10-2007, 11:31
si

=mauro1983=
05-10-2007, 11:35
grazie mille Paolo, a scusa l'ultimissima per il lavaggio del filtro lo posso mettere sotto acqua corrente del rubinetto? o ce qualche altra procedura?

Grazie

Paolo Piccinelli
05-10-2007, 11:51
per il filtro ok, i materiali filtranti vanno lavati con la stessa acqua dell'acquario.
i cannolicchi non li toccare MAI :-)

=mauro1983=
05-10-2007, 11:54
perche praticamente ti spiego io ho il filtro con dentro un tipo di spugna nera e il filtro l'involucro e' di plastica io prendevo tutto il blocco e lavo tutto sotto il rubinetto

Paolo Piccinelli
05-10-2007, 12:00
no, la spugna la sciacqui con l'acqua dell'acquario solo quando è MOLTO intasata... altrimenti azzeri i batteri nel filtro e ricominci da capo ogni volta. #36# #36#

La scatola lasciala dov'è :-))

rizzia
05-10-2007, 22:42
Scusate volevo farvi una domandina posso usare per il cambio dell'acqua delle bottiglie di acqua minerale vuote per regolarmi con i litri del cambio riempendole con acqua del rubinetto??

serebbe meglio che compressi un secchio della misyra becessaria di quelli con le tacche per misurare i litri cori la lasci decantare almeno 24 h
la bottiglia ha il collo molto stretto e lacqua non decantera mai abbastabza il cloro evapora ma ha bisogno di una grossa superfice libera
corrreggetemi se sbaglio

milly
06-10-2007, 04:00
=mauro1983=, la spugna nera è probabile che sia il carbone per il filtraggio meccanico, in questo caso non serve sempre nel filtro. Sostituiscila con una normale spugna blu (o bianca). Non mettere mai tutta la scatola del filtro sotto il rubinetto #13 segui i consigli che ti sono già stati dati per la pulizia e nel dubbio chiedi ;-)