Visualizza la versione completa : Lampade PL
Grancevola
01-10-2007, 13:19
Ciao ragazzi, scusate la mia profonda ignoranza ma vorrei cambiare le mie HQL con una più estetica plafoniera. Sono indeciso fra T5 e PL. Qualcuno sa indicarmi vantaggi e svantaggi di ognuna? Inoltre, le PL sono considerate lampade a basso consumo o sono solo dei T5 piegati?
Grazie!!
Contewolf
01-10-2007, 13:57
sono dei t5 piegati a U.. #36#
sono dei t5 piegati a U.. #36#
non son molto d'accordo... se proprio vogliamo metterci una T direi t8, piuttosto
Grancevola
01-10-2007, 14:50
Ma perchè da certe parti le chiamano "a risparmio energetico" se sono dei semplici neon? Ad esempio, i consumi delle pl/t5/t8 rispetto alle HQL, a parità di wattaggio, come sono?
Contewolf
01-10-2007, 14:52
Caspita! mi cade un mito! sjoplin, la differenza qual'è?
Contewolf, non hanno assolutamente la stessa resa dei T5... magari fosse così, avrei molto meno problemi con la mia mini-vasca :-)
Grancevola, penso che il paragone venga dalle normali lampade a incandescenza
Grancevola
01-10-2007, 16:05
Scusa sjoplin, non ti seguo. Puoi spiegarmi meglio? Inoltre conoscete qualcuno che utilizza plafo Jalli? Sono incerto fra queste e le Arcadia... Ho letto che le Ati non sono male, ma dovrei ordinarle in Germania.
Grancevola, ragioniamo in termini di illuminazione civile.
con una lampadina a incandescenza illumini tanto e spendi tanto, con un neon, o T5 o PL o ES o quel che ti pare, a parità di luce, consumano molti meno W. gira e gira, piegate, dritte o attorcigliate sempre neon sono ;-)
ma non so se era questo che volevi sapere... mi sembra anche troppo ovvio!
scusate se mi intrometto, ma io l'ottobre scorso ho preso la mia plafoniera con due PL da 55w l'una.
Vorrei sapere se la durata di queste pl è uguale ai normali neon (credo di si, visto che si tratta di neon piegati come dite), ogni quanto vanno cambiate e..
domanda da un milione di dollari.....
quanto può costare una pl da 55w #13
Tropius, costano max 15 euro sui negozi on-line. per la durata bisogna vedere un po' quanto stai a fotoperiodo. non andrei oltre gli 8 mesi, comunque. col tempo lo spettro tende a degradare
Grancevola
02-10-2007, 07:29
Grazie sjoplin; appurato che un t5 o t8 o pl consuma, a parità di watt emessi, meno di una lampada a filamento, le HQL come si posizionano in questa scala di consumi? Ovvero, se sostituisco i miei 160W di HQL con altrettanti watt t5 ho un risparmio o no?
Grancevola
02-10-2007, 07:32
Ho visto inoltre proprio ora su ebay un'inserzione per la vendita di una plafo che monta le lampade a basso consumo, quelle con l'accenditore integrato, per capirci. Qualcuno sa se è una soluzione valida?
Grancevola
02-10-2007, 07:34
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=300156303301&ssPageName=ADME:B:WNARL:IT:76&isfrommerc=1&refitem=160163824455&itemcount=8&refwidgetloc=watch_reminder_email&refwidgettype=osi_widget
Grancevola, col dolce sto un po' a zero, quindi non so dirti quanto sia il rendimento di una HQL. tieni conto che una volta stabilito il consumo bisogna in ogni modo ragionare con altre grandezze che spesso e volentieri non vengono indicate sulla lampada. quello che conta per il nostro portafoglio sono i watt cioè il consumo, per l'acquario sono i lux, ovvero la luminosità per m2. poi ci sono altre caratteristiche da tener presente, come la temperatura di colore espressa in gradi Kelvin, i PAR, PUR e chi più ne ha più ne metta. però non entriamo troppo nel dettaglio...
in poche parole te chiedi quale lampada abbia un miglior rapporto tra watt e lux e in altrettante poche parole ti rispondo che non lo so :-), almeno per il dolce.
se vogliamo fare un discorso generale tieni conto che i neon hanno un fascio luminoso diffuso per tutta la lunghezza del tubo, le alogene invece hanno un'area più ristretta, ma che, essendo più "potente" arriva a profondità maggiori.
una graduatoria sull'intensità luminosa potrebbe essere HQ - T5 - T8 - PL - ES
se vuoi approfondire un po' c'è un articolo su acquaportal parecchio dettagliato.
le plafo con lampade a basso consumo ES con attacco tipo E27, sono quanto di peggio si possa trovare in termini di luminosità, anche a causa della forma dei tubi che essendo ripiegati su sè stessi, inevitabilmente riflettono uno contro l'altro, sprecando cosi luce e watt ;-)
Grancevola
02-10-2007, 10:15
Grazie sjoplin, mi sei stato utile cmq. Volevo delle info perchè vorrei passare dalle HQL alle T5, che garantiscono una illuminazione più uniforme, visto che per penetrare bene la colonna d'acqua devo avvicinare abbastanza i due portalampada e si notano un po' i due coni di luce che generano, tanto è vero che le rotundifolia che si trovano subito sotto la sorgente sono rosse, le altre no.
grazie mille dell'informazione, ora mi informo #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |