Visualizza la versione completa : Riproduzione platy
Stefanopat10
01-10-2007, 16:07
Salve a tutti...io ho un acquario di 120 litri con all'interno 4 corydoras di diverse razze,2 scalari piccoli,1 coppia di gurami nani,1 neon superstite e 15 platy di diversi colori tra cui una coppia di molly e una di portaspada....volevo avere qualche informazione piu' dettagliata della riproduzione di questi esemplare...preciso che i platy sono in vasca da 28 giorni...ho acquistato 10 femmine e 5 maschi in tutto...tra queste 10 femmine ne ho acquistate 5 gia incinta ma non ho avuto esito in nulla...sono sempre gonfie senza partorire...ho messo nella sala parto una femmina e l'ho tolta dopo 5 giorni perchè non è nato nessuno...ora ne ho messa un altra che poverina è li da ormai 6 giorni...come devo fare???Posso esserne certo che non hanno abortito???Chiaritemi qualcosa per favore...il portaspada femmina l'ho vista dal pomeriggio alla sera dimagrita vistosamento ma nessun avannotto in vasca....saranno stati mangiati???Ho tanti dubbi e spero mi possiate aiutare...
SALUTI STEFANO
Filoelefante
01-10-2007, 18:35
mi sa che hai dei pesci con esigenze troppo diverse per quanto riguarda i valori e poi secondo me partorisco ma gli altri inquilinu banchettano, puoi postare i valori dell'acqua e dare qualche informazione in più sulla vasca? cmq credo che con qualche accorgimento si risolverà tutto e vedrai presto dei parti...
Stefanopat10
02-10-2007, 14:48
La mia vasca è di 120 litri...
PH 7.6
TEMPERATURA 25.5
kh 6
NITRATI E NITRITI ASSENTI
Praticamente i valori mi hanno detto in negozio sono perfetti...C'è qualcosa che può ostacolare la gravidanza??
Se un pesce è gonfio deve partorire sicuramente o può rimanere cosi??
O magari sgonfiarsi senza partorire??
Grazie comunque
Stefanopat10
02-10-2007, 15:34
Può essere il cibo?
babaferu
02-10-2007, 15:55
secondo me hai troppi predatori in vasca: ho letto addirittura che i platyni si usano anche come cibo vivo x scalari!
tra l'altro, i valori sono buoni x i platy (anche se tra quelli che riporti manca il ph), ma pessimi proprio x gli scalari: io proverei a toglierli e vedere che succede.
non so francamente se anche i gurami nani fanno lo stesso (intendi colisa, vero?).
tieni conto che le mamme-platy dopo che hanno partorito alcune volte poi mantengono la pancia, ce l'hanno sempre, x cui è difficile dire solo da quello se sono prossime al parto o meno. una cosa da cui puoi distinguere se il parto è prossimo è che la pancia diventa "a punta" verso l'ano.
con una vasca così grande, se è ben piantumata e se togli gli scalari, puoi fare a meno della sala parto (è uno stress fortissimo x le mamme, soprattutto se non avendo ancora molta esperienza ce le lasci x più giorni).
ciao, ba
Stefanopat10
02-10-2007, 16:08
Il ph è 7.2 / 7.6...è la macchia nera nel ventre cosa indica??Quindi l'avere troppi predatori non fa completare la gravidanza positivamente??O meglio nn partoriscono proprio o vengono mangiati immediatamente??
babaferu
02-10-2007, 16:13
la macchia nera indica che si tratta di una femmina. io ho femmine che l'hanno sempre.
la presenza di troppi predatori, unita al fatto che i platy stessi mangiano i propri piccoli, fa si che tra tutti se li pappano subito (appena nati nelle prime ore sono anche un po' lenti, poi diventano velocissimi).
metti piante tipo il ceratophillum demersum x aumentare i nascondigli.
sui valori, scusa, volevo dire che manca il gh (il ph l'avevi già riportato ed è ok, anche se sarebbe meglio non oscillasse così tanto: gli sbalzi a loro volta possono essere dannosi x i neonati, mentre ho letto che i cambi d'acqua con acqua non decantata e biocondizionata potrebbero far abortire le femmine -non so quanto è fondata questa seconda cosa ma meglio tenerne conto).
io ti consiglio subito di levare gli scalari...una volta fatto questo metti tante piante di tipo cepuglioso ce ne sono un infinità alcune addirittura sono varianti di anubias che hanno bisogno di veramente poche attenzioni...a questo punto devi solo aspettare e controllare che le femmine (le riconosci perchè solitamente sono più grosse dei maschi),abbiano il ventre gonfio...tanti consigliano di non usare le sale parto ma a me solo l'idea che i poveri pesciolini vengano mangiati dalle madri,dagli altri predatori o addirittura risucchiati dal filtro mi da davvero tanta noia...io personalmente mi sono attrezzato di:
una sala parto in plastica con il fondo forato in modo che quando la platy partorisce gli avannotti se ne vanno sul fondo e poi ho preso una sala parto in rete, più grande di quella in plastica dove ho messo gli avannotti appena nati, in questo modo sono più liberi di nuotare e di crescere in fretta ;-)
se hai qualche perplessità chiedi pure
babaferu
02-10-2007, 20:20
kanta, certo, va a sensibilità e fai bene ad esprimere le tue perplessità sul non-uso della sala parto....
ma stefano ha ben 10 femmine, che possono fare una trentina di avannotti l'una... mi sembra un po' complicato organizzarsi con le sale parto... pensa che sovraffollamento! speriamo almeno che si alternino! ;-)
posso dire però che dopo alcuni parti i genitori tendono a non predarli più, o a predare molto meno.
col filtro a me non è mai successo nulla...
buoni pescetti, ba
Stefanopat10
03-10-2007, 14:48
Il problema è che nessuno partirisce...sono sempre gonfi e a questo punto mi viene da pensare che il negoziante mi ha preso in giro...ormai è un mese che stanno cosi e li guardo mattino pomeriggio e sera...esiste l'aborto nei pesci???Ma viene sfogato in uova morte o solo il dimagrimento...
babaferu
03-10-2007, 15:39
ma si che partoriscono, è impossibile che non lo facciano, spesso avviene di notte.
l'aborto esiste, ovviamente, e viene sfogato in uova morte e dimagrimento.
ma credimi, il problema sono gli scalari che si papano subito gli avannotti.
Stefanopat10
03-10-2007, 16:16
allora magari si pappano pure le uova morte...che cavolo proprio...neanche il gusto di vederne uno..
babaferu
03-10-2007, 17:02
...temo di si....
ma se è passato soltanto un mese da quando sono in vasca... non disperare! vedrai che a poco a poco riuscirai a creare le condizioni per vederti gli avannotti e li conoscerai abbastanza per sapere quando stanno x partorire!
io ho visto materialmente partorire la prima femmina di platy dopo quasi un anno che avevo la vasca, prima mi ritrovavo gli avannotti ma non avevo mai assistito al parto (e mi ha pure deluso un po': lei gironzolava x la vasca e quiesti cosi attorcigliati le uscivano da sotto...).
Stefanopat10
04-10-2007, 14:57
La mia femmina di platy è nella sala parto da qualche giorno e oggi è immobile sul fondo...può essere il parto o che stia morendo??
darkdevil
06-10-2007, 23:43
ma levala poverina, non credo sia utile tenerla li, se non a stressarla..
questo è il mio consiglio di neofita, ora aspetta qualcuno più esperto :-)
Stefanopat10, con questi pesci così diversi e anche di grandi dimensioni (gli scalari cresceranno parecchio) non ci sono proprio le condizioni ideali per riprodurre i plati, anzi, come ti hanno detto, gli avannotti saranno sempre cibo vivo a disposizione. Tra l'altro il PH alcalino per gli scalari e i colisa non è adatto.
Capisco la voglia di fare un acquario di comunità :-) però qui gli abbinamenti sono proprio errati. Io ti suggerisco di rivedere la popolazione eventualmente regalando/scambiando alcuni pesci (puoi vedere nel mercatino).
Se scegli di dedicare la vasca ai platy dovresti sostituire gli altri pesci (tranne i corydoras - che comunque per fare branco dovrebbero essere della stessa specie) con altri poecilidi, altrimenti allontana tutti i poecilidi e fai in modo di abbassare il PH almeno a 7. KH e GH a quanto sono ?
Stefanopat10
07-10-2007, 17:50
Cos'è il mercatino??Non so a chi darli gli scalari e sinceramente mi dispiace pure...Ora ho circa 30 platyni nella sala parto...come dovrei fare??Se li libero non li vedrei piu' dopo neanche 10 sec
Stefanopat10, capisco, ma se li lasci lì alcuni moriranno comunque perchè la sala parto (soprattutto se affollata) non è adatta per crescere bene gli avannotti. Non hai la possibilità di procurarti un altro acquario più piccolo ? anche usato, bastano 30-40 litri per trasferirci i platy, poi se diventano troppi alcuni li regali.
Il mercatino è questo http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=72
Stefanopat10
07-10-2007, 18:05
Riesco a trattenerli nella sala parto per 4-5 giorni??Martedi compro l'acquario per la loro crescita...Poi che acqua metto??? Quella osmotica o quella del mio acquario grande?
bisognerebbe aspettare la maturazione per trasferire i pesci ma vista l'urgenza fai in questo modo: quando arriva la vasca nuova approfittane per fare un cambio parziale al 120 litri e con l'acqua tolta ci riempi la vaschetta (tutta o per la maggiorparte) preleva anche parte dei materiali filtranti dalla vasca avviata e usali per riempire il filtro facendo molta attenzione che non restino mai all'asciutto quindi procedi molto velocemente poi inizia subito un trattamento con un attivatore batterico (tipo nitrivec o cycle superfast) che userai seguendo le istruzioni per avviare una vasca nuova.
Stefanopat10
07-10-2007, 18:18
Non va bene l'acqua osmotica da negozio?
l'acqua osmotica pura assolutamente no.. in ogni caso è sempre meglio che mantieni i valori dell'altro acquario soprattutto perchè sono debolucci e anche gli adulti cmq soffrono gli sbalzi.. segui quello che ti hanno detto è l'unico modo per salvarli... altrimenti compra delle piante cespugliose e spera che qualcuno meno avventato si salvi..
Stefanopat10, l'acqua di osmosi è troppo tenera per i poecilidi dovresti comunque aggiungere dei sali per portarla ai valori desiderati, ma visto che devi trasferire al più presto i pesci, usare acqua prelevata da una vasca avviata accorcia i tempi di maturazione, oltre al fatto che i pesci non subiranno pericolosi sbalzi di valori.
ma dopo che hanno partorito posso tenere i piccoli nella sala parto?
cappon's
27-11-2007, 16:10
ti conviene levarla e se hai l'acquario piantumato si salvera...sapete +ttosto se i neon mangiano gli avannotti di guppy?? #23
grazie
Fabio
cappon's
27-11-2007, 16:12
se hai l'acquario piantumato falla partorire in vasca no?!si salveranno...sapete piuttosto se i neon si mangiano gli avannotti di guppy??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |