Entra

Visualizza la versione completa : Terza vasca? YES! Ora cerco aiuto x il layout!


melkain
01-07-2005, 11:38
Ciao a tutti ragazzi... vi scrivo x avere conferma della mia pazzia! :-)

Faccio un piccolo riassunto: ad aprile mi viene lo schiribizzo di comprare un acquario (quello ke ho a casa dei miei ormai lo gestisce mio fratello) tutto mio... nel giro di 2 giorni compro un cubo di 38x38x38 cm (circa 50litri netti) e il suo mobiletto bello bello.
Dopo poco piu di un mese decido di acquistare un mini-acquario (20lt) x ospitare un betta...
...e così è stato: acquario + mobiletto di serie!
Adesso, a nemmeno un mese di distanza, vorrei prendere la terza vasca (una vasca “seria”... un Ambiente 80 della Askoll)...

Ecco ditemi: secondo voi sono un folle? #13
Premetto ke, se mai decidessi di comprare l’Ambiente, dovrei vendere almeno una delle due vasche ke ho già... credo ke eventualmente venderei quella cubica, visto ke andrei ad occupare lo spazio con l'Ambiente (purtroppo in casa non ho dove metterlo altrimenti).
Potrei tenere tutte e 3 le vasche, è vero... ma 3 vasche sono tante da gestire....

Ke dite??? #17

P.s.
Si può parlare di prezzi in questa sezione? :-))

Stef@no
01-07-2005, 13:01
una vasca “seria”... un Ambiente 80 della Askoll)...


Ti consiglio Ambiente 80 advanced

Se fosse per me riempirei casa di vasche....ma i costi #07

melkain
01-07-2005, 13:10
Più ke altro, quello ke mi spaventa sono le ore di gestione ke dovrei dedicare a tre vasche!!! #13

Stef@no
01-07-2005, 13:21
Beh se è passione non è un peso però pensaci bene prima che alla fine ti stufi e abbandoni tutto. Cmq 1 lo gestisce tuo fratello e l'altro è piccolo... l'impegno vero sarebbe la vasca nuova...

melkain
01-07-2005, 13:39
Uno lo gestisce mio fratello... e DUE io... #13

Stef@no
01-07-2005, 13:54
Due non sono un grande impegno...

melkain
01-07-2005, 13:56
Bè insomma... sono un discreto impegno... se poi pensi ke sono tentato di prendere la TERZA.... #17

robi1972
01-07-2005, 17:42
Io ne gestivo tre fino a due mesi fa, poi una l'ho venduta perché non avevo il tempo di curarla come si deve, certo io ho 2 figli piccoli molto impegnativi che mi occupano gran parte dei momenti liberi che ho a disposizione quindi forse non faccio testo.
Comunque se ne avessi la possibilità ne avrei un appartamento pieno. #17

gi.an.nin
01-07-2005, 18:03
Bè insomma... sono un discreto impegno... se poi pensi ke sono tentato di prendere la TERZA.... #17

Beh...solo la terza?

Ma no, il problema sarà quando vorrai la quarta :-D :-D
E qualcuno in famiglia ti chiederà se sei impazzito :-))

Hai tutta la mia comprensione ;-)

Ci sono passata anche io,tranquillo...........

melkain
01-07-2005, 18:13
In famiglia mi danno già del pazzo.......... #12

gi.an.nin
01-07-2005, 18:29
In famiglia mi danno già del pazzo.......... #12

Allora siamo in due :-)) :-))

Ma pensa che mi hanno proposto di smantellare la terza,invece di acquistare la quarta................

La sai la mia risposta?

No,è irripetibile,meglio tacerla #18

Nightsky
01-07-2005, 22:36
ad avere tempo (molto) e soldi(di +) avrei gia' 3000 vasche e 2 immobili dove tenerle! :-D

purtroppo sempre e solo una.

melkain
01-07-2005, 22:37
Quindi ke faccio???? Uffy sno così confuso!!!
E' che non vorrei fare le cose affrettate!
Io ho questo enorme difetto: sono impaziente!
Ho paura di allestire troppe vasche tutte assieme senza, alla fine, godermene nessuna... #13
Voi ke fareste?
Avevo anke pensato di aspettare fino a dopo settembre (quando rientrerò dalle vacanze)... però mancano più di 3 mesiiiiiiiii!!! -20

Mi sono comprato 20 giorni fa il mini acquario da 20lt... doveva essere la dimora di un bellissimo betta... ma ho dovuto infilarci 40 avannotti di molly baloon xkè nell'altra vasca (50lt) non ci stavano tutti, così li ho divisi... ed ovviamente niente betta!!! -28d#

Nightsky
01-07-2005, 22:38
ma intanto vai avanti con quelle che hai...

melkain
01-07-2005, 22:58
-20
Dici??
Lo so ke vi ho kiesto un parere (ed è quello ke ho ricevuto)... ma son 3 giorni ke sto sul sito della Askoll a fissare la foto dell' Ambiente Advanced 100.....
......... #12

ottobre
01-07-2005, 23:18
-20
Dici??
Lo so ke vi ho kiesto un parere (ed è quello ke ho ricevuto)... ma son 3 giorni ke sto sul sito della Askoll a fissare la foto dell' Ambiente Advanced 100.....
......... #12

Come ti capisco, #36# ho 4 vasche e se avessi avuto spazio sufficiente ne avrei preso un'altra grande, comunque avendo 2 vasche da 25 litri per quarantena, sto pensando di allestirne 1, ci sto pensando da un po' di tempo, chissa'!

melkain
01-07-2005, 23:25
#13 Quindi mi capisci, vero?
E' mi immagino già la mia dolcissima coppia di scalari, nel mio favoloso Ambiente 100... ed io lì ad ammirarli.... #07

ottobre
02-07-2005, 00:05
#13 Quindi mi capisci, vero?
E' mi immagino già la mia dolcissima coppia di scalari, nel mio favoloso Ambiente 100... ed io lì ad ammirarli.... #07

L'ultimo acquario che ho comprato è un Cayman 60 professional, 45,5x62,5x34,5 (75 litri netti) lo trovo molto bello e completo di tutto, solo che io non capisco come funziona il timer, #12 sono proprio negata per queste cose,

Ciao

Stef@no
02-07-2005, 02:46
Ambiente Advanced 100


Sei già passato dall'80 al 100?! :-D :-D

Cmq per me hai troppi dubbi... lascia stare passaci sopra l'estate e poi a settembre ci ripensi...

japigino
02-07-2005, 12:25
esatto a settembre pensi a tutto....io fossi in te penserei prima a che pesci tenerci....io prenderei o un bel Juwel rio 180 come quello che ho io in camera da letto....oppure un bel rio 300 o addirittura 400 e ci metterei i discus....la prossima vasca sarà una da 400 litri o addirittura superiore...per ora una 180 litri ed una da 20 litri mi bastano... :-))

melkain
02-07-2005, 12:59
#28f #28f #28f #28f #07

esnak
02-07-2005, 16:08
Io ho 2 acquari uno da 60 litri dove tengo scalari e pulitori un'altro di 50 litri dove ci sono i guppy, molly e ovviamente pulitori, una in plastica da 6 litri dove ho messo gli avanotti di guppy, un pastore tedesco femmina, e le fantastiche mie due piccine due bimbe di 5 e 3 anni (guai a chi gli tocca i pesciolini). Quindi se c'è la buona volontà è giusto seguire i propri desideri. In bocca al lupo e ciao.

Nightsky
03-07-2005, 16:23
passa l'estate a lavorare e poi ti compri 200 vasche no? :-))

melkain
03-07-2005, 18:48
passa l'estate a lavorare e poi ti compri 200 vasche no? :-))
Ehehehe... x fortuna il problema non è legato ai soldi (anke xkè cmq mi tocca lavorare ugualmente, a prescindere dall'acquario nuovo -28d# ).
E poi non mi servono 200 vasche...me ne basta una...Ambiente 100 della Askoll....
Il mio negoziante riesce a farmi un buon prezzo: 225euro (sul sito di Abissi costa 219euro, mi pare).
E sto convincendomi sempre di più ke lo prenderò a breve.....
.... #19

melkain
03-07-2005, 19:34
Ragazzi, vi posto una foto della parete dove vorrei inserire l'Ambiente 100... mi dite se secondo voi il termosifone sulla dx potrebbe essere una minaccia? #06

http://www.melkain.it/images/100.jpg

Tenete conto ke, in inverno, il termosifone riscalda l'ambiente ad una temperatura non superiore ai 21,22°... quindi non dovrebbe essere così traumatica la situazione, no?
Eventualmente potrò fare a meno del termoriscaldatore... ;-)

Ke ne pensate?

japigino
04-07-2005, 11:33
ESATTO....risparmi il termoriscaldatore per il giorno e lo usi la notte...

melkain
04-07-2005, 11:46
Quindi come vedete la vasca in quella posizione?
Non è troppo sacrificata, vero?
Tenete presente ke, volendo, potrei spostare la vasca cubica in cucina (ho un ripiano molto ampio)... ma in cucina si raggiungono temperature abbastanza elevate, x cui vorrei lasciarla in salotto.

Cosa ne pensate di questi prezzi?
Askoll Ambiente 100: 225euro.
Mobiletto originale Askoll x il modello Ambiente100: 100 euro.
Sono i prezzi ke mi farebbe il mio pescivendolo di fiducia... a me sembrano buoni... #13

Pirughino
04-07-2005, 11:55
hum il rio 180 l'ho trovato a 300, 200 lui e 100 mobiletto con antine
100x40x50

melkain
04-07-2005, 12:24
Ma il Rio ha il filtro interno, giusto?

gi.an.nin
04-07-2005, 12:59
Ma il Rio ha il filtro interno, giusto?
Giustissimo, ma se non erro è siliconato,quindi
se vuoi mettere il Pratiko,devi prima lavorare
di lametta o affini, oppure farli girare insieme,
il che non è affatto male come idea.... ;-)

melkain
04-07-2005, 13:10
No no, io vorrei avere solo filtro esterno x recuperare spazio all'interno della vasca!
L'Ambiente 100 della Askoll è 170lt netti... quindi direi ke riuscirei tranquillamente ad inserire almeno una coppia di scalari (il mio sogno è farli riprodurre).
Ke dite?

L'unica cosa ke mi lascia perplesso della linea Ambiente Askoll è il coperkio... dicono ke sia tremendamente fastidioso in fase di manutenzione... qualcuno ha da raccontarmi la sua esperienza?

4Angel
04-07-2005, 13:20
Non so se può interessarti, io ho l'ambiente 100 e l'ambiente 80, nel primo ho il pratico 200 e un filtro interno autocostruito per aiutare l'esterno ( una coppia di scalari con un bel pò di avannotti ne fanno di sporco), nell'80 invece ho "solo" un interno maggiorato con un litro di siporax (anche li una coppia di scalari), ho un figlio di tre mesi, uno di due anni, una moglie e un gatto persiano.... Il tempo è poco, ma se lo ottimizzi può bastare... Se poi sei appassionato di scalari gli fai un bel biotopo così non devi ammattire con le piante.

4Angel
04-07-2005, 13:23
L'unica cosa ke mi lascia perplesso della linea Ambiente Askoll è il coperkio... dicono ke sia tremendamente fastidioso in fase di manutenzione... qualcuno ha da raccontarmi la sua esperienza?

Io mi ci trovo benissimo, tant'è che il piccolo l'ho voluto uguale. Hai lo sportellino per il mangime, per la manutenzione lo apri tutto e per cambiare i neon (una volta l'anno) lo togli....

melkain
04-07-2005, 13:29
Allora forse mi converrebbe comprare il Pratiko300, no?
Così eviterei il filtro interno ma avrei un filtro esterno più potente... Boh vediamo.
E ke mi dici del coperchio dell'Ambiente? E' così tragica la situazione?

P.s.
In 170lt ci sta solo una coppia di scalari?

melkain
04-07-2005, 18:28
Ragazzi, ho appena comprato sul sito Abissi.com il mobiletto x l'Ambiente100!!! #22 #22 #22
Quindi a questo punto sono obbligato a comprare anke la vasca... hi hi hi!
Solo ke la vasca la prendo dal mio negoziante di fiducia...mi conviene...

RAMSES
04-07-2005, 18:32
Ragazzi, ho appena comprato sul sito Abissi.com il mobiletto x l'Ambiente100!!! #22 #22 #22
Quindi a questo punto sono obbligato a comprare anke la vasca... hi hi hi!
Solo ke la vasca la prendo dal mio negoziante di fiducia...mi conviene...
ah è come farsi prima l'autoradio e poi la macchina :-D :-D :-D :-D

Pirughino
04-07-2005, 18:44
bhe non poteva comprare il terzo acquario, il suo buonsenso glielo impediva
chiaramente comprare un soprambobile per il terzo mobiletto si #06
si chiama aggiramento del senso della misura
e io lo sfrutto spessisimo #22

melkain
04-07-2005, 18:45
HiHihihi!
No è ke l'acquario l'ho già adocchiato da più di una settimana... ed ora mi sono deciso ad acquistarlo.
Stasera passo dal mio pescivendolo e gli kiedo di imballarlo x benino ke domani passo a ritirarlo.
Invece il mobiletto l'ho comprato su abissi xkè costava 20euro in meno rispetto al prezzo ke mi avrebbe fatto il negoziante. ;-)

melkain
04-07-2005, 18:47
si chiama aggiramento del senso della misura
e io lo sfrutto spessisimo #22
AHAHAH! Aggiramento del senso della misura! Adoro questo termine!
Ma se anke tu lo sfrutti spessissimo, allora mi capisci vero??? #12

Pirughino
04-07-2005, 18:49
Certo che ti capisco...
e' che non potevo intervenire:D
sono scelte che uno deve prendere da solo per aver la massima soddisfazione
e nessun pentimento futuro
se l'avessi fatto perche qualcuno ti ha spinto a farlo nei momenti grigi
sarebbe piu' difficile riprendersi:D

melkain
04-07-2005, 18:52
Certo che ti capisco...
e' che non potevo intervenire:D
sono scelte che uno deve prendere da solo per aver la massima soddisfazione
e nessun pentimento futuro
se l'avessi fatto perche qualcuno ti ha spinto a farlo nei momenti grigi
sarebbe piu' difficile riprendersi:D
Esatto, sono scelte personali... è ke alcuni consigli ricevuti su questo forum (specialmente quelli di eanna in privato) sono stati chiarificatori!!!!
Ora confido sulla vostra collaborazione x l'allestimento... ;-)

Pirughino
04-07-2005, 18:59
Contami pure
avrai un superneofito al tuo fianco

propongo da subito ciotolini rosa e blu e verdi
e anfore come funghi!
anche un mulino a vento con le pale che girano per effetto della corrente prodotta dalla pompa

in piu' posso provvedere a spedirti (anzi son anche io di torino) un pupazzetto di plastica di ittosauro (quelli da negozio di giocattoli al mare)che se piombato starebbe benissimo sul fondo

vabbhe.....:P

RAMSES
04-07-2005, 19:02
in bocca al lupo per il nuovo acquario! e se mi gira anche io mi faccio il 3°!! porca miseria è una droga.... :-D :-D :-D :-D

Reitar
04-07-2005, 20:42
Io penso che se fai le cose con calma te le gusti meglio.

Se invece hai già pensato a tutto compralo e non pensarci più.

Complimenti per le piante, sono molto belle..le mie invece sono un pochino ingiallite -20

melkain
04-07-2005, 22:50
Contami pure
avrai un superneofito al tuo fianco

propongo da subito ciotolini rosa e blu e verdi
e anfore come funghi!
anche un mulino a vento con le pale che girano per effetto della corrente prodotta dalla pompa

in piu' posso provvedere a spedirti (anzi son anche io di torino) un pupazzetto di plastica di ittosauro (quelli da negozio di giocattoli al mare)che se piombato starebbe benissimo sul fondo

vabbhe.....:P
#30 #30 #30
Ehm.... diciamo ke forse pensavo di optare x un allestimento un pò più sobrio...;-)
Quasi quasi cambio il nome del topic... ma sì, lo cambio... così mi potete dare una mano ad allestire la vasca.
Dunque, sono bene accetti i suggerimenti xkè mi trovo a dover allestire una vasca moooolto ampia (x me è la prima volta)... 100x40x45...

Voglio prepararla x una (o due) coppie di scalari... ke piante mi consigliate di inserire? Come deve essere il layout della vasca affinkè gli scalari non abbiano difficoltà nel nuoto?
Legni e rocce sono i benvenuti o li evito?
Piante alte e pratino? O evito il pratino?
Piante rosse? Ci sono 2 neon da 30w l'uno....

Su ragazzi, sbizzarritevi ed aiutatemi! ;-)
Grazie mille a tutti!
#13

milly
04-07-2005, 22:58
urca quante domande -05 ho visto solo adesso il tuo topic e la decisione sofferta :-)) è proprio una droga ..... non sono esperta di scalari, ma così d'istinto direi che almeno una radice ci vuole, x il pratino dipende dalla luce, poi metterei echino bleheri, anubias nane, microsorum windelow. Ma vuoi fare proprio un biotopo amazzonico anche con piante sudamericane?

Pirughino
04-07-2005, 22:59
#23
spero si fosse capito che scherzavo!!!!
#22

melkain
04-07-2005, 23:22
Ciao Milly, ke bello vederti attiva in un mio topic! #12
Dunque, la mia idea era quella di creare un biotopo ke si avvicinasse abbastanza a quello amazzonico, ma ovviamente farlo al 100% identico sarà pressochè impossibile. Diciamo ke vorrei rispettarlo almeno x quanto riguarda i pinnuti, le piante le inserirò a seconda del gusto personale e delle caratteristiche della vasca! ;-)
Il mio amico pescivendolo, stasera, mi suggeriva di inserire delle radici (almeno 2 o 3) ed un paio di rocce laviche non troppo grosse... magari da ricoprire con muschio di giava. Carina come idea, no? #36#
Inoltre lui ha la possibilità di reperire una specie di anubias ke ha delle foglie giganti...e mi piacerebbe sistemarla al centro della vasca, dato ke rimane piuttosto bassa e le foglie si sviluppano piuttosto in larghezza. Oppure mi piacerebbe mettere, al suo posto, una bella ozelot (quella con le foglie screziate di rosso).
Poi vorrei ricreare una zona del fondo con un mini pratino di sagittaria (la adoro)... ma senza ricoprire tutto il fondo di pratino (sposterò i miei corydoras sterbai nella vasca grande, quando sarà pronta, x dargli più spazio x il nuoto).

Per la fertilizzazione del fondo, il pescivendolo mi ha fatto vedere dei cestelli contenenti una specie di "fondo fertilizzato" (erano delle palline marroni #13 ) di due diversi granulometrie (una piu piccola ed una piu grande)... me lo consigliate questo tipo di substrato?
Inoltre mi piacerebbe ricoprire tutto con una sabbia di quarzo da 1/2mm color ambra (come nella vaschetta da 20lt)... ke dite?

Pirughino, si era capito ke skerzavi!!! :-D
Piuttosto, dammi una mano: mi serve il giudizio di un "piemunteis"! -11

P.s.
Ma si può parlare di prezzi qui? Io li scrivo, al massimo mi censurano! #12
Il pescivendolo (ormai diventato un amico) mi ha venduto la vasca (Askoll Ambiente100 Advanced) completa di filtro Pratiko esterno (di serie veniva offerto il Pratiko200, ma io ho comprato il Pratiko300 ke è più potente) ed inoltre ho comprato anke la mangiatoia automatica Robofood, sempre della Askoll... il tutto a 250euro!
A me sembra un prezzo buonissimo (se pensate ke solo la vasca, su Abissi, costa 220euri)... #22

Pirughino
04-07-2005, 23:45
vediamo... non hai il filtro interno...
io sparo cosi' al volo, neh!
quindi sfrutterei un angolo(per me quello destro) per metterci un legno ramificato tozzo, in verticale con dietro (al legno) Echinodorus bleheri e ai lati e davanti (sempre al legno) Sagittaria subulata
cosi' da creare una zona
la zona sinistra invece la dividerei
mettendo al centro prima del legno un po' di cabomba con attorno Micranthemum umbrosum
per la zona sinistra ci pensiamo:P

chiaramente a fine allestimento distribuire 7 nanetti da gardino

Nightsky
04-07-2005, 23:50
Inoltre lui ha la possibilità di reperire una specie di anubias ke ha delle foglie giganti...e mi piacerebbe sistemarla al centro della vasca,
naa, mettila nell angolo.

melkain
05-07-2005, 00:10
Carina la tua soluzione, Perughino, molto! #36#
Anke se onestamente nn mi fa impazzire il Micranthemum umbrosum (gusti personali eh!)...
BluLady, come mai la matteresti nell'angolo l'anubias?

Ed infine... io pensavo di fare zone di sola vegetazione bassa, in modo da facilitare il nuoto agli scalari, no?

Stef@no
05-07-2005, 00:19
BluLady, come mai la matteresti nell'angolo l'anubias?


Perchè l'anubias non vuole luce troppo intensa altrimenti si riempie di alghe... Giusto Blulady?! ;-)

Stef@no
05-07-2005, 00:21
chiaramente a fine allestimento distribuire 7 nanetti da gardino


:-D :-D

melkain
05-07-2005, 10:37
Per i nanetti mi sto attrezzando, x adesso mi mancano Dotto e Pisolo... #13
Skerzi a parte, ieri sera sono andato a "fermare" la vasca, stasera passo a caricarla con la makkina!
#22

RaMaS
05-07-2005, 16:20
Allora, fondo scuro, mattone magari.....una bella radice,magari con anubias o muschio sopra, e tante echino di specie diverse,cosi' avresti una bella foresta nonostante la luce non potentissima,poi valori permettendo oltre agli Scalari, una coppia di nanetti.. :-)) , e un bel gruppetto di caracidi a scelta,e...ti togli il pensiero
P.s. come ti ho gia' detto la ankio ho 3 vasche...e il problema non sara' il tempo...ma frenarsi quando vedrai una 4° ke ti attizza... ;-)

Pirughino
05-07-2005, 16:27
ma i caracidi non rischiano con gli scalari? #24
ma sopratutto con i nanetti?

melkain
05-07-2005, 16:33
Oddio, sti nanetti stanno prendendo piede.... mi sa ke ce li infilo x davvero!!! :-D
Grazie ramas x i consigli... mi consigli anke di fertilizzare il fondo?
Ieri ho visto dei "bidoncini" con dentro una specie di pallettine marroni... sono quelle ke fertilizzano il fondo? #12

P.s.
Pirughino di ke zona sei?

RaMaS
05-07-2005, 16:33
ma i caracidi non rischiano con gli scalari? #24
ma sopratutto con i nanetti?
Con i nanetti no di sicuro, cmq dipende dai caracidi, neon o cardinali possono eventualmente avere qualke riskio con gli scalari, ma una specie quasiasi di hypessobrycon va piu' ke bene.. ;-)

RaMaS
05-07-2005, 16:35
Oddio, sti nanetti stanno prendendo piede.... mi sa ke ce li infilo x davvero!!! :-D
Grazie ramas x i consigli... mi consigli anke di fertilizzare il fondo?
Ieri ho visto dei "bidoncini" con dentro una specie di pallettine marroni... sono quelle ke fertilizzano il fondo? #12

P.s.
Pirughino di ke zona sei?
Si soprattutto se inserirai echino e crypto..usa il deponit della dennerle, oppure se la trovi della fluorite ;-)

melkain
05-07-2005, 16:39
Mi sa tanto ke inserirò quello ke passa al convento... #13 Nel senso ke non so di ke marca sia quella ke vende il mio negoziante... Spero non sia robaccia, anke xlè costa 16euro a barilozzo... -28d#

Pirughino
05-07-2005, 17:31
melkain,
Pirughino di ke zona sei?

Mirafiori Sud

melkain
05-07-2005, 17:34
Mh io Torino Nord.... agli antipodi! :-))

Pirughino
05-07-2005, 17:36
come e' acquarium style?

ma hai anche in mente cosa piazzarci di pesci
o che biotopo fare?
o quale obbiettivo raggiungere?(naturale, estetico, riproduzione)

melkain
05-07-2005, 18:00
Aquarium Style è quello in corso Giulio?
Ci sono stato una volta... sembrano abbastanza ben forniti (soprattutto x quanto riguarda le piante)... i pesci sono in ottime condizioni, forse l’unica pecca è la scarsa varietà di pinnuti (o banalmente dovevano fare rifornimento).

X quanto riguarda la mia vascona, vorrei ricreare (abbastanza fedelmente) un biotopo amazzonico x ospitare almeno una coppia di scalari (forse due) x tentare la riproduzione...
Spero di riuscirci...

melkain
05-07-2005, 23:14
Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.... #19 Stasera sono passato a ritirare la vasca...
Devo fare un ringraziamento particolare a nebulus, il quale mi ha aiutato a portare A MANO dal negozio fino al mio salotto, un Ambiente100 (Matte, mi fanno ancora male le braccia, te lo giuro!!! :-D )!!!
Ho comprato anche 3 legni (è stata una scelta difficile ma alla fine ce l'ho fatta)...il problema è ke in pentola x bollirli non ci stanno (sono abbastanza grandi) quindi li ho messi nella vasca con acqua caldissima.
Stanno perdendo un pò di colore...ma....ehm.....galleggiano! #13 E' normale?

Non ho ancora comprato il fondo fertilizzato e il fondo colorato... aveva colori ke nn mi piacevano, domani vado a vedere in un altro negozio.

Ke dire?
Sono contento.... #12

Pirughino
06-07-2005, 02:03
ale' :D
avevo letto su altri post che capita che galleggino
ma poi cedono
puoi sempre usare una pietra brutta come ancora :D

melkain
06-07-2005, 11:24
Cosa mi consigliate come fondo fertilizzato?
Mi dicevano ieri ke è possibile lasciare quelle "pallettine marroni" a vista, ke fungano proprio da fondo... ma... è vero? #13

Pirughino
06-07-2005, 11:29
hum credo che lasciarli a vista inquinerebbero troppo l'acqua
o no? #24

melkain
06-07-2005, 11:30
E' quello ke pensavo io... tu come lo hai fatto il fondo?

Pirughino
06-07-2005, 11:37
io te lo dico ma ricorda che son neofita......
180 lt 100x40x50
terra della tetra 5 kg e rotti distribuiti nell'area distante 5 cm dai bordi dei vetri
e 25 kg di ghiaietto nero

quell che fa girare le bale e' che dopo il culo a studiare qui i prodotti non riesci mai a trovare il prodotto che desideri comprare e quello che comperi se sei fortunato ne riconosci la marca :P
voelvo il dennerle depoint ufiiii

Pirughino
06-07-2005, 11:39
diciamo che potresti fare 5 kg e rotti di terra
poi semini le pasticcone
e ricopri il tutto con ghiaietto fine

inforni per 5 min
e servi con del valpollicella 2003

melkain
06-07-2005, 11:49
E quanto costano 5kg di fondo della Tetra?
E 25kg di ghiaietto quanto l'hai pagato (stica!)?
Lo hai comprato in quel negozio ke c'è a Mirafiori Sud?

P.s.
Xkè devo mettere le pasticche di fertilizzante se già metto il fondo fertilizzato? -05

Pirughino
06-07-2005, 12:01
Aiutooo!
allora...
20€ tetra
7€ al 5 kg

non son sicuro si debbano mettere ! io non le ho messe(per pura dimenticanza)
forse il senso e' quello di dare "riserve" al fondo
l'ho comprato vicino a dove lavoro in corso siracusa Tropicarium o qualcosa del genere

melkain
06-07-2005, 12:06
#12 Ti ho invaso di domande....
Stasera passo in un negozio x vedere quali prezzi mi fa x il fondo e x il fertilizzante.
Inoltre pensavo di seguire il consiglio di Ramas, ovvero mettere un fondale abbastanza scuro...non nero, ma marrone, testa di moro, ...
Voi ke ne pensate?

Pirughino
06-07-2005, 12:33
in che negozio?
io l'ho preso nero e il risultato non mi spiace affatto perche' alla fine non e' NERO
ma tra riflessi dei neon e menatine varie risulta molto piu' chiaro di quello che mi aspettavo

melkain
06-07-2005, 13:06
Andrò da Red Sea, ke sta in una traversa di via Borgaro (conosci?)... sempre nella mia zona comunque.

melkain
06-07-2005, 15:48
Ragazzi mi è appena arrivato il mobiletto della Askoll x il mio Ambiente100!!!! #19
Stasera lo monto e vi posto qualke foto!
Quelli di Abissi sono stati velocissimi, l'ho ordinato online lunedi sera verso le 18... #13

melkain
07-07-2005, 02:21
Sono distrutto!!!!
Ho finito adesso di montare il mobiletto (sbagliando 45 volte -28d# ) ed ho sistemato la vasca (x adesso vuota).
...ke dire?
SON TROPPO FELICEEEEEEEEE!
Ho soltanto sistemato dentro i legnetti bolliti e dietro la vasca ho messo un "fondo amazzonico" #13
Ovviamente la vasca verrà spostata piu indietro, allineata all'altra ed attaccata al muro, ma devo ancora sistemare il Pratiko300 nel mobiletto (lo farò domani).

Notte notte rigà!

Stef@no
07-07-2005, 02:30
Bellissimo... #36#
Ho appena preso anch'io il mobiletto dell'Askoll ...è molto carino. Hai visto che i piedini sono regolabili?! Ma vanno regolati a vasca piena?!

melkain
07-07-2005, 12:58
Si ho visto ke sono regolabili, ma io li ho lasciati all'altezza piu bassa (non me la sentivo di lasciare sollevata da terra una massa di 170litri)... #13
Adesso monto il filtro, oggi pomeriggio vado a comprare la sabbia x il fondo.
Secondo voi è meglio una granulometria fine oppure piuttosto grandicella (3/4mm) ?
Un negoziante, ieri, mi ha detto ke x ricreare il biotopo amazzonico con scalari e ciclidi in genere (ke sporcano parecchio) è consigliabile un fondo non troppo fine, in modo da rendere piu facile la sifonatura.
Ke ne pensate?

Stef@no
07-07-2005, 13:51
Si ho visto ke sono regolabili, ma io li ho lasciati all'altezza piu bassa (non me la sentivo di lasciare sollevata da terra una massa di 170litri)...


beh ma non devi sollevarlo... ad esempio da me il piede centrale non tocca di uno o 2 mm.... a vasca piena gli darò un giro fino a che non tocchi

Io prefeisco la sabbia fine, non quella ultra fine che sembra polvere, e soprattutto mi piace scura. Nella mia vecchia vasca è fine e non ho problemi per sifonarla inoltre così i miei cory sono felici #36#

Pirughino
07-07-2005, 14:03
grana fine:)

la sifonatura devi porti come obbietivo di non farla
cioe' deve essere cosi' stabile che non ne ha bisogno

salvo casi estremi, tipo bimba che dice "posso dar da mangiare ai pesci?"
e tac mezzo barattolo ci finisce dentro...

Stef@no
07-07-2005, 14:31
salvo casi estremi, tipo bimba che dice "posso dar da mangiare ai pesci?"
e tac mezzo barattolo ci finisce dentro...


In quel caso cambio d'acqua più che sifonatura e uccidere la bimba

Stef@no
07-07-2005, 14:32
Ma la vasca è bilampada con un cavo elettrico solo?

Nightsky
07-07-2005, 15:17
azz che bello il tuo mobiletto! -05

(non è giusto.... -28d# a saperlo prima..... -04 ....nn compravo quello della juwelcacca)

-20

Stef@no
07-07-2005, 15:38
nn compravo quello della juwelcacca


:-D :-D

Non te la prendere il tuo con sopra l'acquario diventerà bellissimo... e poi il mobile chi lo guarda?!

Nightsky
07-07-2005, 15:56
cmq , volevo dire..... togli quel poster ....
al massimo prendilo tipo il mio con disegnati roccie e sassi....o unicolor...

io prenderei sabbia 1-2mm, nn bianca o troppo chiara...


pui' che guardare il mobile, guardo se è comodo.... io pensavo che nel mio ci fossero 2 ripiani,uno accanto all'altro, cosi' da levare o alzare uno x mettere il filtro e invece, ho dovuto comandare un altro filtro..
invece in questo sembra come lo volevo... nella parte chiusa nn c'e un ripiano no?
nn dirmi quanto l'hai pagato, tanto penso gia' che siano meno di 100euro... -28d#

Stef@no
07-07-2005, 16:15
Io ho il tavolino per l'ambiente 80


nella parte chiusa nn c'e un ripiano no?


No non c'è un ripiano interno e quello dispiace anche a me


tanto penso gia' che siano meno di 100euro...


... si meno

melkain
07-07-2005, 16:47
Ciao ragazzi, dunque vado con ordine.
Ho appena finito di montare il filtro: sticaxxi!!!!!!!!!! E meno male ke il Pratiko300 era facile da sistemare!!! -28d# E taglia, e cuci, e accorcia, e aggancia, e incolla.... uh mamma!
Comunque ho avuto la meglio, adesso il filtro è montato (ovviamente spento in quanto la vasca è ancora vuota) e tra poco vado a cercare la sabbia... vada x la granulometria fine e x il colore scuro. ;-)

Il poster di sfondo rimane dove è! -04 Non mi piace nè unicolor, nè con le rocce nè coi sassi! -11 E cmq conto di coprirlo completamente con le varie echino che sistemerò col tempo nella parte posteriore della vasca!

Il mobiletto è molto più rifinito di quelli della Juwel, e costa decisamente meno (80euro su Abissi, spese di spedizione gratuite).
Lo scompartimento con la portcina, purtroppo non ha ripiani, ma a me non interessa grankè in quanto il Pratiko300 è piuttosto alto, e con l'aggancio dei tubi occupa un bel pò di spazio.

Ragazzi vi saluto, provo a telefonare in qualke negozio x sapere se hanno la sabbia ke cerco. Ciauuuuuuu!

Nightsky
07-07-2005, 19:00
No non c'è un ripiano interno e quello dispiace anche a me
non intendevo che mi dispiaceva, al contrario, è meglio... i filtri sono alti..

-.-

Il mobiletto è molto più rifinito di quelli della Juwel, e costa decisamente meno (80euro su Abissi, spese di spedizione gratuite).
Lo scompartimento con la portcina, purtroppo non ha ripiani, ma a me non interessa grankè in quanto il Pratiko300 è piuttosto alto, e con l'aggancio dei tubi occupa un bel pò di spazio.

sigsigsig (anche se avessi potuto comandarlo anchio da li, nn penso che arriva in svizzera, o veniva a costare di +cmq)

RaMaS
07-07-2005, 19:40
Ciao ragazzi, dunque vado con ordine.
Ho appena finito di montare il filtro: sticaxxi!!!!!!!!!! E meno male ke il Pratiko300 era facile da sistemare!!! -28d# E taglia, e cuci, e accorcia, e aggancia, e incolla.... uh mamma!
Comunque ho avuto la meglio, adesso il filtro è montato (ovviamente spento in quanto la vasca è ancora vuota) e tra poco vado a cercare la sabbia... vada x la granulometria fine e x il colore scuro. ;-)

Il poster di sfondo rimane dove è! -04 Non mi piace nè unicolor, nè con le rocce nè coi sassi! -11 E cmq conto di coprirlo completamente con le varie echino che sistemerò col tempo nella parte posteriore della vasca!

Il mobiletto è molto più rifinito di quelli della Juwel, e costa decisamente meno (80euro su Abissi, spese di spedizione gratuite).
Lo scompartimento con la portcina, purtroppo non ha ripiani, ma a me non interessa grankè in quanto il Pratiko300 è piuttosto alto, e con l'aggancio dei tubi occupa un bel pò di spazio.

Ragazzi vi saluto, provo a telefonare in qualke negozio x sapere se hanno la sabbia ke cerco. Ciauuuuuuu!
E allora io non ti do piu' consigli! :-D :-D Cerca di trovarla mattone, o geigia scuro :-)) ke riscaldatore monterai? prova a fare un pensierino su quello esterno della hidor.e' una bomba! :-)) -11

melkain
08-07-2005, 17:24
Dunque dunque dunque. :-)
Ho avviato la vasca (non parevano finire mai le taniche d'acqua x arrivare a 170litri!!!!!!!!!) #17 ...
Alla fine sono riuscito a trovare il fondo ke volevo io: sabbia di quarzo rosso bruno (in pratica sono delle micro scagliette color corteccia, proprio belle, tendono un pò al rosso, un pò al marrone scuro...).... Insomma, proprio quelle ke cercavo io.
Unico problema: ne ho presi 10kg di troppo... #12 Ed ora mi restano due sacchi da 5 kili ke non so a ki dare... Uffy. E vabbè.
Cmq, il filtro è silenziosissimo e pare ke nn abbia alcun tipo di problema (temevo ke una volta avviato sarebbe esploso e viiiiaaaa tutta l'acqua in casa!!! #19 ).

Come riscaldatore, ce n'è uno in dotazione con l'Ambiente100 Advanced. E' interno, sembra molto buono, poi saprò dirvi! ;-)

Stef@no
08-07-2005, 17:30
Unico problema: ne ho presi 10kg di troppo... Ed ora mi restano due sacchi da 5 kili ke non so a ki dare.


potevi fare un terrazza...

melkain
08-07-2005, 21:18
Unico problema: ne ho presi 10kg di troppo... Ed ora mi restano due sacchi da 5 kili ke non so a ki dare.


potevi fare un terrazza...
Ovvero? #13

Stef@no
08-07-2005, 21:23
Boh a me piaciono molto... magari sei ancora a tempo ;-)

melkain
08-07-2005, 22:01
E' ke non ho proprio capito cosa intendi x terrazza!

melkain
08-07-2005, 22:15
Ecco una fotina della sabbia di quarzo di cui vi parlavo qualke post fa:

http://www.melkain.it/images/sabbia.jpg

Me ne sono innamorato subito... #12

Pirughino
08-07-2005, 22:21
approvata!

Stef@no
08-07-2005, 22:39
La terrazza è un rialzo... posizionando degli spessori e poi riempiendolo di sabbia poi puoi metterci le piante. Mi sarò spiegato malissimo

La sabbia mi piace... bella

melkain
08-07-2005, 22:48
Ok, sabbia approvata.
Guardate la vasca spoglia e consigliatemi delle piante:

http://www.melkain.it/images/100d.jpg
http://www.melkain.it/images/100c.jpg

Tenete presente ke in questa vasca sto cercando di ricreare un angolo di amazzonia, ke ci staranno degli scalari e (forse) una coppia di apistogramma.

Grassssssssssie!

Stef@no
08-07-2005, 22:59
Ma fondo fertilizzato? non ne hai messo?

melkain
09-07-2005, 02:06
Si, ne ho messi 5 kg della Sera (e adesso partite pure con gli insulti).
Mal ke vada fertilizzerò anke liquido ed in compresse (c'è gente ke il fondo fertilizzato manco lo usa).
Cmq, alla luce di questo, ke pianticelle mi consigliate?
Come è fatta l'Amazzonia?
E il Rio delle Amazzoni?
E quali piante mettere affinkè gli scalari non se le mangino e possano nuotare liberamente?
Gracias!
:-))

RaMaS
09-07-2005, 15:57
Allora..prima cerca di togliere l'acquaglo, ke e' il neon sul fondo,(quello rosato)e rimpiazzalo con un 865 o 965 philips,non costano nulla :-)) ,Per la piante,non disponendo di moltissima luce, opterei per molte echinodorus, come la Bleheri,l' orizontalis, la parviflorus,ecc ecc da mettere in mezzo e dietro per le piante piu' grandi,purtroppo per il primo piano penso tu sia costretto ad andare fuori biotopo,in quanto l'echinodorus tennellus non ti sopravviverebbe per mancanza di luce,quindi piazza una bella foresta di cryptocorine,anke qui puoi sbizzarrirti tra le decine di specie, e anke delle anubias.Poi sui legni io metterei del muschio, e se hai voglia magari qualke altraanubias legata col filo.
P.s. se ti piacciono i pratini, davanti forse potresti aggiungere della sagittaria,bella,resistente e poco esigente..questo e' un' idea per il layout,poi naturalmente..a te la scelta! ;-)

RaMaS
09-07-2005, 16:10
Si, ne ho messi 5 kg della Sera

Il sera non e' il massimo, ma non e' nemmeno male....le echino, e le crypto ringrazieranno... :-)) ;-)

melkain
10-07-2005, 01:56
Ciao figliuoli, eccomi di nuovo qui.
Oggi pomeriggio sono andato a comprare le piante da inserire in vasca: essendo completamente ignorante (o quasi) x quanto riguarda le piante, mi sono affidato ai vostri consigli e a quelli del negoziante (e alla disponibilità delle piante ke aveva in vendita).
Ho acquistato:
- 1 alternanthera reineckii roseafolia (sperando ke i miei 60w totali siano sufficienti)
- 1 enorme ceratopteris thalictroides (l'ho diviso in diversi cespi)
- 1 cryptocoryne (anke questa divisa in cespi)
- 1 echinodorus ozelot paul koeke (enorme)
- 1 echinodorus compacta
- 1 echinodorus ozelot longifolius
- 1 echinodorus ozelot rosso
- 2 lilaeopsis nuovae zelandie
- 1 enorme microsorium pteropus (diviso in due e legato in due legni diversi, posti ai 2 estremi della vasca)
- 1 grande anubias (legata ad un altro legno, al centro)

#13 Ho fatto compere!!!

Cmq devo dire ke non sono molto soddisfatto del risultato... #24 Non so, c'è qualcosa ke non mi convince. Forse dipende dal fatto ke l'acqua è ancora torbida x via del nuovo allestimento, e quindi il verde ed il rosso delle piante si riconoscono a malapena.

Aspetto ke l'acqua si pulisca un pò prima di postarvi delle foto, ok?

Stef@no
10-07-2005, 02:40
Foto, foto...foto! :-)) :-))

Stef@no
10-07-2005, 02:41
Poi ti toccherà il voto di Paolinog... :-D :-D

melkain
10-07-2005, 23:50
Ciao ragazzi... Oggi l'acqua si è pulita di molto e sta diventando lentamente cristallina (il filtro Pratiko300 sta facendo un ottimo lavoro ed è silenziosissimo).
Quasi quasi vi posto un pò di foto della vasca piantumata...ke dite?
Ma siiii dai! :-))

Questa è stata fatta col flash (me sò sbagliato -28d# )....

http://www.melkain.it/images/nuova00.jpg


Panoramica frontale (senza flash #13 )...

http://www.melkain.it/images/nuova01.jpg


Un'altra frontale, vista un pò dall'alto...

http://www.melkain.it/images/nuova02.jpg



Che ne pensate?
Io sono un pò più soddisfatto di ieri, forse xkè la nebbia stile Malpensa si sta diradando e iniziano a brillare i colori delle piante.
L'unica nota negativa ke continua a persistere è la zona di sinistra... c'è quella ozelot a foglie grandi ke è come ammosciata! #06 Ma si riprende oppure è proprio una qualità di echino ke rimane con le foglie a penzoloni?

Ciao ragazzi, aspetto il vostro giudizio ed i vostri consigli (Paolinog sei pregato di non dare nessun voto, non è gradito ;-) ).
Grazie e ciauuu.

RaMaS
11-07-2005, 00:15
e bravo melKain!!!!!
Ottimo lavoro! #25 aspetta ke crescano un po' le piante..e poi.. :-))
Non so perke'..ma mi sento un po' artefice del risultato..sara' modestia???? ;-)

melkain
11-07-2005, 01:12
Grazie tesò!!!! #12 Son contento ke ti piaccia.
Effettivamente sei stato molto utile, sia x la scelta del fondo ke x la scelta delle piante! ;-)
Mò speriamo ke questa ozelot sulla sx si ripigli un pò...
Domani vi posto un'altra foto, forse l'acqua sarà ancora più pulita (è ancora un poketto torbida).
Intanto, se vi va, continuate a darmi i vostri pareri... sono i benvenuti!
;-)
Gud nait!

Pirughino
11-07-2005, 10:47
inizia a studiarti il metodo per aggiungere un neon...
giusto per portarti avanti con il lavoro...
non voglio gufare... ma la rossa...

melkain
11-07-2005, 11:26
E come lo aggiungo un neon??
Rigà, teniamo presente ke con gli scalari una luce eccessiva non è proprio consigliata!
Preferisco rinunciare alla rossa, ke abbagliare i pinnuti.
Della vasca ke ne pensi, pirughì? ;-)

Pirughino
11-07-2005, 11:32
mi piace ;-)

4Angel
11-07-2005, 13:53
Mi piace, anche se sei molto fuori biotopo...
Per aggiungere dei neon è semplicissimo, prendi una centralina da 2 x 30w con cappucci stagni e attacchi i nuovi neon su quelli che hai con delle fascette da elettricista, come ho fatto io.... ;-)

4Angel
11-07-2005, 13:54
P.S.: il riscaldatore mettilo accanto all'aspiratore e l'uscita del filtro mettila almeno 5 cm sotto il pelo dell'acqua, avrai meno dispersione di co2.

melkain
11-07-2005, 13:56
Mi piace, anche se sei molto fuori biotopo...
Per aggiungere dei neon è semplicissimo, prendi una centralina da 2 x 30w con cappucci stagni e attacchi i nuovi neon su quelli che hai con delle fascette da elettricista, come ho fatto io.... ;-)
:-( Ma ho le stesse tue piante...
Quindi mi consigli di fare l'aggiunta del neon?
Ma io sono una capra, non sono proprio in grado... #12
Mi faresti una foto dell'impianto finito?

P.s.
Ok sposto il riscaldatore.
L'uscita del filtro è parecchio sotto l'acqua, oltre gli 8cm... ;-)

melkain
11-07-2005, 14:03
Un'altra cosa: il ceratophillyum (o come diamine si scrive) fa parte del biotopo? Xkè ne ho a quintali nella vasca dei pecilidi.
Non se lo mangiano gli scalari?
E la cabomba?

Stef@no
11-07-2005, 23:38
Bello! molto bello... #25 #25 #25

Ma perchè hai girato il tavolo?

Nightsky
11-07-2005, 23:46
molto carino ^^

melkain
12-07-2005, 00:19
Bello! molto bello... #25 #25 #25

Ma perchè hai girato il tavolo?
#12 #12 #12
Devo essere sincero?
Nonostante il foglio con lo skemino, ho sbagliato 4 volte a montarlo!!!!! :-D :-D :-D GIURO!
E quindi la porticina, nella modalità corretta, è dove la vedi adesso! ;-)
Grazie x i complimenti, e grazie anke a Blu ;-)...

Stef@no
12-07-2005, 00:43
Nonostante il foglio con lo skemino, ho sbagliato 4 volte a montarlo!!!!! GIURO!
E quindi la porticina, nella modalità corretta, è dove la vedi adesso!


:-D :-D :-D

beh dai guarda l'aspetto positivo...come il tuo non ce l'ha nessuno! :-D


E la cabomba?

La mia scalara la mangiava...

melkain
12-07-2005, 00:54
Eheheh... no ma adesso è montato correttamente! ;-)
X quanto riguarda la cabomba, ho provato a metterne un rametto (preso dalla vaschetta 20lt in cui prolifera a vista d'occhio) x vedere se attecchisce.
Tanto, da qui a quando metterò gli scalari, di tempo ne passa... :-)

Stef@no
12-07-2005, 01:03
ho provato a metterne un rametto


Ho paura che difficilmente resista se non è in gruppo... io ti consiglio di metterla vicino ad altre piante o mettere un paio di steli in più...

melkain
12-07-2005, 01:11
Provvederò! ;-)
Piuttosto, quella rossa ke ho messo a centro vasca, in molti la danno già x spacciata (ho solo 2 neon da 30w).
Essendo ke nn ho intenzione di fare aggiunte (inserirò scalari, e a loro non piace un'eccessiva luce in vasca) preferisco rinunciare alla pianta.
Ma come faccio ad accorgermi in tempo ke sta soffrendo x la scarsa luminosità?
Così, se e quando arriverà quel momento, la passerò a qualke amico. ;-)

Stef@no
12-07-2005, 01:20
Ma come faccio ad accorgermi in tempo ke sta soffrendo x la scarsa luminosità?


Un sintomo è la perdita delle foglie basse il loro ingiallimento... ma è un sintomo anche di molte carenze di elementi. Di più non so aiutarti

melkain
12-07-2005, 11:51
Ragazzi, ma se aggiungessi della Vallisneria?
Gli scalari se la potrebbero pappare? #24 E' ke mi piace moltissimo...

4Angel
12-07-2005, 13:07
La vallisneria non la toccano, tranqui, con la cabomba non hai chances, hai troppa poca luce, per mettere i due neon è semplicissimo, compri la centralina, attacchi i neon nuovi a quelli che hai con le fascette da elettricista e infili la spina nella presa... Con la vallisneria gli scalari non avranno troppa luce, tranqui... ;-) In linea di massima gli Scalari vivono con poca vegetazione, vista la temperatura e il Ph, e la poca che c'è sono Echinodorus....

melkain
12-07-2005, 13:12
C'è una spiegazione online dove poter vedere (passo passo) come si fa l'aggiunta delle luci sull'Askoll Ambiente100 Advanced? Giusto x vedere come si fa....
Intanto mi butto sulla Vallisneria ;-)

P.s.
A me la cabomba vive e prolifica in una vasca da 20lt con solo 11w. #13

4Angel
12-07-2005, 13:25
Se vai nella sezione "fai da te" di Acquaportal sicuramente la trovi, altrimenti te lo spiega il negoziante, tranqui...

Per la Cabomba dipende anche da altri fattori, tipo l'altezza della vasca e il tipo di acqua... Una vasca da 20 litri quanto è alta?

melkain
12-07-2005, 13:27
Mh è piciulina, sarà alta 30cm... se non ricordo male eh.

4Angel
12-07-2005, 13:30
Mhà... Buon per te, comunque mi raccomando, se vuoi mettere altri pesci mettili PRIMA degli Scalari piccoli.... Comunque i miei se la son pappata...

melkain
12-07-2005, 13:32
;-) ok capo!!!

4Angel
12-07-2005, 13:34
#12 #12 #12 #12 #12 #12 #12
Hahahahahahahahahahaha...

Tienici informati....

melkain
12-07-2005, 13:44
Scusa, ma vedo ke tu hai 4 neon da 30w sull'Ambiente 100.
Non puoi dirmi come hai fatto?
Te ne sarei grato #12 Tieni conto ke sono una capra, quindi immagina di parlare ad un bambino (scemo) dell'asilo... #13

melkain
13-07-2005, 11:02
Niente...la mia rikiesta è passata inosservata.... -28d#

4Angel
13-07-2005, 13:34
Se fossi stipendiato da AP ti risponderei sempre al volo, visto che la pagnotta me la guadagno in altro modo porta pazienza... ;-)

Io ho comprato la centralina da 2x30w, c'ho attaccato i neon nell'unico e solo modo possibile, ho attaccato i due neon nuovi ai due esistenti con le fascette di plastica da elettricista e ho attaccato la centralina al timer dove avevo attaccato i neon dell'acquario... E' molto più semplice farlo che dirlo, chiedilo anche a chi vende le centraline (in tutti i negozi di acquariofilia) e ti renderai conto che sei in grado anche tu.

melkain
13-07-2005, 15:26
Ehehehe scusami nn volevo essere pressante.
Stamattina ramas mi ha illustrato su come fare... e direi ke ho capito! ;-)
Ma visto ke anke tu hai un Ambiente 100, riusciresti (appena puoi) a fare una foto al parco luci aggiornato?
In modo da capire come e dove hai sistemato i neon aggiuntivi... grazie 1000! #13

P.s.
La centralina quanto l'hai pagata? L'hai comprata online o in negozio?

4Angel
14-07-2005, 10:10
Per la foto sarà difficile, posso fartela dal davanti, ne vedi due di neon ma capisci bene.
La centralina l'ho comprata in un negozio a circa 30€ mi pare... ma è un pezzo che ce l'ho, non mi ricordo bene...

melkain
14-07-2005, 10:43
Scusa, un'ultima domanda: ma con 4 neon a quanto ti arriva la temperatura? Non si alza troppo?

Hydra(b)
14-07-2005, 10:51
mah, io ne ho 5...e funzionano tutti benissimo :-)) scherzi a parte io 3 li ho permanenti, mentre i due da 15 l. gli uso come vasche "temporanee" per la riproduzione in estate. potresti far così: usi l'80 l. permanentemente e il "cubo" da 50 per riprodurre qualche interessante specie di pesci.

melkain
14-07-2005, 10:53
mah, io ne ho 5...e funzionano tutti benissimo :-)) scherzi a parte io 3 li ho permanenti, mentre i due da 15 l. gli uso come vasche "temporanee" per la riproduzione in estate. potresti far così: usi l'80 l. permanentemente e il "cubo" da 50 per riprodurre qualche interessante specie di pesci.
#30
Non credo di aver capito.....

4Angel
14-07-2005, 13:56
Hydra (b) parla di vasche, tu di neon.... Io, quando la temperatura si alza, sposto il fotoperiodo sino ad arrivare a tenerli accesi da mezzanotte alle sette di mattina e la temperatura non passa mai i 32°. Considera che ho anche un cavetto sottosabbia da 50w che sta acceso per 15 minuti l'ora.

melkain
14-07-2005, 14:09
Ahhhh ok! Svelato l'arcano.
Azz ma 32° son tantini, no?
Cmq credo ke gli scalari li inserirò a fine settembre, prima facevo un calcolo: da adesso conto un mese x l'attivazione del filtro, ed arriviamo a metà agosto. Non compro gli scalari a metà agosto, se poi ai primi di settembre parto e sto via x tutto il mese...
Quindi l'acquisto è rimandato ai primi di ottobre... nel frattempo inserirò gli altri pesci... tanto gli scalari vanno messi x ultimi, giusto? ;-)

4Angel
14-07-2005, 15:29
Giusto... Ma se il tuo obiettivo è la riproduzione non metterne tanti e soprattutto sceglili bene. Tu a quali sei orientato?

melkain
14-07-2005, 21:46
Intendi a quale tipo di scalari o a quale tipo di "compagni di vasca"?
Nel primo caso non saprei risponderti, non conosco le varie specie... #12
Nel secondo caso, sarei interessato ad allevare anche una coppia di altri ciclidi (credo apistogramma) + corydoras sterbai + un gruppetto di pristella.
Che dici?
Troppo affollato?

melkain
15-07-2005, 01:09
http://www.melkain.it/images/amazzonia-luglio.jpg

Inserisco della Vallisneria nella parte sx, dietro la ozelot spetasciata?
#13
Ke dite?

4Angel
15-07-2005, 13:01
X la vallisneria ok, ti coprirà l'aspirazione. Io spostesterei anche la ozelot al centro... Là dietro non si vede proprio...
Mi riferivo ai compagni di vasca, di scalari c'è una sola specie, cambiano le colorazioni e le pinne (a velo o normali). Se metti altri ciclidi difficilmente riuscirai a vedere delle ripro, a meno che tu non riesca a "dividere" la vasca... Lo stesso dicasi per le pristelle. Io ce l'ho fatta con due coppie di scalari e la vasca divisa con delle piante (egeria e vallisneria), ma quando i piccoli sono arrivati al nuoto libero ho dovuto spostare l'altra coppia in un altra vasca....

melkain
15-07-2005, 13:06
Purtroppo la ozelot è troppo grande x il centro... dovrei togliere la radice con la anubias (ke adesso occupa il centro)... #13
Vedo di inserire della Vallisneria, così giustamente copro il tubo dell'aspirazione.

Secondo te c'è spazio x il nuoto degli scalari, col mio layout?

4Angel
15-07-2005, 13:27
Non si vede la profondità, comunque dovrebbe andar bene. Se puoi non prendere dei pinne a velo, starebbero un pò stretti. Comunque la ozelot io la metterei al centro, tra il legno senza niente sopra ed il pratino.

melkain
15-07-2005, 13:42
#13 Tutti i legni hanno qualcosa sopra.... forse è la foto ke appiattisce tutto: legno a sx ha microsorium, legno al centro ha anubias, legno a dx ha microsorium.
Cmq stasera faccio delle prove e vi posto altre foto ;-) Così magari si capisce meglio!

melkain
16-07-2005, 17:16
Figiuoli, vi va di continuare la discussione qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=164791#164791 ???
Così chiudiamo questo topic ke ha ormai raggiunto il suo obiettivo... vi ringrazio moltissimo x avermi consigliato su come allestire questa 3° vasca!

Su su, tutti a scrivere nell'altro topic! ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=164791#164791